Utente:Fishy MP/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
| didascalia_distribuzione = Distribuzione approssimativa del geco crestato<ref name = "IUCN"></ref>
}}
[[File:Tame Crested Gecko.jpg|thumb|leftminiatura|C. ciliatus durante la pulizia dei bulbi oculari]]
 
[[File:Crested mating.jpg|miniatura|Due esemplari di Correlophus ciliatus durante l'accoppiamento]]
 
 
Il '''Correlophus ciliatus''' (dal latino ''cilia'', «ciglio») è una specie di geco della [[famiglia]] [[Diplodactylidae]], [[endemico]] delle foreste della [[Nuova Caledonia]]. È conosciuto anche con i nomi comuni di geco crestato o geco cigliato. Fu scoperta dallo zoologo francese [[Alphone Guichenot]] nel 1866<ref name = "IUCN"></ref>. La specie è stata creduta estinta fino alla sua riscoperta, compiuta dall’erpetologo Robert Seipp in una spedizione del 1994. Da quel momento è diventata una delle specie di rettili più popolari allevate dagli appassionati<ref name = "rdb"></ref>.
Riga 33 ⟶ 37:
La specie fu descritta per la prima volta come ''Correlophus ciliatus'' nel 1866 dallo zoologo francese Alphone Guichenot<ref name = "guichenot">{{Cita libro | titolo = Mémoires de la Société impériale des Sciences naturelles de Cherbourg | autore = Antoine Alphone Guichenot | curatore = Société Imperiale des Sciences Naturelles de Cherbourg | url = https://biodiversitylibrary.org/page/48482364 | editore = J.B. Baillière et Fils | città = Parigi | anno = 1871 - 72 | lingua = fr-FR | annooriginale = | volume = 12 | capitolo = Notice sur un nouveau genre de sauriens de la famille des geckotiens | pp = 248-252 }}</ref>. Successivamente si è passati alla nomenclatura ''Rhacodactylus ciliatus''. Infine, dopo recenti analisi sull'[[albero filogenetico]] della specie si è scoperto che sebbene il ciliatus faccia parte di un gruppo fratello al [[genere]] [[Rhacodactylus]], non fa parte dello stesso [[clade]], per cui si è tornati al vecchio genere Correlophus<ref name = "revisione">{{Cita libro | titolo = Revision of the giant geckos of New Caledonia (Reptilia: Diplodactylidae: Rhacodactylus) | autore = Aaron M. Bauer | autore2 = Todd R. Jackman | autore3 = Ross A. Sadlier | autore4 = Anthony H. Whitaker | rivista = Zootaxa | numero = 3404 | editore = Magnolia Press | data = 2012-07-31 | lingua = en-EN | ISSN = 1175-5326 | url = https://www.mapress.com/zootaxa/2012/f/z03404p052f.pdf | accesso = 2019-08-27 }}</ref>.
== Biologia ==
 
[[File:Tame Crested Gecko.jpg|thumb|left|C. ciliatus durante la pulizia dei bulbi oculari]]
=== Aspetto ===
Il Geco Crestato è una delle specie di geco più grandi, con un corpo che può arrivare a misurare fino a 13,5 cm e una coda che può arrivare a misurare dagli 11 ai 12,5 cm<ref name = "rdb"></ref>. <br> La testa è di forma triangolare, e presenta alle estremità due fori che svolgono la funzione di orecchie. Gli occhi dalle pupille a forma di fessura con le estremità leggermente lobate sono specializzati per la visione notturna: questa caratteristica forma riduce la loro distanza di visione ma permette di assorbire molta più luce, migliorando la vista al buio. Nella zona sopraoculare è presente una fila di creste triangolari, somiglianti a delle ciglia, che si estende sull'esterno della testa dell'animale fino alla base della coda<ref name = "boulenger 1883">{{Cita libro | titolo = Proceedings of the Zoological Society of London | autore = G. A. Boulenger | curatore = Zoological Society of London. | url = https://biodiversitylibrary.org/page/30827748 | editore = Zoological Society of London | città = Londra | anno = 1883 | lingua = en-EN | capitolo = On the Geckos of New Caledonia | p = 128 }}</ref>.<br>