WebQuest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
template cita "xxxx"; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
||
Riga 1:
Una '''WebQuest''' è un modo di fare lezione orientato alla ricerca ed all'indagine, in cui la maggior parte o tutte le informazioni con cui lavorano gli studenti provengono dal [[World Wide Web|web]] <ref>{{Cita web|url=http://webquest.org/|titolo=Department of Educational Technology, San Diego State University. 2008|sito=webquest.org|accesso=
== Caratteri distintivi ==
Una Webquest si distingue da altre ricerche basate su internet per quattro caratteristiche: 1. è una ricerca che si basa sulla classe; 2. fa risaltare un pensiero di ordine superiore (analisi, creatività, capacità critica) piuttosto che acquisire semplicemente informazioni <ref name="eduworld">{{
== Struttura ==
Una WebQuest è composta da 5 parti essenziali: ''introduzione'', ''compito'', ''procedimento'', ''risorse'', ''valutazione'' e ''conclusione''.<ref name="wqparts">{{
=== Introduzione ===
Riga 36:
Le WebQuest sono solo uno strumento disposizione degli insegnanti, ecome tali non risultano appropriati per ogni obiettivo di apprendimento. In particolare, sono poco indicate nell'insegnamento delle procedure semplici e delle definizioni.
Le WebQuest di solito richiedono anche buone capacità di lettura, quindi no nsono appropriate per classi troppo giovani o per studenti con difficoltà linguistiche o di lettura senza accordarsi preventivamente. si potrebbe chiedere ad un adulto di aiutare con la lettura o utilizzare tecnologie di lettura dello schermo, come [https://text2voiceover.com/ Text2VoiceOver], [[:en:VoiceOver|VoiceOver]] or Jaws.<ref name="critperspec">{{
== Come sviluppare una WebQuest ==
Riga 50:
== Sviluppi nelle metodologie delle WebQuest ==
La metodologia WebQuest è stata trasferita nell'apprendimento delle lingue nel mondo virtuale in [[computer grafica 3D]] [[Second Life]] per creare un'esperienza più coinvolgente e interattiva.<ref>{{
=== Strumenti ===
Le WebQuest sono semplici pagine web e possono essere create con qualsias isoftware che consenta di creare siti web.
Gli utenti esperti di tecnologia possono sviluppare [[HTML5|HTML]] in [[Notepad]] o [[Notepad++]], mentre chiunque può utilizzare i modelli disponibili nelle suite di elaborazione testi come [[LibreOffice]], [[Apache OpenOffice|Apache Openoffice]], [[Microsoft Office]] e nella suite di [[Google Docs|Google docs]]. I software di sviluppo web più avanzati ([https://xdsoft.net/jodit/play.html Jodit], [[Adobe Dreamveawer]]) ed i servizi web dedicati (come [[Google Sites|google sites]]), comunque, potranno semplificare il controllo sulla progettazione delal WebQuest. I [[Template|modelli]] di WebQuest forniscono agli educatori un formato pre-progettato che può essere facilmente modificato.<ref>{{
Esistono diversi siti web secificamente orientati alla creazione di WebQuest: [https://www.aula21.net/Wqfacil/webit.htm Aula21], [https://questgarden.com/ Questgarden], [http://zunal.com/ Zunal] e [https://teacherweb.co.za/ Teacherweb], il greco [https://blogs.sch.gr/ggalanos/%CE%B9%CF%83%CF%84%CE%BF%CE%B5%CE%BE%CE%B5%CF%81%CE%B5%CF%8D%CE%BD%CE%B7%CF%83%CE%B7/openwebquest/ OpenWebQuest] e l'italiano [http://www.bibliolab.it/webquest.htm bibliolab] consentono a tutti gli insegnanti di creare account e li guidano nella creazione di WebQuest. Questi siti web offrono uno scarso controllo sulla progettazione, ma rendono il processo di creazione molto semplice e diretto.
In alternativa, gli insegnanti possono utilizzare uno dei numerosi servizi di siti Web gratuiti per creare il proprio sito web e strutturarlo come WebQuest<ref>{{
<br />
|