AJ Styles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox wrestler|Nome=AJ Styles|Immagine=WWE Live 2016-04-21 21-06-16 ILCE-6300 1501 DxO (29173549925).jpg|Didascalia=AJ Styles nell'aprile del [[2016]].|Nome completo=Allen Neal Jones|Ringname=Air Styles<br />A.J. Styles<br />'''AJ Styles'''<ref name="WWE Bio">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/aj-styles|titolo=AJ Styles|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=28 gennaio 2010|lingua=en|accesso=28 gennaio 2016}}</ref><br />Mr. Olympia<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/Torch_Flashbacks_19/article_38451.shtml#.Vqfo108-OTY|titolo=Torch Talk Flashback: A.J. Styles (2002) - talks brief WCW run, trying out for WWE in front of Ric Flair, origins in wrestling|autore=Jason Powell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=26 gennaio 2010|lingua=en|accesso=26 gennaio 2016}}</ref>|Bandiera=USA|Luogo nascita=[[Camp Lejeune]]|Data nascita={{calcola età|1977|06|2}}|Luogo residenza=[[Gainesville (Georgia)|Gainesville]]|Luogo residenza dichiarata=
|Altezza=178<ref name="CelebHeights">{{cita web|url=https://www.celebheights.com/s/AJ-Styles-49194.html|lingua=en|titolo=AJ Styles' height|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>
|Altezza dichiarata=180<ref name="WWE Bio"/>|Peso dichiarato=99<ref name="WWE Bio"/>|Allenatore=Rick Michaels|Debutto=[[1999]]|Federazione=[[WWE]] – ''[[WWE Raw|Raw]]''
Riga 6:
|Nome = Allen Neal
|Cognome = Jones
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto comecon il [[Glossario del wrestling|ring-name]] di '''A.J.AJ Styles'''
|ForzaOrdinamento = Styles ,AJ
|Sesso = M
Riga 17:
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = sotto contratto con la [[WWE]], dove lotta nel ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'' e doveed è l'attuale detentore dello [[WWE United States Championship|United States Championship]] al suo terzo regno
}}
 
Durante la sua lunga carriera, iniziata nel gennaio del [[1999]], Styles ha lottato in molte delle principali federazioni di [[wrestling]] al mondo: [[National Wrestling Alliance]] ([[National Wrestling Alliance|NWA]]), [[World Championship Wrestling]] ([[World Championship Wrestling|WCW]]), [[Impact Wrestling|Total Nonstop Action]] ([[Impact Wrestling|TNA]]), [[Ring of Honor]] ([[Ring of Honor|ROH]]), [[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]) e [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]).
 
In [[Impact Wrestling|TNA]] ha vinto tre volte l'[[NWA World Heavyweight Championship]], due volte il [[Impact GlobalWorld Championship|TNA World Heavyweight Championship]], sei volte il l'[[Impact X Division Championship|TNA X Division Championship]] e, due volte il [[TNA King of the Mountain Championship]],|King diof cuithe èMountain stato il primo detentore in assoluto; ha inoltre vintoChampionship]], quattro volte l'[[NWA World Tag Team Championship]] (una volta con [[Jerry Lynn]], una volta con [[Abyss (wrestler)|Abyss]] e due volte con [[Christopher Daniels]]) e due volte il [[Impact World Tag Team Championship|TNA World Tag Team Championship]] (una volta con [[Travis Tomko|Tyson Tomko]] e una volta con [[Kurt Angle]])., Styles èrisultando statoessere il primo wrestler nella storia della [[Impact Wrestling|TNA]]federazione a completare il [[Grande Slam (wrestling)#Impact Wrestling|''Grande Slam'']] ed è l'unico ad aver vinto ogni titolo maschile mai posseduto dalla federazione. Dopo aver concluso la sua collaborazione con la [[Impact Wrestling|TNA]] nel dicembre del [[2013]], Styles ha firmato un contratto biennale con laIn [[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]) e nel suo match di debutto ha conquistatovinto ildue titolo massimo,volte l'[[IWGP Heavyweight Championship]], chementre ha poi vinto anche nel [[2015]] per un totale di due volte; al [[2019]] rimane l'unico wrestler non giapponese ad aver raggiunto questo traguardo. Nel gennaio del [[2016]] è infine passato alla [[WWE]], debuttando nel [[Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble (2016)|omonimo pay-per-view]]. Inin [[WWE]] ha vintoconquistato due volte il [[WWE Championship]] e tre volte lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], risultandodiventando così il primol'unico wrestler della storia ad aver detenuto ialmeno titoliun massimititolo dellamondiale in [[WWE]], [[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]], [[Impact Wrestling|TNA]] ed [[National Wrestling Alliance|NWA]]. Il suo secondo regno da [[WWE Championship|WWE Champion]], durato 371 giorni (dal 7 novembre [[2017]] al 13 novembre [[2018]]), è l'ottavo più lungo nella storia del [[WWE Championship|titolo]].
 
== Carriera ==
Riga 33:
In seguito all'acquisizione della [[World Championship Wrestling|WCW]] da parte della [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]) nel marzo del [[2001]], Styles non viene assunto dalla [[WWE|WWF]] e rimane quindi svincolato.
 
=== Ritorno nellain NWA (2001–2002) ===
Lasciata la WCW, torna nella NWA iniziando una rivalità con l'allenatore Michaels per il Georgia Championship. Sconfigge il suo allenatore il 22 dicembre 2001 e conquista il titolo, ma inizia subito una rivalità con Jason Cross, una specie di clone di Styles, sia per il ring attire che per le mosse usate. Styles perde il titolo contro David Young in un triple treath match che includeva anche Rick Michaels il 23 marzo 2002. Poco dopo firma per la [[Total Nonstop Action Wrestling|NWA:TNA]], facendo poche apparizioni per la Wildside. Prende però parte ad uno steel cage match per l'Heavyweight Championship, non riuscendo a vincere. Sconfigge durante il 2002, Sonny Siaki, Jorge Estrada e Jacey North. Nel marzo 2003, a Hardcore Hell, sconfigge [[Ron Killings]]. Styles avrebbe dovuto combattere in un triple treath match fra lui, Rainman e [[Jeff Jarrett]] per l'[[NWA World Heavyweight Championship]], ma il campione Jarrett non si presenta a causa di alcuni problemi e il match viene trasformato in un one on one match senza titolo in palio, che viene vinto da Rainman a causa delle interferenze di Jeff Bailey.
 
=== Ring of Honor (2002–2006) ===
[[File:AJ & Matt....jpg|thumb|AJ Styles (a sinistra) con [[Evan Bourne]] (a destra) in [[Ring of Honor]] nel novembre del [[2006]].]]
Nel 2002 Styles debutta per la [[Ring of Honor]] (ROH) nel terzo show della federazione. Diventa subito uno dei Main Eventer, lottando subito contro [[Brandon Silvestry|Low Ki]] per il [[ROH World Championship]] a Honor Invades Boston. Non riuscendo a vincere il titolo, vince il "Number One Contender Trophy", riconquistando il diritto di andare per il titolo. A One Year Anniversary Show, lotta contro Low Ki e [[Paul London]] per lo status di primo sfidante, ma il match lo vince quest'ultimo, che non riesce comunque a battere il campione [[Xavier (wrestler)|Xavier]]. Styles forma poi un Team con London, lottando contro i Backseat Boyz (Johnny Kashmere e Trent Acid), The S.A.T. (Jose Maximo e Joel Maximo), e i The Carnage Crew (HC Loc e Tony DeVito), cercando di ottenere una title shot. La partnership dura poco e non ha successo, cosa che invece ha quella con [[Amazing Red]]. I due sconfiggono [[Christopher Daniels]] e Xavier, vincendo i [[ROH World Tag Team Championship]]. Per tre volte, sconfiggono i [[Briscoe Brothers]], mantenendo i titoli. A Wrath of the Racket, [[Jim Cornette]] fa la sua prima apparizione nella ROH, attaccando Amazing Red insieme a Daniels e Dan Maff prima di una difesa dei titoli. Così, il solo Styles trova un nuovo alleato in [[Nelson Erazo|Homicide]], con il quale difende i titoli. A causa dell'infortunio di Red al ginocchio, è però costretto a rendere vacanti i titoli.
 
