Utente:BaliBembo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
== Biografia ==
Tash Aw nasce il 4 ottobre 1971 a Taipei ([[Taiwan]]) da genitori malesi che lavoravano nella capitale di Taiwan; il padre è un ingegnere elettrico e la madre una geometra. LaI famiglianonni, hadi origini povere,cinesi ie nonnidi umili origini, presero parte alla grande migrazione degli anni TrentaVenti che portò numerosi cinesi in [[Malaysia|Malesia]] <ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/culture/2013/mar/15/tash-aw-life-in-writing|titolo=Tash Aw: a life in writing|autore=Maya Jaggi|sito=The Guardian|data=15 Marzo 2013|lingua=Inglese|accesso=11 Maggio 2018}}</ref><ref name=":3" />. Tash Aw sicresce trasferiscea in[[Kuala questo paese con i genitori all'età di due anni, e cresceLumpur]] in un quartiere di etnia cinese. Nonostante parli malese, cinese mandarino, cantonese e inglese, il mancato apprendimento del dialetto dei genitori (hainanese e hokkien) gli preclude la possibilità di comunicare agevolmente con i cugini, accrescendo quelil suo senso di estraneità che lo accompagna dopo il trasferimento.
 
Nel 1991 si trasferisce in [[Inghilterra]]Gran Bretagna per studiare legge a [[Cambridge]]. Finiti gli studi, lavora come portiere e tutor di lingua cinese, prima di trovare impiego come avvocato in un'azienda. Nel 2002 il sogno di diventare scrittore lo porta ad iscriversi alla facoltà di scrittura creativa dell'University of East Anglia (UEA) a [[Norwich]] <ref name=":2" />. Debutta come scrittore nel 2005 quando la casa editrice Fourth Estate pubblica il suo primo romanzo, "''La vera storia di Johnny Lim''" ''(The harmony silk factory)''.
 
Tash Aw vive a Londra, anche se compie numerosi viaggi in Asia, e lavora regolarmente per la [[BBC]] occupandosi delle notizie culturali del [[Sud-est asiatico]] <ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.literaturfestival.com/archiv/teilnehmer/autoren/2007/tash-aw|titolo=Biografia di Tash Aw|sito=Internationales Literaturfestival Berlin|lingua=Tedesco|accesso=10 Maggio 2018}}</ref>. Collabora con giornali e riviste come [[London Review of Books|''London Review of Books'']], ''Granta 100'' e [[The New York Times|''The New York Times'']], dove lavora come opinionista.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://tash-aw.com/|titolo=Tash Aw|sito=Official Website di Tash Aw|lingua=Inglese}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/search/tash%20aw/best|titolo=Articoli di Tash Aw sul New York Times|sito=The New York Times|lingua=Inglese|accesso=11 Maggio 2018}}</ref>
Riga 53:
==== Storie Brevi ====
 
* 2006. ''The American brick problem [https://www.prospectmagazine.co.uk/magazine/theamericanbrickproblem]''
* 2007''. To The City''
* 2011. ''Sail''
Riga 59:
* 2013''. Tiger''
 
==== Articoli e Saggi ====
 
* ''Look East, Look To The Future'' <ref>{{Cita web|url=https://granta.com/look-east-look-to-the-future/|titolo=Look East, Look to the future|autore=Tash Aw|sito=Granta.com|data=25 maggio 2012|lingua=Inglese|accesso=2 settembre 2019}}</ref>
* ''MyYou Hero,Need RudyTo HartonoLook Away: Visions of Contemporary Malaysia'' <ref>{{Cita web|url=https://www.theguardiantheweeklings.com/bookstashaw/20132014/aug04/0904/rudyyou-hartononeed-tashto-awlook-heroaway-visions-of-contemporary-malaysia/|titolo=MyYou hero:Need RudyTo HartonoLook byAway: TashVisions Aw|sito=TheOf Contemporary GuardianMalaysia|data=94 AgostoAprile 20132014|lingua=Inglese|accesso=11 Maggio 2018}}</ref>
* ''You Need To Look Away: Visions of Contemporary Malaysia'' <ref>{{Cita web|url=https://theweeklings.com/tashaw/2014/04/04/you-need-to-look-away-visions-of-contemporary-malaysia/|titolo=You Need To Look Away: Visions Of Contemporary Malaysia|data=4 Aprile 2014|lingua=Inglese|accesso=11 Maggio 2018}}</ref>
* ''Heart and Soul in Every Stitch'' <ref>{{Cita web|url=https://granta.com/heart-and-soul-in-every-stitch/|titolo=Heart and Soul in Every Stitch|sito=Granta.com|data=16 Aprile 2014|lingua=Inglese|accesso=11 Maggio 2018}}</ref>
* ''A Stranger at the Family Table'' <ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.newyorker.com/books/page-turner/a-stranger-at-the-family-table|titolo=A Stranger at the Family Table|autore=Tash Aw|sito=The New Yorker|data=11 Febbraio 2016|lingua=Inglese|accesso=11 Maggio 2018}}</ref> (tratto da ''"The Face: Strangers on a Pier")''
* ''Bridge to Nowhere'' <ref>{{Cita web|url=https://www.aesop.com/fr/fr/r/the-fabulist/bridge-to-nowhere|titolo=Bridge to Nowhere|sito=Aesopo, The Fabulist|data=Ottobre 2016|lingua=Inglese|accesso=11 Maggio 2018}}</ref>
* ''Burgess and the Malay Novels'' <ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/programmes/b08g564p|titolo=Burgess and the Malay Novels - Tash Aw|sito=BBC Radio 3|data=28 Febbraio 2017|lingua=Inglese|accesso=11 Maggio 2018}}</ref> (file audio: Un saggio di Tash Aw sullo scrittore [[Anthony Burgess]]).
 
*''The Face: strangers on a pier'', New York, Regan Arts, 2016