Naruto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 171:
Naruto, protagonista della storia, è un ragazzo piuttosto irruento e impulsivo. Viene evitato e disprezzato dalla maggior parte degli abitanti di [[Konoha]] poiché nel suo corpo è sigillata la Volpe a Nove Code, il demone che ha distrutto il villaggio. Al fine di ottenere il rispetto e la fiducia dei suoi compaesani, cresce in lui il sogno di diventare hokage, il ninja più forte del paese<ref name="cap 1"/>. Nel corso della storia imparerà nuove tecniche e abilità, diventando più forte, ma soprattutto più maturo e determinato<ref>{{Cita|''Il libro dei guerrieri''|p. 24}}.</ref>. Sasuke è designato per essere il rivale di Naruto, rispetto al quale è caratterialmente l'opposto: calmo, freddo, risoluto e pacato. Egli è l'unico membro sopravvissuto del [[clan Uchiha]], sterminato dal fratello [[Itachi Uchiha|Itachi]], evento che cambierà radicalmente la sua vita e che lo porterà a ricercare ossessivamente il potere necessario a vendicarsi di Itachi, fino ad affidarsi agli insegnamenti di [[Orochimaru]], principale antagonista della prima parte del manga<ref>{{Cita|''Il libro delle sfide''|p. 38}}.</ref>. Sakura è un'intelligente ragazza ''[[kunoichi]]'' debole in battaglia ma che eccelle nell'aspetto teorico delle arti ninja<ref>{{Cita|''Il libro delle sfide''|pp. 100-105}}.</ref>. Kakashi è il maestro [[Gradi ninja (Naruto)#Jonin|jonin]] dei giovani ninja e il leader del gruppo 7; è uno ''[[shinobi]]'' calmo, composto e apatico.
 
Durante il suo percorso di crescita, Naruto incontrerà ninja avversari come [[Zabuza]] e [[Haku (Naruto)|Haku]] o altri con cui farà amicizia come [[Shikamaru Nara]], [[Hinata Hyuga]] e [[Rock Lee]] e i tre ninja supremileggendari [[Jiraiya (Naruto)|Jiraiya]], [[Tsunade]] e Orochimaru che diventeranno i mentori dei tre protagonisti nell'intervallo di tempo tra le due parti del manga<ref>{{Cita libro|autore=Masashi Kishimoto|titolo=Naruto, volume 2|anno=2003|editore=[[Panini Comics]]|capitolo=capitolo 15}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Masashi Kishimoto|titolo=Naruto, volume 5|anno=2003|editore=[[Panini Comics]]|capitolo=capitolo 37}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Masashi Kishimoto|titolo=Naruto, volume 5|anno=2003|editore=[[Panini Comics]]|capitolo=capitolo 39}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Masashi Kishimoto|titolo=Naruto, volume 27|anno=2006|editore=[[Panini Comics]]|capitolo=capitolo 238}}</ref>. Col proseguimento della trama, Naruto conoscerà anche ninja appartenenti ad altri villaggi come [[Gaara]], [[Killer Bee]] e ninja traditori come i membri dell'[[Organizzazione Alba]] comandati da [[Nagato (personaggio)|Nagato]] così come i ninja risorti da [[Kabuto Yakushi]] durante la grande guerra ninja, tra cui [[Hashirama Senju]] e [[Madara Uchiha]], fondatori del Villaggio della Foglia<ref>{{Cita libro|autore=Masashi Kishimoto|titolo=Naruto, volume 17|anno=2004|editore=[[Panini Comics]]|capitolo=capitolo 145}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Masashi Kishimoto|titolo=Naruto, volume 55|anno=2011|editore=[[Panini Comics]]|capitolo=capitolo 515}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Masashi Kishimoto|titolo=Naruto, volume 59|anno=2012|editore=[[Panini Comics]]|capitolo=capitolo 560}}</ref>.
 
== Ambientazione ==