Utente:Fishy MP/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
 
== Stato di conservazione ==
Dopo la scoperta nel 1866 da parte di Guichenot, la specie è stata abbondantemente avvistata nei venti anni successivi. DopoGli diavvistamenti chesono gli avvistamentipoi sono cessati nonostante la ricerca meticolosa da parte di molti ricercatori e perciò venne dichiarata estinta<ref name = "arc"></ref>. La specie venne riscoperta solamente nel 1994,. diAd oggi conseguenzaquindi la quantità di dati che abbiamo sul loro stato in natura è molto bassa <ref name ="adw"></ref>. <br>
Il Correlophus ciliatus è stato piazzato nella [[Lista rossa IUCN]] sotto il codice VU (''vulnerable'', «vulnerabile»)<ref name = "IUCN"></ref>. Il posizionamento nella categoria VU è dovuto ad una presunta riduzione della popolazione adulta causa di svariati fattori:
* Perdita o degradamento dell'habitat dovuto ad incendi spontanei e [[deforestazione | deforestamentodisboscamento]] per scopi agricoli. Particolarmente vero per la popolazione dell'[[Isola dei Pini]].
* [[Predazione]] da parte di roditori.
* [[Predazione]] dagli [[ungulati]] (principalmente [[cervo | cervi]] e [[maiale | maiali]]) introdotti su [[Grande Terre (Nuova Caledonia) | Grande Terre]].
* A basse quote, l'impatto avuto dalla introduzione della specie di formica ''[[Wasmannia auropunctata]]''.
* Rischio di bracconaggio illegale della specie.
Il 20 Marzo del 2009 il governo locale di [[Provincia Sud (Nuova Caledonia)|Provincia Sud]] ha approvato il ''Code de l'environnement de la Province Sud (Délibération No. 25-2009/APS, 20 March 2009)'' a tutela delle specie endemiche del luogo, nel quale è presentetutelato anche il Correlophus ciliatus. Nello specifico si legge: <br>
«Sono vietati:
# La distruzione o rimozione di uova o nidi, caccia, pesca, mutilazione, consumo, cattura o rilascio, disturbo intenzionale, detenzione, trasporto, vendita o acquisto degli esemplari delle specie animali descritti nell'articolo 240-1;
Riga 82:
# La distruzione, l'alterazione o il degrado dell'habitat naturale di queste specie animali.» <br>
Un'altra misura per tutelare la specie è stato l'inserimento della stessa nel Parc Provincial de la Rivière Bleu, una [[riserva naturale]] nel comune di [[Yaté]].
 
== Stato in cattività ==
Il Geco Crestato è oggi uno dei rettili più allevati dagli appassionati. Sebbene in natura sia considerata una specie vulnerabile, in cattività sta diventando uno dei rettili da compagnia più popolari sul mercato. Si stima ad oggi che vengano riprodotti e allevati una quantità di Correlophus ciliatus nell'ordine delle decine di migliaia di esemplari in tutto il mondo<ref name = "rdb"></ref>.