Poppea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: posizione template:Controllo di autorità |
|||
Riga 83:
Poppea diede a Nerone una figlia, [[Claudia Augusta]], che morì quando aveva solo quattro mesi per cause naturali. Fu [[Apoteosi|divinizzata]] in quanto futura imperatrice.
Nel 65-66, come scrive [[Publio Cornelio Tacito|Tacito]], Poppea, in attesa del secondogenito di Nerone, morì, a Roma oppure nella sua villa di [[Oplontis]], alle falde del [[Vesuvio]], a causa di incidente di gravidanza<ref>Massimo Fini, ''Nerone. Duemila anni di calunnie''</ref>, e non a causa di un calcio sferratole dal marito come è opinione comune<ref>Svetonio, ''op. cit.'', XXXV</ref>
Per volere di Nerone, anche Poppea fu [[Apoteosi|divinizzata]]. Nello stesso anno, il figlio di Poppea e del suo primo marito, Rufrio Crispino, venne fatto affogare durante una battuta di pesca, sempre per ordine dell'imperatore Nerone.
|