Dipartimento per i rapporti con il Parlamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento
Riga 1:
{{Organo governativo
| nome = Dipartimento per i rapporti con il Parlamento e democrazia diretta
| stemma = Gov-rapportiparlamento.jpg
| didascalia stemma =
| dim stemma = 300
| immagine = PCM Largo Chigi 19.jpg
| didascalia = Sede del Dipartimento.
| stato = {{ITA}}
| tipo = Dipartimento della [[Presidenza del Consiglio dei ministri]]
| sigla =
| suddivisioni =
| nome_suddivisioni =
| data_creazione = [[1954]]
| creatore =
| predecessore =
| data_operativo =
| riforme =
| data_soppresso =
| soppressore =
| successore =
| denominazione_capo = Ministro
| capo = [[RiccardoFederico Fraccarod'Incà]]
| denominazione_vicecapo = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario]]
| vicecapo = [[Guido Guidesi]]<br>[[Vincenzo Santangelo]]<br>[[Simone Valente]]
| elezione =
| membri =
| immagine_gruppi =
| gruppi =
| durata =
| bilancio =
| impiegati =
| sede = Roma
| indirizzo = Largo Chigi, 19 - 00187 Roma
| sito = http://www.rapportiparlamento.gov.it/
}}
 
Il '''Dipartimento per i rapporti con il Parlamento''' è un organo eretto a dipartimento dipendente dalla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] che si occupa di curare e regolare i rapporti tra il [[Governo]] e il [[Parlamento]].
 
A capo del dipartimento è posto il [[Ministro senza portafoglio della Repubblica Italiana|Ministro senza portafoglio]] [[RiccardoFederico Fraccaro]]d'Incà ([[Movimento 5 Stelle]]), in carica dal 5 giugnosettembre [[2018|2019]].
 
==Storia==