Hardware-in-the-loop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotMultichill (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: ko:HILS
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
Questi banchi sono apparati complessi che riproducono in tutto o in parte, fisicamente e/o in software, il prodotto a cui sono destinate le ''unità'' da verificare. Essi sono costituiti dalle seguenti componenti:
* ''[[sensore|sensori]]'', cioè i dispositivodispositivi di input (alcuni di quelli disponibili sulle automobile sono i pulsanti per comandare alzacristalli ed altri meccanismi, per misurare la temperatura olio, le [[ruota fonica|ruote foniche]] per l'[[Antilock Braking System|ABS]],...)
* ''[[attuatore|attuatori]]'', cioè i dispositivi che eseguono un'azione su comando della centralina (il motore che effettivamente alza ed abbassa i finestrini, la pompa che controlla la [[freno a disco|pinza dei freni]],...)
* ''cablaggi elettrici ed elettronici'' e relative connessioni (cioè l'impianto elettrico e la rete che interconnette tra loro le [[unità di controllo elettronico|centraline]] con le relative terminazioni dove collegare fisicamente sensori, attuatori e centraline)