Riga 50:
=== Total Nonstop Action (2002–2013) ===
 
==== Campione del mondomondiale dei pesi massimi NWA (2002–2004) ====
Nel maggio 2002 Styles firma un contratto con la [[Total Nonstop Action Wrestling]] (TNA), ma poteva lottare anche in altre federazioni indipendenti. Debutta come "The Phenomenal" AJ Styles, nome ereditato dai tempi della NWA, facendo squadra con [[Jerry Lynn]] e [[Brandon Silvestry|Low Ki]], perdendo contro Jorge Estrada, Sonny Siaki e [[Jimmy Wang Yang]]. Settimana seguente, conquista subito il [[TNA X Division Championship]], battendo Lynn, Low Ki e [[Psicosis]] in un Elimination Match. Insieme a [[Jerry Lynn]], conquista anche l'[[NWA World Tag Team Championship]], battendo Lenny Lane e Bruce nella finale di un torneo per i titoli vacanti. La settimana dopo, perde entrambi i titoli: l'X Division Title contro Low Ki in un Triple Treath Match che includeva anche Lynn, mentre il titolo di coppia viene reso vacante dopo un match finito in No Contest contro [[Ron Killings]] e [[Jeff Jarrett]]. Inizia poi una rivalità con Lynn, combattendo in un Falls Count Anywhere Match, vinto dal rivale, in un No DQ Match vinto da Styles e in un 10 Minute Ironman Match finito 3 a 3. Lynn vince poi l'X Division Title battendo in un Ladder Match Low Ki e Styles. Alleandosi con Mortimer Plumtree e Sonny Siaki, Styles lotta ancora contro Lynn. Il 23 ottobre, sconfigge Syxx-Pac, conquistando il [[TNA X Division Championship]] per la seconda volta. Dopo sole due settimane, perde il titolo proprio contro [[Jerry Lynn]].
 
Riga 59:
Il 21 aprile [[Chris Harris (wrestler)|Chris Harris]] avrebbe dovuto sfidare Jarrett per il titolo, ma viene attaccato da Raven. Quindi, Vince Russo, seleziona Styles come sostituto nello Steel Cage Match della serata. Quando Jarrett tenta di colpire Styles con una chitarra, Russo tenta di fermarlo dall'altra parte della gabbia, permettendo a Styles di colpire Jarrett e schienarlo, diventando un due volte campione NWA. Difende il titolo contro [[Ron Killings]], [[Scott Levy|Raven]] e Chris Harris sia singolarmente, che in un Fatal 4-Way Match, prima di perderlo contro Killings a causa dell'interferenza di Jarrett, che colpì con una chitarra Styles.
 
==== Campione della divisione X Division (2004–2005) ====
Styles ritorna quindi nella X Division, diventando subito primo sfidante al titolo il 4 giugno, vincendo un Fatal 4-Way. Cinque giorni dopo, batte [[Frankie Kazarian]], vincendo il titolo per la terza volta. Nelle settimane seguenti, Styles ha delle rivalità con Kid Kash e [[Vance Archer|Dallas]], difendendo il titolo sia contro Kazarian sia contro Mr. Águila. Un altro match contro il debuttante [[Jeff Hardy]], viene interrotto da Kash e Dallas. Il 28 luglio, vince un Ultimate X Match contro Kazarian e Michael Shane, difendendo il titolo. Dopo l'intervento di Kash in un match, Shane e Kazarian vengono riconosciuti entrambi X Division Champions. Styles lotta quindi varie volte contro Kash e l'8 settembre, bettendo il rivale in un Tables Match terminando la faida. Ad ottobre, inizia una rivalità con [[Petey Williams]], detentore dell'X Division Title, sfidandolo a [[TNA Victory Road|Victory Road]] con il titolo in palio. Con l'aiuto di [[Scott D'Amore]], Williams mantiene il titolo. A [[TNA Final Resolution|Final Resolution]], conquista l'X Division Championship per la quarta volta, battendo in un Ultimate X Match [[Petey Williams]] e [[Chris Sabin]]. Viene poi sfidato da [[Christopher Daniels]] e [[Dusty Rhodes]] decide che se il loro match della sera stessa fosse durato più di 10 minuti, Daniels sarebbe diventato automaticamente primo sfidante al titolo di Styles. Così fu e in un Ironman Match di 30 minuti a [[TNA Against All Odds|Against All Odds]] finito in parità, Styles rimane campione, dopo che Rhodes aveva fatto ripartire il match con la modalità "Sudden Death", ovvero il vincitore al primo schienamento valido. La rivalità continua comunque e a [[TNA Destination X|Destination X]], Styles perde il titolo in un Ultimate X Match contro Daniels, [[Ron Killings]] e [[Elix Skipper]], in favore del primo, in un match dal finale molto controverso.
 
Avendo perso il suo titolo, Styles inizia una nuova rivalità con Abyss, battendolo a [[TNA Lockdown|Lockdown]] e diventando primo sfidante al titolo NWA, che riesce a vincere a [[TNA Hard Justice|Hard Justice]] contro [[Jeff Jarrett]] il 15 maggio. Styles perde il titolo in un King of the Mountain Match a [[TNA Slammiversary|Slammiversary]] contro [[Scott Levy|Raven]]. Entra così nella Super X Cup 2005, battendo [[Matt Bentley]] nelle eliminatorie, [[Petey Williams]] in semifinale, ma perdendo la finale contro [[Samoa Joe]] a [[TNA Sacrifice|Sacrifice]], a causa dell'intervento di Daniels. Così, anche a Styles viene data l'opportunità di andare per il titolo, che riesce a vincere per la quinta volta battendo Daniels e Joe in un Triple Treath Match. Il match viene anche valutato a 5 stelle da Dave Meltzer della rivista [[Pro Wrestling Illustrated]].
 
==== In coppiaAlleanza con Christopher Daniels (2005–2006) ====
Il mese dopo, a [[TNA Bound for Glory|Bound for Glory]], Styles difende il suo X Division Title contro [[Christopher Daniels]] in un Ironman match da 30 minuti. A [[TNA Genesis|Genesis]], batte anche [[Petey Williams]] e, la stessa sera, aiuta Daniels contro [[Samoa Joe]], dicendo che quest'ultimo ha rotto il codice di onore della X Division. L'11 dicembre, a [[TNA Turning Point|Turning Point]], Styles viene sconfitto da Joe, perdendo il titolo. Dopo il match, Joe prova ad infierire su Styles, ma in suo aiuto accorre Daniels. A [[TNA Against All Odds|Against All Odds]], Daniels e Styles prendono parte ad un Triple Treath Match per il titolo contro Joe, che schiena proprio AJ per mantenere la cintura. A [[TNA Destination X|Destination X]], ha luogo un Ultimate X Match fra i tre, che viene vinto da Daniels. Dopo la riconquista della cintura da parte di Joe, Daniels e Styles formano un Tag Team ufficiale, sfidando e battendo gli America's Most Wanted a [[TNA Slammiversary|Slammiversary]], vincendo gli [[NWA World Tag Team Championship]].
 
Riga 72:
 
==== Christian's Coalition (2006–2008) ====
[[File:AJ Styles at TNA show.jpg|thumb|left|AJ Styles nel settembre del [[2008]].]]
Il 22 dicembre a Impact, Styles fa coppia per la prima volta con [[Samoa Joe]], battendo [[Terry Gerin|Rhino]] e [[Kurt Angle]], grazie ad un roll up di Styles su Rhino. A [[TNA Final Resolution|Final Resolution]], Styles sfida Rhino in un Last Man Standing Match, che viene vinto dal rivale poiché AJ, non appena vede l'avversario preparare un tavolo per eseguire una mossa, preferisce arrendersi. A [[TNA Destination X|Destination X]], partecipa al primo Elevation X Match contro Rhino, perdendo l'incontro quando cade dalla gabbia alta circa sei metri. La sera dopo, prova ad attaccare l'avversario, ma non ci riesce.
 
Riga 79:
Successivamente, poiché era indeciso se schierarsi dalla parte di Angle o di Christian, assiste al match di coppia fra Cage e [[Booker T]] e Angle e [[Robert Roode]]. A [[TNA Final Resolution|Final Resolution]], volta le spalle a Cage, alleandosi con Angle, che gli dà il soprannome di "Prince of Phenomenal".
 
==== TNA Frontline (2008–2009) ====
Il 14 febbraio, Styles si sposa per storyline con Karen Angle. La storia va avanti ([[kayfabe]]) e Karen chiede quindi il divorzio a Angle. Nel frattempo, Styles e Tomko perdono i titoli contro [[Frankie Kazarian|Kazarian]] e [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]]. Kurt Angle inizia quindi ad accusare Styles per ciò che è accaduto con Karen e AJ lascia la Alliance. Nel frattempo, Tomko, che aveva partecipato ad un tour in Giappone, ritorna, costando ad AJ il suo match contro [[Booker T]] per il King of the Mountain. Il 29 maggio, effettua un definitivo Turn Face, aiutando Karen Angle contro Kurt e il [[Dudley Boyz|Team 3D]]. A [[TNA Slammiversary|Slammiversary]], Styles batte Angle, ma dopo il match viene attaccato da Tomko. La rivalità continua e, ad Impact, Styles vince la medaglia olimpica di Angle, battendolo in un match. Dopo aver vinto anche il rematch, un Ladder, la rivalità finisce, anche se sotto richiesta di [[Jeff Jarrett]], restituisce la medaglia a Kurt.
 
