Louisa Nécib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Louisa Nécib Cadamuro
|Immagine = Louisa Nécib 2015.jpg
|Didascalia = Nécib nel 2015 con la maglia della [[Nazionale di calcio femminile della Francia|Francia]] nel [[2015]]
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = Ex-[[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|Ala]]
|Squadra =
|TermineCarriera = [[2016]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2000-2002 |{{Bandiera|?}} US Marseille |
|2002-2004 |{{Bandiera|?}} Celtic de Marseille |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Calcio femminile Clairefontaine|G}}|38 (9)
|2006-2007|{{Calcio femminile Montpellier|G}}|20 (11)
|2007-2016|{{Calcio femminile Olympique Lione|G}}|173 (64)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20042003-2005|{{NazU|CA|FRA|F|19}}|? (?)
{{Carriera sportivo
|20032005-2006|{{NazU|CA|FRA|F|1720}}|?6 (?2)
|2004-2005|{{NazU|CA|FRA|F|19}}|? (?)
|2006|{{NazU|CA|FRA|F|20}}|6 (2)
|2005-2016|{{Naz|CA|FRA|F}}|145 (36)
}}
*|Vittorie = {{CalciopalmMedaglieCompetizione|Campionato europeoEuropei di calcio femminile Under-19|1}}
|Aggiornato = 14 agosto 2016 (club e nazionale)
: {{MedaglieOro|[[Campionato mondialeeuropeo di calcio femminile 2011#AllUnder-Star19 Team2003|2011Germania 2003]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Louisa
|Cognome = Nécib Cadamuro
|PostCognomeVirgola = nata '''Louisa Nécib'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Marsiglia
Riga 43 ⟶ 41:
|Attività = ex calciatrice
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] offensivoo [[Attaccante (calcio)|ala]]
}}
 
In carriera è stata pluricampionessa di Francia e d'Europa con l'[[Olympique Lyonnais (femminile)|Olympique Lyonnais]] e per anni membro della [[Nazionale di calcio femminile della Francia|Nazionale francese]]. Ha assunto il cognome Cadamuro nel giugno 2016, dopo aver sposato il calciatore franco-algerino [[Liassine Cadamuro]]-Bentaïba.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Louisa Nécib eragiocava unprincipalmente come [[centrocampista|centrocampista offensivo]] offensivo,o ruolo[[Attaccante che(calcio)|ala ha ricoperto nei club e nelle diverse Nazionali giovanili e Nazionale maggiore della Franciasinistra]]. Dotata di grandigrande qualitàtecnica tecnicheindividuale, vieneveniva spesso paragonata al connazionale [[Zinédine Zidane]] sia per le capacità di gioco, per la città natale, [[Marsiglia]], esia per le origini [[Algeria|algerine]].<ref name="UEFA">{{Cita|UEFA|Scheda Louisa Nécib}}.</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
Louisa Nécib inizia a giocare all'età di 13 anni, iniziando nelle giovanili delle società della città natale, dal 2000 al 2002 nell'US Marseille per passare al Celtic de Marseille rimanendo fino al 2004.
[[File:Louisa-necib-lyon.JPG|thumb|left|Nécib nel 2010 al Lione]]
 
Le qualità espresse nel gioco attirarono l'attenzione degli osservatori della [[Federazione calcistica della Francia|Federazione francese]] (FFF) che le proposero di entrare al [[Centre technique national Fernand Sastre]], accademia del calcio federale situata a [[Clairefontaine-en-Yvelines]]. Nécib accetta e la FFF investe due anni, dal 2004 al 2006, per istruire l'atleta e migliorare le sue già rilevanti doti tecniche.<ref name="UEFA" />
Riga 68 ⟶ 63:
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|[[Division 1 Féminine|Campionato francese]]: 9}}
:Olympique Lione: [[Division 1 Féminine 2007-2008|2007-2008]], [[Division 1 Féminine 2008-2009|2008-2009]], [[Division 1 Féminine 2009-2010|2009-2010]], [[Division 1 Féminine 2010-2011|2010-2011]], [[Division 1 Féminine 2011-2012|2011-2012]], [[Division 1 Féminine 2012-2013|2012-2013]], [[Division 1 Féminine 2013-2014|2013-2014]], [[Division 1 Féminine 2014-2015|2014-2015]], [[Division 1 Féminine 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|[[Coppa di Francia di (calcio femminile)|Coppa di Francia]]: 8}}
:Montpellier: [[Challenge de France féminin 2006-2007|2006-2007]]
:Olympique Lione: [[Challenge de France féminin 2007-2008|2007-2008]], [[Challenge de France féminin 2007-2008|2007-2008]], [[Coppa di Francia 2011-2012 (calcio femminile)|2011-2012]], [[Coppa di Francia 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]], [[Coppa di Francia 2013-2014 (calcio femminile)|2013-2014]], [[Coppa di Francia 2014-2015 (calcio femminile)|2014-2015]], [[Coppa di Francia 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Division 3 Féminine|1}}
:Celtic Marseille: 2003-2004
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|[[UEFA Women's Champions League|Women's Champions League]]: 3}}
:Olympique Lione: [[UEFA Women's Champions League 2010-2011|2010-2011]], [[UEFA Women's Champions League 2011-2012|2011-2012]], [[UEFA Women's Champions League 2015-2016|2015-2016]]
 
* [[Campionato mondiale femminile per club|Mondiale per club femminile]]: 1
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Cyprus Cup|2}}
: [[Cyprus Cup 2012|2012]], [[Cyprus Cup 2014|2014]]
 
==== Nazionali giovanili ====
* {{Calciopalm|Campionato europeo di calcio femminile Under-19|1}}
 
*{{Calciopalm|Campionato europeo di calcio femminile Under-19|1}}
 
:Francia U-19: [[Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2003|2003]]
 
==== IndividualiNazionale maggiore ====
 
* {{Calciopalm|Trophées UNFP du football|1}}
* {{Calciopalm|DivisionCyprus 3 FéminineCup|12}}
:Division 1 Féminine: 2009
: [[Cyprus Cup 2012|2012]], [[Cyprus Cup 2014|2014]]
* FIFA Women's World Cup All-Star Team: 1
: [[Campionato mondiale di calcio femminile 2011#All-Star Team|2011]]
* [[FIFA Puskás Award]]: nomina
: 2013<ref>{{cita web|titolo=2013 FIFA Puskás Award|url=http://www.fifa.com/ballondor/puskasaward/|editore=FIFA|accesso=13 novembre 2013}}</ref>
 
== Note ==