Millennium Force: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stefanø (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
|durata = 2:20
}}
'''Millennium Force''' è una [[Montagne russe|montagna russa]] situata nel parco divertimenti statunitense [[Cedar Point]], vicino [[Sandusky (Ohio)|Sandusky]], nell'[[Ohio]]. Prodotto da [[Intamin]], è stata la quattordicesima montagna russa del parco dall'apertura di [[Blue Streak (attrazione)|Blue Streak]] nel [[1964]]. Al completamento dell'attrazione, avvenuto nel [[2000]], Millennium Force batté sei record mondiali ed fu la prima ''[[Montagne russe#Gigacoaster|gigacoaster]]'' al mondo, un termine coniato da Intamin e Cedar Point per rappresentare le montagne russe che superano i 91 metri di altezza. Fu per poco la montagna russa più alta e più veloce al mondo fino a quando [[Steel Dragon 2000]] aprì più tardi lo stesso anno. L'attrazione è anche la terza montagna russa più lunga degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
Millennium Force è caratterizzato da una rampa di altezza 94 metri con un "drop" (discesa in picchiata) lunga 91, due tunnel, tre ''[[Elementi delle montagne russe#Overbanked turn|overbanked turn]]'' e quattro collinette. L'attrazione ha una velocità massima di 150 km/h. Dal suo debutto, Millennium Force è stata votata dieci volte come la "miglior montagna russa in acciaio" nei ''Golden Ticket Awards'' annuali di ''[[ Divertimento oggi |Amusement Today]].'' Sebbene Millennium Force sia stato superato in altezza e velocità, rimane tutt'oggi una delle montagne russe più alte e veloci del mondo.<ref>{{Cita web|url=https://rcdb.com/rhr.htm?m=1|titolo=Record|sito=rcdb.com|accesso=2019-08-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://rcdb.com/rhr.htm|titolo=Record|sito=rcdb.com|accesso=2019-08-21}}</ref>
 
== Storia ==
Le fasi di pianificazione, progettazione e sviluppo del Millennium Force durarono in tutto cinque anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.ultimaterollercoaster.com/news/archives/march00/stories/030900_01.shtml|titolo=Fast Facts About Building Cedar Point's Millennium Force|editore=Ultimate Roller Coaster|data=9 marzo 2000|accesso=4 gennaio 2013}}</ref> Le prime speculazioni secondo cui una nuova, rivoluzionaria montagna russa sarebbe stata costruita a Cedar Point, che avrebbe incluso dieci inversioni, iniziarono a circolare all'inizio del 1998.<ref name="First B&M rumors">{{Cita web|url=http://pointbuzz.com/NewsStory.aspx?id=348|titolo=300 ft. B&M?|cognome=Schmidt|nome=Walt|editore=PointBuzz|data=4 maggio 1998|accesso=3 gennaio 2013}}</ref><ref name="Arrow rumor">{{Cita web|url=http://pointbuzz.com/NewsStory.aspx?id=329|titolo=More Screamscape rumors|cognome=Schmidt|nome=Walt|editore=PointBuzz|data=17 luglio 1999|accesso=3 gennaio 2013}}</ref> Il 2 luglio 1999, la [[Cedar Fair Entertainment Company]] registrò un marchio per il nome di Millennium Force,<ref>{{Cita web|url=http://www.trademarkia.com/millennium-force-75742710.html|titolo=Millennium Force Trademark|editore=Legal Force|accesso=16 luglio 2012}}</ref> che sollevò ulteriori speculazioni su come sarebbe stata l'attrazione.<ref>{{Cita web|url=http://pointbuzz.com/NewsStory.aspx?id=264|titolo="Millennium Force" rumors and more|cognome=Schmidt|nome=Walt|editore=PointBuzz|data=4 luglio 1999|accesso=3 gennaio 2013}}</ref> Circa una settimana dopo, i primi pezzi della pista furono segnalati al parco, e fu confermato che la montagna russa sarebbe stata prodotta da [[Intamin]] . I gestori di Cedar Point confermarono anche che non avrebbe avuto inversioni.<ref name="New coaster track confirmed!">{{Cita web|url=http://pointbuzz.com/NewsStory.aspx?id=262|titolo=New coaster track confirmed!|cognome=Schmidt|nome=Walt|editore=PointBuzz|data=7 luglio 1999|accesso=3 gennaio 2013}}</ref>
 