Riga 86:
La Frontline intanto, recluta anche Rhino e il Team 3D, ma perdono i Motor City Machine Guns, a causa di alcune mancanze di rispetto. Il 22 gennaio 2009, Angle batte Styles in un Tables Match, infortunandolo secondo la storyline. A Against All Odds, Styles ritorna attaccando [[Booker T]], detentore del [[TNA Television Championship|TNA Legends Championship]]. A Destination X, sconfigge Booker T, conquistando il Legends Championship. A Slammiversary, viene tradito da [[Samoa Joe]], che aiuta Angle a vincere il match valido per il King of the Mountain. A Victory Road, perde il titolo contro [[Kevin Nash]]. Sfida poi ad un "Best of Three Series" [[Matt Morgan]], cercando di entrare nel match a tre di Hard Justice per il titolo TNA. Pur vincendo il primo match, perde gli altri due, perdendo la possibilità di andare per il titolo.
 
==== Campione del mondo dei pesi massimi TNA (2009–2010) ====
Dopo aver perso contro [[Matt Morgan]], Styles, durante una puntata di ''iMPACT!'' rende pubblica la sua volontà di ritirarsi dalle competizioni wrestling e, dopo un intervento di [[Steve Borden|Sting]] che lo convince a cambiare idea, giunge addirittura a qualificarsi per il [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal Four-Way match|Fatal Four Way Match]] del [[TNA No Surrender|No Surrender]] e, il 20 settembre 2009, Styles si laurea nuovamente [[TNA World Heavyweight Championship|TNA World Heavyweight Champion]], sconfiggendo (la prima volta da quando viene chiamato TNA World Heavyweight Championship), tra il tripudio generale dei tifosi presenti nella [[iMPACT! Zone]], che addirittura salgono tutti sul ring, insieme al suo grande amico Daniels, per festeggiarlo. A Bound for Glory, difende il titolo contro colui che lo ha convinto a rimanere, Sting, facendo terminare la sua striscia di vittorie. A Turning Point, sconfigge Daniels e Joe in un match a tre rimanendo campione. Il 10 dicembre, sconfigge [[Nigel McGuinness|Desmond Wolfe]] mentre a Final Resolution, batte Daniels, mantenendo saldo il suo titolo del mondo. Nella prima puntata del 2010, [[Eric Bischoff]] e [[Hulk Hogan]] costringono Styles a difendere il titolo contro [[Kurt Angle]] prima di Genesis, match che viene vinto dal campione a causa dell'interferenza di un lottatore mascherato, che si rivela essere [[Tyson Tomko|Tomko]]. Quest'ultimo sfida ad Impact AJ per il titolo, ma non riesce a vincerlo. A Genesis, sconfigge Angle in un Last Chance Match colpendolo con la cintura, effettuando un turn heel e definendosi il "New Nature Boy", alleandosi con [[Ric Flair]]. Hogan ufficializza un match per l'edizione di Impact del 21 gennaio, dove se Flair fosse intervenuto, Styles sarebbe stato privato della corona. Il match finisce con l'arbitro Earl Hebner che, pagato da Flair, fa suonare la campana nonostante Angle non avesse ceduto alla mossa di sottomissione del campione. A Against All Odds, Styles batte [[Samoa Joe]] grazie all'aiuto di Flair, in un match arbitrato da Bischoff. L'8 marzo, Styles e Flair vengono sconfitti da Hogan e [[Chris Parks|Abyss]]. A fine match, [[Jeff Hardy]] fa il suo ritorno salvando Hogan e Abyss dal pestaggio degli altri due e di Desmond Wolfe. La settimana seguente, Styles viene battuto da Hardy in un No-Title Match. A Lockdown, batte [[Elijah Burke|D'Angelo Dinero]] in uno Steel Cage Match, mantenendo il titolo. Tuttavia, lo perderà il giorno dopo ad Impact contro [[Rob Van Dam]].
 
==== Fortune (2010–2012) ====
{{vedi anche|Fortune (wrestling)}}
[[File:Fortune1.JPG|thumb|La [[Fortune (wrestling)|The Fortune]]: (da sinistra a destra) [[Nigel McGuinness|Desmond Wolfe]], [[Bobby Roode|Robert Roode]], AJ Styles e [[James Storm]].]]
Il 3 maggio ad Impact, batte [[Chris Parks|Abyss]] in un Monster's Ball match, e attacca Van Dam dopo il suo match contro Desmond Wolfe. A Sacrifice, sfrutta la sua clausola di rivincita, ma perde contro Rob Van Dam. Con le sconfitte accumulate, Flair assume [[Frankie Kazarian|Kazarian]] come suo nuovo protetto e ciò scaturisce la gelosia di Styles e cerca di impressionare il suo mentore, ma rimedia solo figuracce contro [[Jamar Shipman|Jay Lethal]], che lo batte anche a Slammiversary. Flair annuncia poi la formazione di una nuova stable sullo stile dei [[Four Horsemen (wrestling)|Four Horsemen]], chiamata [[Fortune (wrestling)|The Fortune]], che includeva Styles, Flair, [[James Storm]], [[Robert Roode]], Kazarian e Desmond Wolfe. Styles decide di diventare l'[[Arn Anderson]] del gruppo e Flair, nel tentativo di riappacificare Kazarian e Styles, li mette insieme in un match di coppia per Victory Road contro [[Samoa Joe]] e [[Rob Terry]], che riescono a vincere grazie anche alle interferenze di Desmond Wolfe. Il 13 luglio, sconfigge Rob Terry, vincendo il [[TNA Television Championship|TNA Global Championship]], conosciuto prima come Legends (e infine Television) Championship, per la seconda volta. Il 12 agosto, anche [[Matt Morgan]] e Douglas Williams si uniscono alla stable e attaccano la EV 2.0, formata da ex wrestlers della [[ECW]]. A No Surrender, Styles sconfigge [[Tommy Dreamer]] in un "I Quit Match", dove il titolo non era comunque in palio. A Bound for Glory, Styles, Kazarian, Morgan, Roode e Storm vengono sconfitti in un Lethal Lockdown match da Dreamer, [[Scott Levy|Raven]], [[Terry Gerin|Rhino]], [[Sabu]] e [[Michael Manna|Stevie Richards]]. La sera dopo, la Fortune si allea con gli Immortals di Eric Bischoff. A Turning Point, la Fortune batte la EV 2.0, causando il licenziamento di Sabu. A Final Resolution, Styles perde il Global Title contro Douglas Williams, uscito dalla Fortune il 18 novembre. Il 23 dicembre, prova a riconquistare il titolo in un Ironman match da 20 minuti, che però finisce 1 a 1. A Genesis avrebbe dovuto mettere in palio il suo posto nella Fortune contro il titolo di Williams, ma subisce un infortunio e il suo posto viene preso da Abyss. Nel match riuscirà comunque ad interferire, facendo perdere il titolo a Williams. Il 31 gennaio, la Fortune effettua un Turn Face attaccando gli Immortals, interferendo nel match per il titolo del mondo fra [[Jeff Hardy]] e [[Ken Anderson|Mr. Anderson]]. Styles insieme a [[Kurt Angle]], viene però sconfitto da [[Jeff Jarrett]] e [[Jeff Hardy]] nel suo match di ritorno dall'infortunio. Ric Flair, che non aveva partecipato al Turn della sua stable a causa di un infortunio anch'egli, al suo ritorno tradisce i compagni e si allea con gli Immortals, sfidando Styles e [[Matt Hardy]] in un match a tre Street Fight, che di fatto diventa un Handicap Match dato che Flair e Hardy facevano entrambi parte degli Immortals. Il match viene vinto da Flair. A Victory Road, Styles batte Hardy, nonostante le interferenze di Flair.
 
Riga 107:
Torna nella puntata di Impact! del 2 gennaio 2014 (registrata il 2 dicembre) sfidando il TNA World Heaviweight Champion Magnus. Questo è stato l'ultimo match di Styles in TNA in quanto questi si è rifiutato di rinnovare il contratto scontento della stessa federazione. Infatti a fine match, dopo esser stato sconfitto da Magnus a seguito di numerose interferenze, tiene un promo in cui ringrazia i fan di esser stato con lui. Questo promo non è stato mandato in onda dalla TNA (le registrazione si sono tenute il 5 dicembre, la messa in onda è avvenuta il 9 gennaio 2014). Styles diventa un free agent effettivo il 17 dicembre 2013.
 
=== Ritorno allin ROH (2013–2014) ===
Dopo aver lasciato la TNA nel dicembre 2013 è stato subito annunciato che Styles avrebbe lottato per la ROH come ''[[free agent]]''. Styles è tornare a lottare un match nella ROH il 4 gennaio 2014, sconfiggendo [[Roderick Strong]]; quest'ultimo, a fine match, si è infortunato dopo la manovra risolutiva di Styles.
 
