L'ultimo dei Mohicani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.16.130.48 (discussione), riportata alla versione precedente di Guam
Riga 14:
La vicenda è ambientata nella colonia di [[New York]] durante la [[guerra franco-britannica]] intorno al [[1750]] durata circa sette anni.
Lo spazio è descritto in modo lineare, progressivo ed oggettivo, cioè l’immagine che viene descritta riflette fedelmente la realtà circostante ai personaggi rendendo un quadro chiaro della situazione.
La focalizzazione nel romanzo è zero, quindi il punto di vista del narratore è [[Onniscenza|onniscente]]onnisciente, ossia egli conosce tutto e sa spiegare tutto delle vicende e dei personaggi. Molto spesso utilizza il discorso diretto cedendo la parola direttamente ad essi; così facendo si esprime senza alcuna mediazione.
 
==Analisi di momenti importanti==