Simone Gariboldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno + correzioni |
|||
Riga 1:
{{S|atleti italiani}}
{{Sportivo
Riga 8 ⟶ 7:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = atletica leggera
|Specialità = [[
|Record =
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|3'45"01|2010}}
Riga 14 ⟶ 13:
{{Prestazione|[[5000 metri piani|5000 m]]|14'00"39|2007}}
{{Prestazione|[[10000 metri piani|10000 m]]|29'14"41|2012}}
{{Prestazione|[[Mezza maratona
|Società =
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1998-2007|{{Società atletica|Atl. Valle Brembana|nome}}|
|2007-|{{G.S. Fiamme Oro|AL}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
| |{{Naz|AL|ITA}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
Riga 23 ⟶ 31:
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|cat =
}}
|Aggiornato = 2 settembre 2019
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 50:
== Biografia ==
Alto 168 centimetri, con un peso forma di 60 kg, veste la maglia delle [[Gruppo Sportivo Fiamme Oro|Fiamme Oro]]. Nella sua bacheca un oro a squadre
Ha vinto il titolo italiano nel 2011 nei 3000 metri indoor e il titolo di campione italiano 2012 nei 10000 metri su pista con un tempo di 29'14"41 a Terni. Successivamente ha vinto il titolo italiano nei 5000 metri universitari.
Dal mese di gennaio 2013 cambia allenatore passando dalla guida di [[Silvano Danzi]] a quella di Claudio Berardelli.▼
▲Domenica 3 giugno 2012 ha debuttato con la maglia nazionale assoluta in coppa Europa dei 10000 metri a Bilbao. Dal mese di gennaio 2013 cambia allenatore passando dalla guida di [[Silvano Danzi]] a quella di Claudio Berardelli.
Esordisce in mezza maratona il 3 marzo 2013 in occasione della 39ª [[roma ostia|Roma Ostia Half Marathon]] dove si classifica 11º con il crono di 1h02'54.▼
▲Esordisce in mezza maratona il 3 marzo 2013 in occasione della 39ª [[
== Palmarès ==
{{...|arg=atletica leggera}}
=== Altre competizioni internazionali ===▼
;2012
* 10
* 13
;2013
* 11
* 12
;2014
* 6
;2015
* 6
* 14
;2016
* 10
* 41
== Altri progetti ==
| |||