=== New Japan Pro-Wrestling (2014–2016) ===
{{vedi anche|Bullet Club}}
[[File:BULLET CLUB 2015.JPG|thumb|Il [[Bullet Club]] festeggia la vittoria di AJ Styles dell'[[IWGP Heavyweight Championship]] nel febbraio del [[2015]].]]
Il 27 marzo 2014 è stato riportato che Styles aveva firmato un contratto con la [[New Japan Pro-Wrestling]] (NJPW). Il debutto di Styles è avvenuto il 6 aprile a ''Invasion Attack 2014'', dove ha attaccato [[Kazuchika Okada]] dopo il suo match per colpirlo infine con la ''Styles Clash''. Styles lo ha poi sfidato in un match per l'[[IWGP Heavyweight Championship]] detenuto da Okada, prima di rivelare se stesso come il nuovo membro del [[Bullet Club]], stabilendosi allo stesso tempo come ''[[Heel (wrestling)|heel]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=827|titolo=Invasion Attack 2014|sito=njpw.co.jp|editore=[[New Japan Pro Wrestling]]|data=6 aprile 2014|lingua=ja|accesso=27 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/otherppvs/article_77512.shtml#.Vqf7mU8-OTY|titolo=Caldwell's NJPW PPV results 4/6: Complete "virtual-time" coverage of "Invasion Attack 2014" - Nakamura regains IC Title, A.J. Styles big angle, new NWA tag champions, more|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=6 aprile 2014|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016}}</ref>
 
Riga 119:
Ciò ha portato a un match contro Yoshitatsu l'8 novembre a ''Power Struggle'', dove Styles lo ha sconfitto con l'aiuto di Jarrett. Dopo il match Styles ha avuto un confronto con [[Tetsuya Naito]].<ref>{{cita web|url=http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=898|titolo=Power Struggle|sito=njpw.co.jp|editore=[[New Japan Pro Wrestling]]|data=8 novembre 2014|lingua=ja|accesso=1º febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141111183551/http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=898|dataarchivio=11 novembre 2014}}</ref> Durante il match Yoshitatsu si è [[Terminologia del wrestling#Legit|legittimamente]] rotto il collo dopo aver subìto la ''Styles Clash'', portando alla NJPW a dare un ''[[Tipi di match di wrestling#Push|push]]'' a Styles come un "killer" e la ''[[Facebuster#Belly to back inverted mat slam|Styles Clash]]'' come una mossa controversa.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/Other_News_4/article_81977.shtml#.Vq-rY0A-OTY|titolo=NJPW News: Yoshitatsu injury update - could be out one year|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|lingua=en|accesso=1º febbraio 2016}}</ref> Quello stesso mese ha partecipato insieme a [[Yujiro Takahashi]] all'annuale [[World Tag League]].<ref>{{cita web|url=http://www.njpw.co.jp/news/detail.php?nid=12707|titolo=『World Tag League 2014』出場チーム&公式戦が決定! 棚橋はヨシタツとタッグ結成! 桜庭、AJ、柴田、ROH、NWAも参戦!|sito=njpw.co.jp|editore=[[New Japan Pro Wrestling]]|lingua=ja|accesso=8 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141112222204/http://www.njpw.co.jp/news/detail.php?nid=12707|dataarchivio=12 novembre 2014}}</ref> Nonostante la vittoria contro i membri del Bullet Club [[Drew Hankinson|Doc Gallows]] e [[Karl Anderson]] (allora detentori dell'[[IWGP Tag Team Championship]]),<ref>{{cita web|url=http://www.njpw.co.jp/match/detail_result_game.php?e=910&c=6911|titolo=World Tag League 2014|sito=njpw.co.jp|editore=[[New Japan Pro Wrestling]]|data=2 dicembre 2014|lingua=ja|accesso=8 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141210133111/http://www.njpw.co.jp/match/detail_result_game.php?e=910&c=6911|dataarchivio=10 dicembre 2014}}</ref> Styles e Takahashi non sono riusciti ad avanzare dal loro gruppo con un record di quattro vittorie e tre sconfitte a causa della sconfitta subìta contro Kazuchika Okada e [[Yoshi-Hashi]] nell'ultimo giorno.<ref>{{cita web|url=http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=912|titolo=WORLD TAG LEAGUE 2014|sito=njpw.co.jp|editore=[[New Japan Pro Wrestling]]|data=5 dicembre 2014|lingua=ja|accesso=8 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141210130824/http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=912|dataarchivio=10 dicembre 2014}}</ref> Styles e Naito si sono affrontati il 4 gennaio 2015 a ''Wrestle Kingdom 9'', dove Styles ha vinto.<ref>{{cita web|url=http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=902|titolo=Wrestle Kingdom 9 in 東京ドーム|sito=njpw.co.jp|editore=[[New Japan Pro Wrestling]]|data=4 gennaio 2015|lingua=ja|accesso=8 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150104154549/http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=902|dataarchivio=4 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/otherppvs/article_82579.shtml#.VrijaEA-OTY|titolo=Caldwell's NJPW Tokyo Dome Show Results 1/4: Complete "virtual-time" coverage of live Wrestle Kingdom PPV - Tanahashi vs. Okada, Bullet Club, Nakamura, Jim Ross, more|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=4 gennaio 2015|lingua=en|accesso=8 febbraio 2016}}</ref> L'11 febbraio, Styles ha sconfitto Tanahashi per vincere l'IWGP Heavyweight Championship per la seconda volta.<ref name="11/02/15">{{cita web|url=http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=934|titolo=The New Beginning in Osaka|sito=njpw.co.jp|editore=[[New Japan Pro Wrestling]]|data=11 febbraio 2015|lingua=jp|accesso=14 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150213111320/http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=934|dataarchivio=13 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/Other_News_4/article_83264.shtml|titolo=NJPW news: Bullet Club takes top titles at "New Beginning" - Styles new IWGP World Champ, other title changes|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=11 febbraio 2015|lingua=en|accesso=14 ottobre 2015}}</ref> Nel mese di aprile Styles ha difeso con successo il titolo contro il vincitore della ''New Japan Cup'' [[Kōta Ibushi]] a [[Invasion Attack (2015)|Invasion Attack]] in un match singolo.<ref>{{cita web|url=http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=956|titolo=Invasion Attack 2015|sito=njpw.co.jp|editore=[[New Japan Pro Wrestling]]|data=5 aprile 2015|lingua=jp|accesso=14 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150409000342/http://www.njpw.co.jp/match/detail_result.php?e=956|dataarchivio=9 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/Arena_Reports_10/article_84294.shtml|titolo=Show results - 4/5 NJPW "Invasion Attack" in Tokyo, Japan: A.J. Styles defends IWGP World Title in main event, ROH tag teams win both Tag Titles, Bullet Club in action, more|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=5 aprile 2015|lingua=en|accesso=14 ottobre 2015}}</ref>
 
