Robyn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
[[File:RobynIn2011.jpg|thumb|Robyn nel 2011.]]
[[File:Nobel Peace Prize Concert 2008 Robyn (Robin Miriam Carlsson).jpg|thumb|Robyn in concerto per il [[Premio Nobel per la pace]] 2008.]]
Nel giugno 2010 pubblica un disco chiamato ''[[Body Talk Pt. 1]]''. Si tratta del primo lavoro dopo ''Robyn'' del 2005. A lanciare questa opera è stato scelto il singolo ''Dancing on my own''<ref>https://www.youtube.com/watch?v=J294A-R1Cjk</ref>, di grande successo radiofonico, anche in [[Italia]] dove il singolo segna la sua definitiva affermazione. Nel periodo luglio-agosto 2010 si esibisce dal vivo per supportare [[Kelis]].
Nel settembre 2010 pubblica ''[[Body Talk Pt. 2]]'' preceduto da una versione dance del brano ''Hang with Me'' già presente nel disco precedente. L'album contiene il duetto annunciato con Snoop Dogg. Nel 2010 collabora anche con [[deadmau5]].
Riga 65:
Partecipa nello stesso anno al progetto-video ''U Should Know Better''.
Nel maggio 2014 pubblica un nuovo lavoro con i [[Röyksopp]] rappresentato dal mini-album collaborativo ''Do It Again''<ref>https://www.youtube.com/watch?v=btBSxtKzF6Q</ref>.
Nel 2018 pubblica un nuovo singolo, ''Missing U,'' co-prodotto e co-scritto con Klas Åhlund e con Joseph Mount. <ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=https://www.rockol.it/news-693856/robyn-dopo-otto-anni-nuovo-singolo-missing-u|titolo=√ Robyn, dopo otto anni un nuovo singolo: "Missing U"|pubblicazione=Rockol|accesso=2018-08-04}}</ref>
Il 28 Ottobre 2018 esce il suo nuovo album ''Honey'' dove sono presenti collaborazioni con Joseph Mount di Metronomy, Klas Åhlund, Adam Bainbridge, Mr. Tophat e Zhala. È stato definito un "significativo allontanamento dall'elegante electro-pop" della serie di album di Body Talk.
== Discografia ==
|