Giovanni Stefano Menochio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 92:
* {{cite encyclopedia |last= Moroni|first= Gaetano|author-link= Gaetano Moroni|editor-last= |editor-first= |editor-link= |encyclopedia=[[Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica]]|title=MENOCHIO Giovanni Stefano |trans-title= |url=http://books.google.ch/books?id=gGwAAAAAMAAJ&vq=Menochio&hl=it&pg=PA206#v=onepage&q&f=false|access-date= |language= |edition= |date= |year=1847|publisher=Tipografia Emiliana|series= |volume= 44|___location= |id= |isbn= |oclc= |doi= |pages= 206-207|archive-url= |archive-date= |dead-url= |quote= |ref=}}
* Jacques-Marie Vosté, ''Le commentaire de Menochius sur l'Apocalypse traduit en syro-chaldéen'', in ''Orientalia Christiana Periodica'', V (1939), pp. 515-524;
* [[Gino Barbieri]],''Ideali economici degli Italiani all'inizio dell'Età moderna'', Milano 1940, pp. 18-20.
* Luigi Franchi, ''Memorie biografiche di Giacomo Menochio (dal codice Trivulziano n. 1627)'', in ''Contributi alla storia dell'Università di Pavia, pubblicati nell'XI centenario dell'Ateneo'', Pavia 1925, pp. 325-355.
* Daniela Frigo, ''Il padre di famiglia. Governo della casa e governo civile nella tradizione dell’economica tra Cinque e Seicento'', Roma 1985, pp. 44, 61.