=== World Wrestling Entertainment (2016–presente) ===
=== WWE ===
 
==== Club e regniRegni titolati (2016–2017) ====
{{vedi anche|The Club (wrestling)}}
[[File:Styles2 in April 2016.jpg|thumb|AJ Styles nell'aprile del [[2016]].]]
Dopo settimane di speculazioni in merito al passaggio di AJ Styles alla [[WWE]], la stessa federazione ha parlato di alcuni membri del [[Bullet Club]], tra cui Styles, [[Luke Gallows]] e [[Karl Anderson]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/are-aj-styles-shinsuke-nakamura-karl-anderson-doc-gallows-coming-to-wwe-28508549|titolo=Are AJ Styles, Shinsuke Nakamura, Karl Anderson and Doc Gallows coming to WWE?|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=6 gennaio 2016|lingua=en|accesso=26 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160106081628/http://www.wwe.com/inside/are-aj-styles-shinsuke-nakamura-karl-anderson-doc-gallows-coming-to-wwe-28508549|dataarchivio=6 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/former-new-japan-star-matt-bloom-addresses-bullet-club-rumors-28538291|titolo=Former New Japan star Matt Bloom addresses Bullet Club rumors|autore=Dustin Wallace|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=14 gennaio 2016|lingua=en|accesso=26 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160114214013/http://www.wwe.com/inside/former-new-japan-star-matt-bloom-addresses-bullet-club-rumors-28538291|dataarchivio=14 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/john-cena-instagram-aj-styles-28573725|titolo=John Cena posts AJ Styles photo on Instagram|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 gennaio 2016|lingua=en|accesso=26 gennaio 2016}}</ref> Il 20 gennaio [[2016]] è stato infine confermato ufficialmente che Styles aveva firmato un contratto con la federazione di [[Stamford (Connecticut)|Stamford]].<ref>{{cita web|url=http://pwinsider.com/article/99165/major-wwe-spoiler-you-have-been-warned.html?p=1|titolo=Major WWE Spoiler (You Have Been Warned)|autore=Mike Johnson|sito=pwinsider.com|editore=Pro Wrestling Insider|data=20 gennaio 2016|lingua=en|accesso=26 gennaio 2016}}</ref> Styles ha fatto il suo debutto ufficiale il 24 gennaio [[2016]], nel [[Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble (2016)|omonimo pay-per-view]], entrando come terzo partecipante: è riuscito ad eliminare [[Curtis Axel]] e [[Tyler Breeze]], ma è stato eliminato dal canadese [[Kevin Owens]] dopo circa 28 minuti di permanenza sul [[Ring (wrestling)|ring]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2016/royal-rumble-match-wwe-world-heavyweight-championship-28402653|titolo=Triple H won the 2016 Royal Rumble Match for the WWE World Heavyweight Championship|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2016/royal-rumble-match-wwe-world-heavyweight-championship-28402653/page-5|titolo=Rumble Match Statistics|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016}}</ref> La sera seguente ha fatto il suo debutto a ''[[WWE Raw|Raw]]'' sconfiggendo [[Chris Jericho]], a cui ha stretto la mano al termine del match,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-01-25/wwe-raw-results-28599338/page-4|titolo=AJ Styles def. Chris Jericho|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 gennaio 2016|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016}}</ref> mentre ha fatto il suo debutto a ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' sconfiggendo [[Curtis Axel]] con la ''Styles Clash'',<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2016-01-28/results-january-28-2016-28611895/page-5|titolo=AJ Styles def. Curtis Axel|autore=Michael Burdick|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=28 gennaio 2016|lingua=en|accesso=28 gennaio 2016}}</ref> che aveva tentato di eseguire senza successo sia alla Royal Rumble,<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/01/24/caldwell2016rumblereport/|titolo=1/24 Royal Rumble PPV Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=24 gennaio|lingua=en|accesso=30 gennaio 2016}}</ref> sia nel match a ''Raw'' contro Jericho.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/01/25/jan25rawresults/|titolo=1/25 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=25 gennaio|lingua=en|accesso=30 gennaio 2016}}</ref> Styles è stato poi sfidato da Jericho a sconfiggerlo una seconda volta nella puntata successiva di ''SmackDown'', dove Styles ha subìto la sua prima sconfitta.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2016-02-11/results-february-11-2016-28675085/page-8|titolo=Chris Jericho def. AJ Styles|autore=Scott Taylor|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=11 febbraio 2016|lingua=en|accesso=11 febbraio 2016}}</ref> La rivalità con Jericho è culminata a [[Fastlane (2016)|Fastlane]], dove Styles lo ha sconfitto per sottomissione e al termine del match i due si sono nuovamente stretti la mano in segno di rispetto.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwefastlane/aj-styles-chris-jericho-results|titolo=AJ Styles def. Chris Jericho|autore=Michael Burdick|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 febbraio 2016|lingua=en|accesso=22 febbraio 2016}}</ref> In seguito i due hanno formato un [[tag team]] chiamato Y2AJ<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-02-22/article/jericho-styles-slater-axel-results|titolo=Chris Jericho & AJ Styles def. Heath Slater & Curtis Axel|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 febbraio 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/02-25-2016/article/chris-jericho-aj-styles-mark-henry-def-new-day|titolo=Chris Jericho, AJ Styles & Mark Henry def. The New Day|autore=Michael Burdick|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 febbraio 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref> e dopo averli sconfitti in un match non titolato<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-02-29/article/styles-jericho-new-day-results|titolo=Chris Jericho & AJ Styles def. The New Day|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=29 febbraio 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref> hanno affrontato [[Big E]] e [[Kofi Kingston]] (membri del [[The New Day|New Day]], composto anche da [[Xavier Woods]]) per il [[WWE Tag Team Championship]] nella puntata di ''Raw'' del 7 marzo, ma sono stati sconfitti dopo lo schienamento di Jericho da parte di Big E e al termine del match Styles è stato tradito da Jericho, che lo ha colpito con tre ''[[Facebuster#Double knee facebuster|Codebreaker]]'', sancendo di fatto la fine del loro tag team.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/raw-march-7-2016/article/wwe-tag-team-championship-match-results|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. Chris Jericho & AJ Styles|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=7 marzo 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref> La rivalità tra i due è continuata nelle settimane seguenti<ref>{{cita web|url=http://www.pwinsider.com/article/100601/wwe-smackdown-report-dean-ambrose-tours-cincinnati-owens-vs-styles-roman-speaks-the-divas-talk-about-their-histories-together-and-more.html?p=1|titolo=WWE SMACKDOWN REPORT: DEAN AMBROSE TOURS CINCINNATI, OWENS VS STYLES, ROMAN SPEAKS, THE DIVAS TALK ABOUT THEIR HISTORIES TOGETHER, AND MORE|autore=Richard Trionfo|sito=pwinsider.com|editore=Pro Wrestling Insider|data=17 marzo 2016|lingua=en|accesso=31 maggio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/03/21/march21rawresults/|titolo=3/21 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=21 marzo 2016|lingua=en|accesso=31 maggio 2016}}</ref> e Styles ha sfidato Jericho a un match a [[WrestleMania 32]],<ref>{{cita web|url=http://www.pwinsider.com/article/100709/wwe-raw-report-vince-makes-an-announcement-kevin-owens-tries-to-outsmart-the-wrestlers-but-did-it-work-whats-good-for-the-jericho-is-good-for-the-aj-and-more.html?p=1|titolo=WWE RAW REPORT: VINCE MAKES AN ANNOUNCEMENT, KEVIN OWENS TRIES TO OUTSMART THE WRESTLERS BUT DID IT WORK?, WHAT'S GOOD FOR THE JERICHO IS GOOD FOR THE AJ, AND MORE|autore=Richard Trionfo|sito=pwinsider.com|editore=Pro Wrestling Insider|lingua=en|accesso=31 maggio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/03/28/march28rawresults/|titolo=3/28 WWE Raw Results – CALDWELL'S Complete Live Report on final WM32 hype|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=28 marzo 2016|lingua=en|accesso=31 maggio 2016}}</ref> dove è tuttavia uscito sconfitto nel suo match di debutto a [[WrestleMania]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/aj-styles-chris-jericho-results|titolo=Chris Jericho def. AJ Styles|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=31 maggio 2016}}</ref>
 
Riga 129 ⟶ 130:
Durante il ''Draft'', Styles è stato scelto da ''SmackDown'' mentre Gallows e Anderson sono passati a ''Raw''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/article/2016-wwe-draft-results|titolo=2016 WWE Draft results: WWE officially ushers in New Era|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=19 luglio 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}</ref> Il 24 luglio, a [[Battleground (2016)|Battleground]], il Club è stato sconfitto da John Cena, [[Enzo Amore]] e [[Big Cass]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 26 luglio Styles ha partecipato ad un Six-Pack Challenge match che comprendeva anche [[Apollo Crews]], [[Baron Corbin]], [[Bray Wyatt]], [[Dolph Ziggler]] e John Cena per decretare il contendente nº 1 al [[WWE Championship|WWE World Championship]] di [[Dean Ambrose]], ma il match è stato vinto da Ziggler. Il 21 agosto, a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]], Styles ha sconfitto John Cena dopo un duro e agguerrito incontro grazie alla ''Styles Clash'' e al ''Phenomenal Forearm''<ref>{{Cita web|cognome1=Adkins|nome1=Greg|titolo=AJ Styles def. John Cena|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2016/john-cena-vs-aj-styles-result|sito=WWE|accesso=21 agosto 2016}}</ref>; a seguito di questa vittoria, Styles ha iniziato a farsi chiamare "The Face That Runs the Place", vantandosi di aver sconfitto quello che di fatto è il volto della federazione da anni, ovvero John Cena. Nella puntata di ''SmackDown'' del 23 agosto Styles ha sconfitto Dolph Ziggler diventando il contendente nº 1 al WWE World Championship di Dean Ambrose. Nella puntata di ''SmackDown'' del 27 agosto ha sconfitto Apollo Crews.
 
