Utente:Tsu.name/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
== Caratteristiche ==
Questo sistema
Il sistema fu adottato ''in primis'' dall'[[Impero britannico|Impero coloniale britannico]] durante la prima metà del [[XX secolo]] che lo applicò in [[Nigeria]], [[Uganda]] e [[Costa d'Oro (colonia britannica)|Costa d’Oro]]; successivamente verrà utilizzato anche in altre parti dell’Africa. I capi indigeni erano riconosciuti come amministratori e alle loro corti il governo coloniale attribuì poteri e competenze relative alla giustizia, all'ordine pubblico, al fisco, alla sanità e all'istruzione. Questo sistema lasciava il più possible inalterate le strutture della società indigena; laddove non vi erano strutture politiche forti già esistenti, invece, ne furono create di nuove.
|