AJ Styles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 91:
==== Fortune (2010–2012) ====
{{vedi anche|Fortune (wrestling)}}
[[File:Fortune1.JPG|thumb|left|La [[Fortune (wrestling)|Fortune]]: (da sinistra a destra) [[Nigel McGuinness|Desmond Wolfe]], [[Bobby Roode|Robert Roode]], AJ Styles e [[James Storm]]]]
Il 3 maggio ad Impact, batte [[Chris Parks|Abyss]] in un Monster's Ball match, e attacca Van Dam dopo il suo match contro Desmond Wolfe. A Sacrifice, sfrutta la sua clausola di rivincita, ma perde contro Rob Van Dam. Con le sconfitte accumulate, Flair assume [[Frankie Kazarian|Kazarian]] come suo nuovo protetto e ciò scaturisce la gelosia di Styles e cerca di impressionare il suo mentore, ma rimedia solo figuracce contro [[Jamar Shipman|Jay Lethal]], che lo batte anche a Slammiversary. Flair annuncia poi la formazione di una nuova stable sullo stile dei [[Four Horsemen (wrestling)|Four Horsemen]], chiamata [[Fortune (wrestling)|The Fortune]], che includeva Styles, Flair, [[James Storm]], [[Robert Roode]], Kazarian e Desmond Wolfe. Styles decide di diventare l'[[Arn Anderson]] del gruppo e Flair, nel tentativo di riappacificare Kazarian e Styles, li mette insieme in un match di coppia per Victory Road contro [[Samoa Joe]] e [[Rob Terry]], che riescono a vincere grazie anche alle interferenze di Desmond Wolfe. Il 13 luglio, sconfigge Rob Terry, vincendo il [[TNA Television Championship|TNA Global Championship]], conosciuto prima come Legends (e infine Television) Championship, per la seconda volta. Il 12 agosto, anche [[Matt Morgan]] e Douglas Williams si uniscono alla stable e attaccano la EV 2.0, formata da ex wrestlers della [[ECW]]. A No Surrender, Styles sconfigge [[Tommy Dreamer]] in un "I Quit Match", dove il titolo non era comunque in palio. A Bound for Glory, Styles, Kazarian, Morgan, Roode e Storm vengono sconfitti in un Lethal Lockdown match da Dreamer, [[Scott Levy|Raven]], [[Terry Gerin|Rhino]], [[Sabu]] e [[Michael Manna|Stevie Richards]]. La sera dopo, la Fortune si allea con gli Immortals di Eric Bischoff. A Turning Point, la Fortune batte la EV 2.0, causando il licenziamento di Sabu. A Final Resolution, Styles perde il Global Title contro Douglas Williams, uscito dalla Fortune il 18 novembre. Il 23 dicembre, prova a riconquistare il titolo in un Ironman match da 20 minuti, che però finisce 1 a 1. A Genesis avrebbe dovuto mettere in palio il suo posto nella Fortune contro il titolo di Williams, ma subisce un infortunio e il suo posto viene preso da Abyss. Nel match riuscirà comunque ad interferire, facendo perdere il titolo a Williams. Il 31 gennaio, la Fortune effettua un Turn Face attaccando gli Immortals, interferendo nel match per il titolo del mondo fra [[Jeff Hardy]] e [[Ken Anderson|Mr. Anderson]]. Styles insieme a [[Kurt Angle]], viene però sconfitto da [[Jeff Jarrett]] e [[Jeff Hardy]] nel suo match di ritorno dall'infortunio. Ric Flair, che non aveva partecipato al Turn della sua stable a causa di un infortunio anch'egli, al suo ritorno tradisce i compagni e si allea con gli Immortals, sfidando Styles e [[Matt Hardy]] in un match a tre Street Fight, che di fatto diventa un Handicap Match dato che Flair e Hardy facevano entrambi parte degli Immortals. Il match viene vinto da Flair. A Victory Road, Styles batte Hardy, nonostante le interferenze di Flair.