[[File:AJ-Styles-Will-Defend-the-WWE-Championship-Against-Dean-Ambrose-at-WWE-TLC.jpg|thumb|left|AJ Styles con il [[WWE Championship]] nel dicembre del [[2016]].]]
L'11 settembre, a [[Backlash (2016)|Backlash]], Styles ha sconfitto Ambrose vincendo il WWE World Championship, il suo primo titolo in WWE.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/backlash/2016#full-detail-40011436|titolo=AJ Styles def. Dean Ambrose to win the WWE World Championship|editore=WWE|data=11 settembre 2016|lingua=en|accesso=11 settembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 27 settembre Styles ha difeso con successo il WWE World Championship contro Dean Ambrose, schienandolo con un roll-up approfittando di una distrazione involontaria di John Cena. Il 9 ottobre, a [[No Mercy (2016)|No Mercy]], Styles ha difeso con successo il titolo in un Triple Threat match che includeva anche Dean Ambrose e John Cena.<ref>{{Cita web|cognome1=Melok|nome1=Bobby|titolo=WWE World Champion AJ Styles def. Dean Ambrose and John Cena|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2016/aj-styles-dean-ambrose-john-cena-results|sito=WWE|accesso=9 ottobre 2016}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 18 ottobre Styles è stato sconfitto per squalifica da [[James Ellsworth]] ma ha comunque mantenuto il WWE World Championship. Nella puntata di ''SmackDown'' del 25 ottobre ha sconfitto Dean Ambrose (il quale se avesse vinto sarebbe diventato il contendente nº 1 al WWE World Championship) per squalifica a causa dell'intervento di James Ellsworth. Il 1º novembre a ''SmackDown'', tuttavia, Styles è stato sconfitto da Ambrose, il quale si è guadagnato lo status di contendente nº 1 al WWE World Championship, grazie ad una distrazione di Ellsworth. Il 20 novembre, a [[Survivor Series (2016)|Survivor Series]], Styles ha preso parte al [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match]] come parte del ''Team SmackDown'' contro il ''Team Raw'', ma è stato eliminato da [[Seth Rollins]]; ciononostante il ''Team SmackDown'' ha vinto ugualmente l'incontro.<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2016/raw-vs-smackdown-live-traditional-survivor-series-mens-elimination-match|titolo=Team Raw def. Team SmackDown LIVE in a 5-on-5 Traditional Survivor Series Men's Elimination match|editore=WWE|data=20 novembre 2016|lingua=en|accesso=21 novembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 22 novembre Styles è stato sconfitto da James Ellsworth in un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] (con in palio un contratto per ''SmackDown'' per Ellsworth) grazie anche all'intervento di Dean Ambrose ai danni del ''Phenomenal One''. Il 4 dicembre, a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2016)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]], Styles ha difeso con successo il titolo contro Dean Ambrose in un [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|Tables, Ladders and Chairs match]] grazie all'inaspettato intervento di James Ellsworth ai danni di Ambrose.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2016#full-detail-40015624|titolo=WWE World Champion AJ Styles def. Dean Ambrose (Tables, Ladders and Chairs Match)|editore=WWE|data=4 dicembre 2016|lingua=en|accesso=4 dicembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 20 dicembre Styles ha difeso con successo il titolo contro James Ellsworth, sconfiggendolo in pochi secondi.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2016-12-20/article/aj-styles-def-james-ellsworth|titolo=WWE Champion AJ Styles def. James Ellsworth|autore=Ryan Pappolla|editore=WWE|data=20 dicembre 2016|lingua=en|accesso=20 dicembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 27 dicembre Styles ha difeso con successo il titolo in un Triple Threat match che includeva anche Baron Corbin e Dolph Ziggler; successivamente, Styles ha accettato la sfida del rientrante John Cena per il WWE Championship alla [[Royal Rumble (2017)|Royal Rumble]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2016-12-27/article/aj-styles-def-dolph-ziggler-baron-corbin|titolo=WWE Champion AJ Styles def. Dolph Ziggler & Baron Corbin in a Triple Threat Match|autore=Ryan Pappolla|editore=WWE|data=27 dicembre 2016|lingua=en|accesso=27 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2016-12-27/article/john-cena-returns-to-smackdown-live|autore=Ryan Pappolla|editore=WWE|data=27 dicembre 2016|lingua=en|accesso=27 dicembre 2016}}</ref> Il 29 gennaio [[2017]], alla Royal Rumble, Styles ha perso il WWE Championship contro John Cena dopo 140 giorni di regno.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2017/aj-styles-vs-john-cena-results|titolo=John Cena def. AJ Styles to win the WWE Championship|autore=Greg Adkins|data=29 gennaio 2017|accesso=29 gennaio 2017|sito=WWE}}</ref>
 
Riga 136:
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' dell'11 aprile Styles (che nella precedente puntata aveva effettuato un turn ''[[Babyface|face]]'') ha vinto un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] che includeva anche [[Baron Corbin]] e [[Sami Zayn]], diventando il contendente nº 1 allo [[WWE United States Championship|United States Championship]] di [[Kevin Owens]].<ref>{{Cita web|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan|titolo=AJ Styles def. Baron Corbin and Sami Zayn to guarantee himself an upcoming United States Championship opportunity|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-04-11|sito=WWE|accesso=11 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 18 aprile Styles ha sconfitto Baron Corbin per [[Glossario del wrestling|count-out]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-04-18/article/aj-styles-def-baron-corbin-via-count-out|titolo=AJ Styles def. Baron Corbin via count out|editore=WWE|data=18 aprile 2017|lingua=en|accesso=18 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 25 aprile Styles ha sconfitto Baron Corbin.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-04-25/article/aj-styles-def-baron-corbin|titolo=AJ Styles def. Baron Corbin|editore=WWE|data=25 aprile 2017|lingua=en|accesso=25 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 9 maggio Styles, [[Randy Orton]] e Sami Zayn sono stati sconfitti da Baron Corbin, [[Jinder Mahal]] e Kevin Owens.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-05-09/article/six-man-tag-team-match|titolo=Jinder Mahal, Kevin Owens and Baron Corbin def. Randy Orton, AJ Styles and Sami Zayn|sito=WWE|accesso=9 maggio 2017|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 16 maggio Styles è stato sconfitto da Jinder Mahal grazie anche all'intervento di Kevin Owens.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-05-16/article/jinder-mahal-def-aj-styles|titolo=Jinder Mahal def. AJ Styles|sito=WWE|accesso=16 maggio 2017|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Il 21 maggio, a [[Backlash (2017)|Backlash]], Styles ha affrontato Kevin Owens per lo United States Championship ma è stato sconfitto per count-out.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/backlash/2017/kevin-owens-aj-styles-results|titolo=United States Champion Kevin Owens def. AJ Styles via count-out|data=21 maggio 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony|sito=[[WWE]]|accesso=21 maggio 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 23 maggio Styles e [[Shinsuke Nakamura]] hanno sconfitto [[Dolph Ziggler]] e Kevin Owens.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-05-23/article/aj-styles-shinsuke-nakamura-def-kevin-owens-dolph-ziggler|titolo=AJ Styles & Shinsuke Nakamura def. Kevin Owens & Dolph Ziggler|sito=WWE|accesso=23 maggio 2017|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 30 maggio Styles è stato sconfitto da Dolph Ziggler.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-05-30/article/dolph-ziggler-def-aj-styles|titolo=Dolph Ziggler def. AJ Styles|sito=WWE|accesso=30 maggio 2017|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 6 giugno Styles ha sconfitto Dolph Ziggler.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-06-06/article/aj-styles-def-dolph-ziggler|titolo=AJ Styles def. Dolph Ziggler|sito=WWE|accesso=6 giugno 2017|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 13 giugno Styles, Sami Zayn e Shinsuke Nakamura hanno sconfitto Baron Corbin, Dolph Ziggler e Kevin Owens.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-06-13/article/shinsuke-nakamura-aj-styles-sami-zayn-def-kevin-owens-dolph|titolo=Shinsuke Nakamura, AJ Styles and Sami Zayn def. Kevin Owens, Dolph Ziggler and Baron Corbin|sito=WWE|accesso=13 giugno 2017|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Il 18 giugno, a [[Money in the Bank (2017)|Money in the Bank]], Styles ha partecipato all'omonimo [[Money in the Bank ladder match|Ladder match]] assieme a Baron Corbin, Dolph Ziggler, Kevin Owens, Sami Zayn e Shinsuke Nakamura ma il match è stato vinto da Corbin.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2017/mens-money-in-the-bank-ladder-match-results|titolo=Baron Corbin wins the 2017 Money in the Bank contract|data=18 giugno 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony|sito=[[WWE]]|accesso=18 giugno 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 4 luglio Styles ha sconfitto [[Chad Gable]], guadagnando dunque l'opportunità di inserirsi nella [[Battle royal match|Indipendence Day Battle Royal]] per determinare il contendente nº 1 allo United States Championship di Kevin Owens; quella stessa sera Styles ha vinto la suddetta Battle Royal eliminando per ultimo Sami Zayn, confermandosi contendente nº 1 allo United States Championship.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-07-04/article/aj-styles-def-chad-gable|titolo=AJ Styles def. Chad Gable to gain entry into the Independence Day Battle Royal|editore=WWE|data=4 luglio 2017|lingua=en|accesso=4 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-07-04/article/independence-day-battle-royal|titolo=AJ Styles won the Independence Day Battle Royal to become the No. 1 contender to the United States Championship|editore=WWE|data=4 luglio 2017|lingua=en|accesso=4 luglio 2017}}</ref> Il 7 luglio, durante un ''[[Wrestling#House show|House show]]'' di ''SmackDown'' svoltosi al [[Madison Square Garden]] di [[New York]], Styles ha sconfitto Kevin Owens, conquistando così lo United States Championship per la prima volta.<ref>{{Cita web|cognome1=Melok|nome1=Bobby|titolo=AJ Styles wins United States Championship from Kevin Owens at Madison Square Garden Live Event|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/article/aj-styles-wins-us-title-madison-square-garden|sito=wwe|accesso=8 luglio 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' dell'11 luglio Styles e [[John Cena]] hanno sconfitto Kevin Owens e [[Rusev]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-07-11/article/john-cena-aj-styles-def-kevin-owens-rusev|titolo=John Cena & AJ Styles def. Kevin Owens & Rusev|editore=WWE|data=11 luglio 2017|lingua=en|accesso=11 luglio 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 18 luglio Styles e Shinsuke Nakamura sono stati sconfitti da Baron Corbin e Kevin Owens.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-07-18/article/kevin-owens-baron-corbin-def-aj-styles-shinsuke-nakamura|titolo=Kevin Owens & Baron Corbin def. AJ Styles & Shinsuke Nakamura|editore=WWE|data=18 luglio 2017|lingua=en|accesso=18 luglio 2017}}</ref> Il 23 luglio, a [[Battleground (2017)|Battleground]], Styles ha perso lo United States Championship contro Kevin Owens dopo 16 giorni di regno.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2017/aj-styles-kevin-owens-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Kevin Owens def. AJ Styles to become the new United States Champion|sito=WWE|data=23 luglio 2017|accesso=24 luglio 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 25 luglio Styles ha riconquistato lo United States Championship per la seconda volta vincendo un Triple Threat match che includeva anche il precedente campione Kevin Owens e il rientrante [[Chris Jericho]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-07-25/article/aj-styles-def-chris-jericho-kevin-owens|titolo=AJ Styles def. Chris Jericho and Kevin Owens in a Triple Threat Match to become the new United States Champion|sito=WWE|accesso=25 luglio 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 1º agosto Styles ha difeso con successo il titolo contro Kevin Owens nonostante un errore arbitrale poiché Owens, durante lo schienamento, aveva vistosamente alzato la spalla.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-08-01/article/aj-styles-def-kevin-owens|titolo=United States Champion AJ Styles def. Kevin Owens|sito=WWE|accesso=1º agosto 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Il 20 agosto, a [[SummerSlam (2017)|SummerSlam]], Styles ha difeso con successo il titolo contro Kevin Owens in un match con [[Shane McMahon]] come [[Tipi di match di wrestling#Special referee match|arbitro speciale]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2017/aj-styles-kevin-owens-results|cognome=Melok|nome=Bobby|titolo=United States Champion AJ Styles def. Kevin Owens (Shane McMahon – Special Guest Referee)|sito=WWE|data=20 agosto 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 22 agosto Styles ha difeso con successo il titolo contro Kevin Owens in un [[Tipi di match di wrestling#Do or Die match|Last Chance match]] arbitrato prima da Baron Corbin e, in seguito, da Shane McMahon.<ref name="wwe.com">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-08-22/article/aj-styles-def-kevin-owens|titolo=United States Champion AJ Styles def. Kevin Owens with Baron Corbin as the special guest referee|sito=WWE|accesso=22 agosto 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 agosto Styles ha difeso con successo il titolo contro [[Tye Dillinger]] in una ''Open Challenge''.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-08-29/article/aj-styles-def-tye-dillinger|titolo=United States Champion AJ Styles def. Tye Dillinger|sito=WWE|accesso=29 agosto 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''Sin City SmackDown Live'' del 12 settembre Styles ha difeso con successo il titolo contro Tye Dillinger per la seconda volta.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-09-12/article/aj-styles-def-tye-dillinger|titolo=United States Champion AJ Styles def. Tye Dillinger|sito=WWE|accesso=12 settembre 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> L'8 ottobre, a [[Hell in a Cell (2017)|Hell in a Cell]], Styles ha perso lo United States Championship a favore di Baron Corbin in un Triple Threat match che includeva anche Tye Dillinger, concludendo il suo regno durato 75 giorni.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Baron Corbin def. AJ Styles and Tye Dillinger to become the new United States Champion|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2017/aj-styles-baron-corbin-tye-dillinger-results|sito=WWE|accesso=8 ottobre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 10 ottobre Styles ha affrontato Baron Corbin per lo United States Championship ma è stato sconfitto.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-10-10/article/baron-corbin-def-aj-styles|titolo=United States Champion Baron Corbin def. AJ Styles to retain the title|editore=WWE|data=10 ottobre 2017|lingua=en|accesso=10 ottobre 2017}}</ref>
 
