Castelromano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
L'attuale chiesa, di fattezze moderne, riprende la forma delle antiche "pagliere" ed è affiancata da un campanile stilizzato che conserva le vecchie campane di cui una (la più piccola, risalente al 1620) era in origine in uso ad una piccola cappella situata all'entrata del paese resa inagibile dalla famosa nevicata del 1956.
 
== Monumenti e Luoghi d'Interesse ==
Date le modeste origini del borgo, non si evidenziano opere architettoniche di particolare rilievo.
I diffusi e massicci interventi di ristrutturazione e recupero edilizio, operati a seguito degli eventi sismici del 1984 hanno inoltre contribuito a modificare radicalmente l'estetica degli edifici più antichi mascherando i pochi dettagli architettonici allora ancora visibili.
Riga 101:
[[Categoria:Frazioni della provincia di Isernia]]
<references group="." />
 
== Luoghi di interesse ==
<references />-Località "Fonte degli Uccelli" , distante a 2 km dal centro . Area con verde attrezzato , luogo dedicato al S. Francesco ove vi è presente una statua in sua rappresentanza e un altare per predicare la messa durante il giorno della festa.
 
-Località Serre-Colle Martino. Definirei tale paesaggio come unico e mozzafiato : ampia area immersa nel verde a quota 800 mslm. che conferisce un panorama unico per osservare tutta la città di Isernia e i comuni limitrofi. Ottimo luogo per fare delle passeggiate o far volare gli aquiloni , data la presenza di forte vento .
<br />