Chris Jericho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di origini [[Canada|canadesi]] attualmente sotto contratto con la [[All Elite Wrestling]] ([[All Elite Wrestling|AEW]]), dove è
}}
Negli [[Anni 1990|anni novanta]] Chris Jericho ha lottato nella [[Extreme Championship Wrestling]] ([[Extreme Championship Wrestling|ECW]]) e nella [[World Championship Wrestling]] ([[World Championship Wrestling|WCW]]), oltre che a livello internazionale in [[Circuito indipendente|federazioni indipendenti]] [[Canada|canadesi]], [[Messico|messicane]], [[Germania|tedesche]] e [[Giappone|giapponesi]]. Nell'agosto del [[1999]] è approdato nella [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]), rimanendovi, con alcune pause, per quasi vent'anni. Nel [[2018]] ha fatto ritorno in [[Giappone]], nella [[New Japan Pro-Wrestling|New Japan Pro Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]), mentre nel [[2019]] ha firmato un contratto con la [[All Elite Wrestling]] ([[All Elite Wrestling|AEW]]).
In carriera Jericho ha vinto
Al di fuori del [[wrestling]], nel [[1999]] Jericho ha formato la [[Gruppo musicale|rock-band]] dei [[Fozzy]], di cui è ''[[Leadership|leader]]'' e prima voce. Ha anche gareggiato nella dodicesima stagione di ''[[Dancing with the Stars|Dancing With the Stars]]'' ([[2011]]), venendo eliminato alla sesta settimana.
Riga 285:
[[File:Jericho 9th Intercontinental Championship.jpg|thumb|Chris Jericho con l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], titolo che ha detenuto nove volte (record di regni)]]
*'''[[All Elite Wrestling]] ([[All Elite Wrestling|AEW]])'''
**[[AEW World Championship]] (1, attuale)
|