==== Campione WWE (2017–20192017–2018) ====
[[File:Styles WWE Champion WM34 crop.jpg|thumb|left|AJ Styles con il [[WWE Championship]] nell'aprile del [[2018]].]]
Nella puntata di ''SmackDown'' del 17 ottobre Styles ha avuto un confronto con il [[WWE Championship|WWE Champion]] Jinder Mahal.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-10-17#full-detail-40032654|titolo=WWE Champion Jinder Mahal challenged Universal Champion Brock Lesnar to a match at WWE Survivor Series|sito=WWE|accesso=17 ottobre 2017|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Il 20 ottobre è stato annunciato che Styles avrebbe rimpiazzato [[Bray Wyatt]] nel suo match di [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2017)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]] ([[pay-per-view]] del roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'') contro [[Finn Bálor]] a causa di una [[meningite]].<ref>{{Cita web|cognome=Burdick|nome=Michael|titolo=“The Demon” Finn Bálor vs. AJ Styles|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2017/the-demon-finn-balor-vs-aj-styles|accesso=20 ottobre 2017}}</ref> Il 22 ottobre, a TLC, Styles è stato sconfitto da Bálor.<ref>{{Cita web|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=“The Demon” Finn Bálor def. AJ Styles|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2017/the-demon-finn-balor-aj-styles-results|accesso=22 ottobre 2017}}</ref> Il giorno dopo Styles è apparso a ''Raw'', dove ha fatto coppia con i [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Raw Tag Team Champions]] [[Dean Ambrose]] e [[Seth Rollins]] sconfiggendo l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[The Miz]], [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] e [[Sheamus]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-10-23/article/six-man-tag-team-match|titolo=AJ Styles & Raw Tag Team Champions Dean Ambrose & Seth Rollins def. Intercontinental Champion The Miz, Cesaro & Sheamus|sito=WWE|accesso=23 ottobre 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nelle successive puntate di ''SmackDown'', rispettivamente del 24 e 31 ottobre, Styles ha sconfitto facilmente i due manager di Mahal, i [[The Bollywood Boyz|Singh Brothers]] ([[Gurv Sihra|Sunil Singh]] e [[Harv Sihra|Samir Singh]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-10-24/article/aj-styles-def-sunil-singh|titolo=AJ Styles def. Sunil Singh|data=31 ottobre 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan|sito=[[WWE]]|accesso=24 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-10-31/article/aj-styles-def-samir-singh|titolo=AJ Styles def. Samir Singh|data=31 ottobre 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan|sito=[[WWE]]|accesso=31 ottobre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 7 novembre, tenutasi a [[Manchester]] in [[Inghilterra]], Styles ha sconfitto Jinder Mahal, conquistando così il [[WWE Championship]] per la seconda volta (si tratta inoltre della prima volta che il WWE Championship ha cambiato possessore al di fuori del [[Nord america|Nord America]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-11-07/article/aj-styles-def-jinder-mahal|titolo=AJ Styles def. Jinder Mahal to win the WWE Championship|data=7 novembre 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan|sito=[[WWE]]|accesso=7 novembre 2017}}</ref> Il 19 novembre, a [[Survivor Series (2017)|Survivor Series]], Styles è stato sconfitto dal [[WWE Universal Championship|WWE Universal Champion]] [[Brock Lesnar]] (appartenente al roster di ''Raw'').<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. WWE Champion AJ Styles|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2017/brock-lesnar-aj-styles-results|opera=WWE|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 28 novembre Styles ha sconfitto facilmente i Singh Brothers in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|2-on-1 Handicap match]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-11-28/article/aj-styles-def-the-singh-brothers|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=AJ Styles def. The Singh Brothers in a 2-on-1 Handicap Match|sito=WWE|data=28 novembre 2017|accesso=28 novembre 2017}}</ref> Il 17 dicembre, a [[Clash of Champions (2017)|Clash of Champions]], Styles ha difeso con successo il titolo contro Jinder Mahal.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=WWE Champion AJ Styles def. Jinder Mahal|url=http://www.wwe.com/shows/wweclashofchampions/2017/aj-styles-jinder-mahal-results|opera=WWE|accesso=17 dicembre 2017}}</ref>
 
