Utente:Giobe/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
'''Il monte Tombea''' fa parte del gruppo montuoso che a sud del [[lago di Ledro]] si estende tra il [[lago d'Idro]] e il [[lago di Garda]] ed è composto da est a ovest dal Cingolo Rosso e monte Cingla, Bocca di Val, Bus del Grat, Cortina, Bocca di Cablone, Dosso delle Saette, ''Cima Tombea'', monte Caplone, Bocche di Lorina, Cima del Fratone, Dosso della Fame, Cima del Levrer, monte Lavino, monte Tremalzo, Cima Tuflungo, monte Nota con passo Nota e monte Carone. Lungo la cresta corre il confine fra il Trentino e la Lombardia, una volta confine di Stato fra Italia e Austria, superato dai Garibaldini nella campagna del 1866, che si concluse con la [[battaglia di Bezzecca]] e il telegramma «Obbedisco».
===Storia e leggende===
Gli archivi dei Comuni di Storo e di Darzo conservano le pergamene dei primi secoli del secondo millennio che raccontano di liti fra gli storesi e i bondonesi per la contesa dei pascoli dell'Alpo. In questo contesto storico sono fiorite anche leggende che narrano di un pastore storese che sorpreso a pascolare sul versante meridionale del monte compì lo spergiuro«giuro che questa montagna è sempre apaprtenuta ai miei avi, ch equesti pascoli spettano di diritto a me e nessun altro può inpunemente condurvi le greggi. Chiamo a testimone di quanto asserisco Dio, il Sommo Giudice che sta nei cieli: se no è vero quanto affermo, che Egli mi sprofondi nelel viscere delal terra in qeusto stesso istante». All'improvviso, narra la leggenda, il cielo si oscurò fulmini e tuoni accecdarono e fecero tramare la trerra che si aprì a inghiotire lo sventurato impostore. Tornato il sereno altri pastori videro attorno alla voragine ricoperta il terreno disseminato dalle carcasse delle pecore e dei cani e pietosamente li coprirono con terra e zolle. Quei tumuli restarono a perenne memoria del tremendo giudizio di Dio e da allora la gente chiamò quella montagna Tombea ossia «luogo delle tombe»<ref>vedi anche</ref>
===cenni di geologia===
Riga 16:
Glaciazione
===
tutto sulle saxifraghe
Riga 22:
===Parlano di Tombea===
[[Angelo Stefani]] [[Bartolomeo Venturini]] [[Magasa]]
note bibliografiche
<references/>
==saxifraga tombeanensis==
|