Renato Sanches: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bombolino 95 (discussione | contributi)
Nazionale: sistemo
Riga 74:
Rappresentante il suo Paese a livello giovanile (Under-15, 16, [[Nazionale Under-17 di calcio del Portogallo|17]] e [[Nazionale Under-19 di calcio del Portogallo|19]]), ha debuttato in [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale maggiore]] il 25 marzo 2016 a [[Leiria]] in occasione di un'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]].<ref>{{Cita news | lingua = pt | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160706154611/http://www.rtp.pt/noticias/selecao-nacional/portugal-bulgaria-na-estreia-de-renato-sanches_d906216 | url = http://www.rtp.pt/noticias/selecao-nacional/portugal-bulgaria-na-estreia-de-renato-sanches_d906216 | titolo = Portugal-Bulgária na estreia de Renato Sanches | autore = Mário Aleixo | pubblicazione = [[RTP (azienda)|RTP]] | data = 24 marzo 2016 | accesso = 6 luglio 2016 | dataarchivio = 6 luglio 2016 }}</ref>
 
Incluso nella lista dei convocati al [[Campionato europeo di calcio 2016|successivo Europeo in Francia]],<ref>{{Cita news | lingua = pt | url = http://www.dn.pt/desporto/seleccao/interior/falta-pouco-fernando-santos-revela-lista-para-o-euro2016-5179696.html | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160706161303/http://www.dn.pt/desporto/seleccao/interior/falta-pouco-fernando-santos-revela-lista-para-o-euro2016-5179696.html | titolo = Renato Sanches vai ao Euro2016. Saiba quem são os 23 convocados de Fernando Santos | autore = Isaura Almeida | data = 17 maggio 2016 | pubblicazione = Diário de Notícias | accesso = 6 luglio 2016 | dataarchivio = 6 luglio 2016 }}</ref> ha realizzato illa suosua primoprima goalrete internazionalecon nell'incontrola eliminatorionazionale deinel quartiquarto di finale del torneo contro la {{NazNB|CA|POL}} successivamente vinto ai calci di rigore: grazie a questa partita diventa il più giovane titolare della storia degli Europei e il più giovane marcatore di sempre della fase ad eliminazione diretta.<ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/euro2016/it/articolo/il-gioiello-e-nella-storia-leuropa-scopre-renato-sanches/1qnwz733b25ei1dc3esb01pw9b|titolo = Il gioiello è nella storia: l'Europa scopre Renato Sanches|autore = Redazione Goal Italia|sito = Goal.com|data = 1º luglio 2016|accesso = 18 agosto 2016}}</ref> Il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Éder (calciatore 1987)|Éder]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari|editore=gazzetta.it|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> A 18 anni diviene così il giocatore più giovane a vincere il campionato Europeo di calcio.
 
== Statistiche ==