Riga 146:
Il 15 luglio, a [[Extreme Rules (2018)|Extreme Rules]], Styles ha difeso con successo il titolo contro Rusev.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/extremerules/2018/aj-styles-rusev-results|titolo=WWE Champion AJ Styles def. Rusev|cognome=Benigno|nome=Anthony|sito=WWE|data=16 luglio 2018|accesso=16 luglio 2018}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 17 luglio Styles ha sconfitto [[Andrade Almas|Andrade "Cien" Almas]] in un match non titolato.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-07-17/article/aj-styles-def-andrade-cien-almas|titolo=AJ Styles def. Andrade "Cien" Almas|sito=WWE|accesso=18 luglio 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Il 19 agosto, a [[SummerSlam (2018)|SummerSlam]], Styles ha affrontato [[Samoa Joe]] per difendere il titolo ma è stato sconfitto per squalifica (e senza dunque il cambio di titolo).<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/summerslam/summerslam-2018/aj-styles-samoa-joe-results|titolo=Samoa Joe def. WWE Champion AJ Styles by Disqualification|sito=WWE|accesso=19 agosto 2018|cognome1=Melok|nome1=Bobby}}</ref> Il 16 settembre, a [[Hell in a Cell (2018)|Hell in a Cell]], Styles ha difeso con successo il titolo contro Samoa Joe nonostante un finale controverso.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/hellinacell/2018/aj-styles-samoa-joe-results|titolo=WWE Champion AJ Styles def. Samoa Joe|sito=WWE|accesso=16 settembre 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Il 6 ottobre, a [[Super Show-Down]], Styles ha difeso con successo il titolo contro Samoa Joe in un No Disqualification match.<ref>{{Cita web|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan|titolo=WWE Champion AJ Styles def. Samoa Joe|url=http://www.wwe.com/shows/wwe-super-show-down/2018-10-06/aj-styles-samoa-joe-results|accesso=6 ottobre 2018}}</ref>. Nella puntata di ''SmackDown'' del 9 ottobre Styles ha sconfitto [[Shelton Benjamin]] in un match non titolato.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-10-09/article/aj-styles-def-shelton-benjamin|titolo=AJ Styles def. Shelton Benjamin|sito=WWE|accesso=9 ottobre 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown 1000]]'' del 16 ottobre Styles e [[Daniel Bryan]] sono stati sconfitti dagli [[The Usos|Usos]] ([[Jey Uso]] e [[Jimmy Uso]]). Nella puntata di ''SmackDown'' del 23 ottobre Styles e Bryan sono stati nuovamente sconfitti dagli Usos. Nella puntata di ''SmackDown'' del 30 ottobre Styles ha difeso con successo il titolo contro Daniel Bryan. Il 2 novembre, a [[Crown Jewel]], Styles ha difeso con successo il titolo contro Samoa Joe.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Benigno|url=https://www.wwe.com/shows/wwe-crown-jewel/2018/aj-styles-samoa-joe-results|titolo=WWE Champion AJ Styles def. Samoa Joe|pubblicazione=WWE|data=|accesso=3 novembre 2018}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 13 novembre Styles ha perso il titolo contro Daniel Bryan dopo un lungo regno durato 371 giorni.
 
Il 16 dicembre [[2018]], a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2018)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]], Styles ha affrontato [[Daniel Bryan]] per il [[WWE Championship]] ma è stato sconfitto.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wwetlc/2018/daniel-bryan-aj-styles-results|titolo=WWE Champion Daniel Bryan def. AJ Styles|sito=WWE|accesso=16 dicembre 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref>

==== Riunione del Club (2018–presente) ====
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 1º gennaio [[2019]] Styles ha vinto un [[Tipi di match di wrestling#Fatal five-way match|Fatal 5-Way match]] per determinare il contendente nº 1 al WWE Championship che comprendeva anche [[Mustafa Ali]], [[Randy Orton]], [[Rey Mysterio]] e [[Samoa Joe]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/2019-01-01/article/fatal-5-way-match-results|titolo=AJ Styles def. Rey Mysterio, Mustafa Ali, Randy Orton & Samoa Joe to earn a WWE Championship Match at Royal Rumble|data=1º gennaio 2019|cognome=Pappolla|nome=Ryan|sito=[[WWE]]|data=1º gennaio 2019|accesso=1º gennaio 2019}}</ref> Il 27 gennaio, alla [[Royal Rumble (2019)|Royal Rumble]], Styles ha affrontato nuovamente Daniel Bryan per il WWE Championship ma è stato sconfitto.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/royalrumble/2019/daniel-bryan-aj-styles-results|cognome=Burdick|nome=Michael|titolo=WWE Champion "The New" Daniel Bryan def. AJ Styles|cognome=Burdick|nome=Michael|sito=WWE|data=27 gennaio 2019|accesso=27 gennaio 2019}}</ref> Il 17 febbraio, ad [[Elimination Chamber (2019)|Elimination Chamber]], Styles ha partecipato all'[[Elimination Chamber match|match omonimo]] per il WWE Championship che comprendeva anche il campione Daniel Bryan, [[Jeff Hardy]], [[Kofi Kingston]], Randy Orton e Samoa Joe ma è stato eliminato da Orton.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/elimination-chamber-2019/mens-elimination-chamber-match-results|titolo=WWE Champion Daniel Bryan def. Kofi Kingston, AJ Styles, Samoa Joe, Randy Orton and Jeff Hardy (Men's Elimination Chamber Match)|sito=WWE|accesso=17 febbraio 2019|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata del 26 marzo, Styles ha sconfitto Kurt Angle per squalifica a causa dell'intervento di Orton. Il 7 aprile, a [[WrestleMania 35]], Styles ha sconfitto Randy Orton.<ref>{{Cita web|cognome1=Wortman|nome1=James|titolo=AJ Styles def. Randy Orton|url=https://www.wwe.com/shows/wrestlemania/wrestlemania-35/aj-styles-vs-randy-orton-results|titolo=AJ Styles def. Randy Orton|sito=WWE|accesso=7 aprile 2019|cognome1=Wortman|nome1=James}}</ref>
 
==== Riunione del Club (2019–presente) ====
Con lo ''[[WWE Draft|Shake-up]]'' del 15 aprile 2019 Styles è passato al roster di ''[[WWE Raw|Raw]]''; quella stessa sera, Styles, [[Roman Reigns]] e l'[[WWE Universal Championship|Universal Champion]] [[Seth Rollins]] hanno sconfitto [[Baron Corbin]], [[Bobby Lashley]] e [[Drew McIntyre]]. Nella puntata di ''Raw'' del 22 aprile Styles ha vinto prima un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] contro [[Rey Mysterio]] e lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Samoa Joe]], e poi ha sconfitto Baron Corbin, diventando lo sfidante di Seth Rollins per l'Universal Championship. Nella puntata di ''Raw'' del 6 maggio Styles e l'Universal Champion Seth Rollins sono stati sconfitti da Baron Corbin e Bobby Lashley. Nella puntata di ''SmackDown'' del 7 maggio Styles ha partecipato ad un Triple Threat match per il [[WWE Championship]] che comprendeva anche il campione [[Kofi Kingston]] e [[Sami Zayn]] (appartenente al roster di ''Raw'') ma il match è stato vinto da Kingston. Il 19 maggio, a [[Money in the Bank (2019)|Money in the Bank]], Styles ha affrontato Seth Rollins per l'Universal Championship ma è stato sconfitto. Nella puntata di ''Raw'' del 24 giugno Styles ha sconfitto [[Ricochet (wrestler)|Ricochet]]. La settimana successiva, a ''Raw'', Styles ha perso contro Ricochet un match titolato per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]]; al termine dell'incontro ha attaccato il suo avversario insieme a [[Luke Gallows]] e [[Karl Anderson]], effettuando un [[Turn (wrestling)|''turn-heel'']] e riformando il [[The Club (wrestling)|Club]] dopo tre anni. Il 14 luglio, a [[Extreme Rules (2019)|Extreme Rules]], Styles ha sconfitto Ricochet conquistando lo United States Championship per la terza volta. Nella puntata di ''Raw'' del 15 luglio il Club ha sconfitto i [[Lucha House Party]] ([[Gran Metalik]], [[Kalisto]] e [[Lince Dorado]]). Nella puntata speciale ''[[WWE Raw#Puntate speciali|Raw Reunion]]'' del 22 luglio Styles è stato sconfitto da Seth Rollins per squalifica in un match non titolato. Nella puntata di ''SmackDown'' del 30 luglio Styles è stato sconfitto dal [[WWE Championship|WWE Champion]] Kofi Kingston in un match non titolato. Nella puntata di ''Raw'' del 5 agosto l'[[The Club (wrestling)|O.C.]] (l'acronimo di '''The Original Club''' come nuovo nome del Club) ha sconfitto Ricochet e [[Big E]] e [[Xavier Woods]] del [[The New Day|New Day]] (questi ultimi due appartenenti al roster di ''SmackDown''). L'11 agosto, a [[SummerSlam (2019)|SummerSlam]], Styles ha difeso con successo il titolo contro Ricochet. Nella puntata di ''Raw'' del 19 agosto Styles è stato sconfitto da [[Braun Strowman]] per squalifica ma ha comunque mantenuto lo United States Championship. Nella puntata di ''Raw'' del 26 agosto Styles è stato nuovamente sconfitto da Strowman per squalifica, mantenendo ugualmente lo United States Championship.