Robyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sito ufficiale già generato dal template:Collegamenti esterni come da richiesta
Riga 39:
 
=== Il debutto e il successo ===
L'anno del suo debutto discografico<ref>https://www.facebook.com/robyn/</ref> fu il 1994, con i singoli elettro-pop ''You've Got That Somethin' ''e ''Do You Really Want Me (Show Respect)'', ma il suo vero e proprio album, dal titolo ''Robyn Is Here'', venne pubblicato l'anno seguente. Ottenne subito un notevole successo, che, la sua casa discografica decide di tentare la distribuzione [[statunitense]] e i due pezzi scelti sono ''Show Me Love'' e ''Do You Know (What It Takes)''. L'obiettivo viene raggiunto; entrambi i singoli finiscono nella [[Billboard Hot 100]] e in più Robyn viene scelta per accompagnare i [[Backstreet Boys]] nel loro tour.
 
Dopo un leggero esaurimento nervoso, che l'ha costretta a rimanere ferma per un po', nel 1998 torna in studio, per registrare un nuovo album ''My Truth'', che verrà pubblicato a maggio dell'anno seguente. La [[RCA Records]], etichetta sussidiaria della BMG, annuncia di voler pubblicare l'album anche negli [[Stati Uniti]] ma poi propone a Robyn di ri-registrare parte dell'album e, solo nel caso in cui la cantante avesse accettato, lo avrebbe distribuito anche sul mercato musicale statunitense, ma Robyn non accetta e l'anno successivo passa alla [[Jive Records]] (sempre BMG).