Première Ligue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
|fondazione = [[1974]]
|numero edizioni = 46
|detentore = {{Calcio femminile Olympique Lione
|ultimovincitore =
|maggiori titoli = {{Calcio femminile Olympique Lione
|ultima edizione =
|stagione attuale = Division 1 Féminine 2019-2020{{!}}2019-2020
Riga 31:
La '''Division 1 Féminine''' è la massima serie del [[campionato francese di calcio femminile]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica della Francia|Fédération Française de Football]] ([[Federazione calcistica della Francia|FFF]]).
La nascita del campionato come attualmente concepito avvenne nella stagione [[1974]]-[[1975]] e da allora
== Storia ==
Riga 43:
== Formato ==
La formula del campionato
Le prime due squadre classificate accedono alla [[UEFA Women's Champions League|Women's Champions League]] == Squadre ==
===
{| class="wikitable"
{{Division 1 Féminine}}▼
|+
!Squadra
!Città
!Stadio
!Allenatore
!Stagione 2018-2019
|-
|{{Calcio femminile Bordeaux|}}
|[[Bordeaux]]
|Stade Saint-Germain
|{{Bandiera|ESP}} Pedro Losa
|4° in Division 1 Féminine
|-
|{{Calcio femminile Digione|}}
|[[Digione]]
|Stade des Poussots
|{{Bandiera|FRA}} Yannick Chandioux
|8° in Division 1 Féminine
|-
|{{Calcio femminile Fleury|}}
|[[Fleury-Mérogis|Fleury]]
|Stade Louis-Blériot
|{{Bandiera|FRA}} Habib Boumezoued
|9° in Division 1 Féminine
|-
|{{Calcio femminile Guingamp|}}
|[[Guingamp]]
|Stade Fred-Aubert
|{{Bandiera|FRA}} [[Frédéric Biancalani]]
|7° in Division 1 Féminine
|-
|{{Calcio femminile Metz|}}
|[[Metz]]
|Stade Municipal Batzenthal
|{{Bandiera|FRA}} Manuel Peixoto
|10° in Division 1 Féminine
|-
|{{Calcio femminile Montpellier|}}
|[[Montpellier]]
|Stade Jules-Rimet
|{{Bandiera|FRA}} Frédéric Mendy
|3° in Division 1 Féminine
|-
|{{Calcio femminile Olympique Lione}}
|[[Lione]]
|Groupama OL Training Center
|{{Bandiera|FRA}} [[Jean-Luc Vasseur]]
|1° in Division 1 Féminine
|-
|{{Calcio femminile Olympique Marsiglia}}
|[[Marsiglia]]
|OM Campus
|{{Bandiera|FRA}} Christophe Parra
|-
|{{Calcio femminile Paris FC|}}
|[[Parigi]]
|Stade Georges-Maquin
|{{Bandiera|FRA}} [[Sandrine Soubeyrand]]
|5° in Division 1 Féminine
|-
|{{Calcio femminile PSG|}}
|[[Parigi]]
|[[Stadio Jean Bouin|Stade Jean-Bouin]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Olivier Echouafni]]
|2° in Division 1 Féminine
|-
|{{Calcio femminile Soyaux|}}
|[[Soyaux]]
|Stade Léo-Lagrange
|{{Bandiera|FRA}} Sébastien Joseph
|6° in Division 1 Féminine
|-
|{{Calcio femminile Stade Reims}}
|[[Reims]]
|Stade Louis-Blériot
|{{Bandiera|FRA}} Amandine Miquel
|1° in [[Division 2 Féminine]]
|}
== Albo d'oro ==
Riga 100 ⟶ 181:
{{Colonne fine}}
=== Vittorie per squadra ===
{| class="wikitable" width="100%"
|-
! width="20%" |Squadra
! width="10%" |Titoli
! width="70%" |Stagioni
|-
|{{Calcio femminile Olympique Lione}}
Riga 127 ⟶ 208:
|1998-1999, 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002
|-
|{{simbolo|Rosso e Bianco.svg}}
|<div align="center">3</div>
|1977-1978, 1978-1979, 1980-1981
Riga 148 ⟶ 229:
== Voci correlate ==
▲* [[Division 2 Féminine]]
▲* [[Federazione calcistica della Francia]]
== Collegamenti esterni ==
Riga 157 ⟶ 236:
{{Division 1 Féminine storico}}
{{Division 1 Féminine}}{{Calcio in Francia}}
{{Campionati UEFA di prima divisione femminili}}
{{Portale|calcio|Francia}}
|