=== Annuncio ===
Millennium Force fu annunciato il 22 luglio 1999 come "la montagna russa più alta del mondo", sottraendo il titolo dal [[Fujiyama (attrazione)|Fujiyama]] del [[Fuji-Q Highland]] in [[Giappone]].<ref name="Bryan Times announcement">{{Cita news|autore=|url=https://news.google.com/newspapers?id=chxPAAAAIBAJ&sjid=vk4DAAAAIBAJ&pg=5247,2777288&dq=millennium+force&hl=en|titolo=Cedar Point plans world's tallest coaster|pubblicazione=The Bryan Times|data=22 luglio 1999|accesso=3 gennaio 2013}}</ref> Don Miears, direttore generale di Cedar Point, dichiarò: "Millennium Force introduce al mondo a un del tutto nuovo livello di montagne russe".<ref name="Amusement Park Rides book">{{Cita libro|autore=Mitchell|nome=Susan|titolo=Amusement Park Rides|url=https://books.google.com/?id=SIoeRKSFKUYC&pg=PA12&dq=Millennium+Force#v=onepage&q=Millennium%20Force&f=false|anno=2009|editore=Gareth Stevens{{!}}Gareth Stevens Publishing|città=Pleasantville, New York|p=12|ISBN=978-1-4339-2210-7}}</ref> L'attrazione costò $25 milioni (22,5 milioni di [[euro]]) per la progettazione e la costruzione.<ref name="Blade, fulfills expectations">{{Cita news|autore=|url=https://news.google.com/newspapers?id=5Q0wAAAAIBAJ&sjid=twMEAAAAIBAJ&pg=6433,2088289&dq=millennium+force+magnetic+braking&hl=en|titolo=Cedar Point coaster fulfills expectations|pubblicazione=Toledo Blade|data=21 luglio 2000|accesso=5 gennaio 2013}}</ref> La Millennium Force è stata costruita nella sezione ''Frontier Trail'' del parco e la ''Giant Wheel'' fu spostata per fare spazio.<ref name="Toledo Blade announcement">{{Cita news|nome=Kim|cognome=Bates|autore=|url=https://news.google.com/newspapers?id=KktPAAAAIBAJ&sjid=qgMEAAAAIBAJ&pg=4715,2727974&dq=millennium+force&hl=en|titolo=Coaster to toast record|pubblicazione=Toledo Blade|data=23 luglio 1999|accesso=3 gennaio 2013}}</ref><ref name="Vindicator announcement">{{Cita news|autore=|url=https://news.google.com/newspapers?id=pLVIAAAAIBAJ&sjid=sIEMAAAAIBAJ&pg=1461,3673179&dq=millennium+force&hl=en|titolo=Cedar Point plans to build world's tallest roller coaster|pubblicazione=[[The Vindicator]]|data=23 luglio 1999|accesso=3 gennaio 2015}}</ref> Cedar Point, Intamin e [[Ingenieur Büro Stengel|Werner Stengel]] progettarono il layout dell'ottovolante. Dopo l'annuncio dell'attrazione, tra Cedar Point e [[Six Flags Magic Mountain]] sorsero diversi dibattiti se Millennium Force o ''[[Superman: The Escape]]'' fosse la montagna russa più alta e più veloce al mondo. ''Superman: The Escape'' è alta 126 metri e la sua velocità di punta è di 160 km/h; tuttavia, esso è una [[Montagne russe#Shuttle coaster|shuttle coaster]], non una montagna russa a circuito completo.<ref name="CP, SFMM dispute">{{Cita news|nome=Randy|cognome=Kraft|autore=|url=http://articles.mcall.com/1999-08-08/entertainment/3264655_1_roller-coaster-millennium-force-six-flags-magic-mountain|titolo=Cedar Point A Top Contender In The Roller-coaster Wars|pubblicazione=[[The Morning Call]]|data=8 agosto 1999|accesso=5 gennaio 2013}}</ref><ref name="Superman stands up to Millennium Force">{{Cita news|autore=|url=https://pqasb.pqarchiver.com/USAToday/doc/408812449.html?FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Aug%206,%201999&author=&pub=USA%20TODAY&edition=&startpage=&desc=Superman%20stands%20up%20to%20Millennium%20Force|titolo=Superman stands up to Millennium Force|pubblicazione=[[USA Today]]|data=6 agosto 1999|accesso=3 gennaio 2013}}</ref>
 
=== Costruzione e apertura ===
Riga 45:
 
=== Azienda costruttrice ===
Millennium Force è un modello di gigacoaster progettato da [[Ingenieur Büro Stengel|Werner Stengel]] e costruito dall'azienda svizzera [[Intamin]]. Fu il primo di una serie di montagne russe, tra cui ''[[Top Thrill Dragster]]'', ovvero la montagna russa più alta e più veloce del mondo dal 2003 al 2005, che Intamin costruì a Cedar Point. Al 2019 Millennium Force è uno dei soli due gigacoaster costruiti da Intamin. L'altro è ''Intimidator 305'' a [[Kings Dominion]].
 
=== Treni ===
Millennium Force opera con tre treni in [[acciaio inossidabile]] colorati di rosso, blu e giallo. Ogni treno ha nove vagoni che possono ospitare quattro passeggeri, consentendo una capacità massima di 36 persone per treno e 1.300 passeggeri all'ora. Ogni sedile ha una sbarra protettiva a forma di T e una cintura di sicurezza che poggia sul grembo. Ogni treno pesa 19 tonnellate.
 
=== Stazione ===
Riga 54:
 
=== Binari ===
Il circuito, composto da binari tubolari in [[acciaio]], è lungo 2 010 metri e la rampa iniziale è alta circa 94. I binari sono blu e i supporti sono di color argento. Il circuito è composta da 229 pezzi, ciascuno del peso compreso tra 5.000 e 7.700 chili. Data la sua altezza e velocità i treni del Millennium Force sono influenzati da condizioni meteorologiche sfavorevoli come pioggia o forti venti; in queste condizioni l'attrazione è chiusa, ma in caso di pioggia leggera può anche rimanere aperta.
 
== Illuminazione notturna ==
Riga 64:
Quando è stato inaugurato nel maggio 2000, Millennium Force batté sei record mondiali e utilizzò un nuovo sistema di frenata magnetica invece dei freni a frizione trovati sulla maggior parte delle montagne russe. Questo nuovo sistema ha permesso l'uso di una ''[[Elementi delle montagne russe#Brake run|brake run]]'' più breve, che rallenta il treno da 105 km/h a zero in soli sei secondi.
 
Millennium Force ha detenuto il record per le montagne russe a circuito completo più alte e veloci fino all'agosto 2000, quando Steel Dragon 2000 fu inaugurato. Millennium Force ha detenuto il record per le montagne russe più alte e veloci a Cedar Point fino al 2003, quando Cedar Point aprì ''[[Top Thrill Dragster]]'', che all'epoca era la montagna russa più alta e più veloce del mondo.
 
=== Record relativi alla montagna russa ===