Wiki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento e creazione di pagine: boto di correzione dei link interrotti
Riga 96:
Alcuni wiki rendono possibile aggiungere segnalazioni di consenso su versioni nella pagina "Ultime modifiche" giudicate accettabili. [[Tavi]] di Scott Moonen introduce ''subscribed changes'' (simile alla ''watchlists'' di Wikipedia), una forma interna di [[Segnalibro (World Wide Web)|segnalibro]] che è usata per generare una lista di cambiamenti recenti per configurare solo un gruppo di pagine specifiche. Wikipedia fornisce link alle pagine che sono di una certa dimensione per essere evidenziate, in modo che creando piccole pagine cosiddette ''stubs'', queste siano rilevate in tutte le pagine che hanno un link verso di esse.
 
Per essere sicuri che una serie di pagine mantengano la loro qualità, una persona può impostare un warning per le modifiche che gli permetta di verificare la validità delle nuove versioni in maniera agevole. <br />
Nel 2016, un tema di informatici che collaborano a [[Wikimania]], ha sviluppato una funzionalità per individuare i link interrotti sulle pagine di Wikipedia e segnalarli agli utenti che hanno pubblicato la relativa modifica.<ref>{{cita web | autore = Giovanni GEnna | url = http://www.varesenews.it/2016/06/wikipedia-a-esino-lario-al-via-il-raduno-mondiale/530260/ | titolo = Il giovane sviluppatore varesino che corregge il codice di Wikipedia | urlarchivio = http://archive.is/o3Ced/ | dataarchivio = 30 agosto 2019 | urlmorto = no}}</ref> Ciò è di particolare importanza per la qualità delle voci di un'enciclopedia che si basa su fonti esterne, rinunciando a porsi come [[fonte primaria]]. Il bot non implementa ancora una funzionalità di ricerca e sostituzione automatica dei link interrotti col più recente [[backup]] salvato nell'[[Internet Archive]], su ''<nowiki>archive.is</nowiki>'' o altra base di conoscenza come ''<nowiki>archive.wikiwix.com</nowiki>'' (utilizzato da fr.wikipedia)
 
=== Controllo delle modifiche ===