Logica PMOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
fine cancellazione
Riga 1:
{{Cancellazione|arg=elettronica|arg2=informatica}}
[[File:CT7004.jpg|thumb|Un circuito integrato di tipo PMOS per la generazione di un segnale di clock (risalente al 1974)]]
La '''logica PMOS''' utilizza [[MOSFET|transistori a effetto di campo metallo-ossido-semiconduttore (MOSFET)]] con [[drogaggio]] di tipo P per implementare circuiti logici e altri [[circuito digitale|circuiti digitali]]. I [[transistor]] PMOS operano creando uno strato di inversione in un substrato di tipo N. Questo strato di inversione, chiamato canale P, può condurre delle [[lacuna (fisica)|lacune]] tra i terminali ''source'' e ''drain'' di tipo P.