Re Lear: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Rappresentazioni e adattamenti: Corretto corsivo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Rappresentazioni e adattamenti: Corretto corsivo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 138:
A partire dagli anni Cinquanta, ci sono stati diversi adattamenti di ''Re Lear''. In particolare:
* Il romanzo ''[[La casa delle tre sorelle]]'' (''A Thousand Acres'') di [[Jane Smiley]], ambientato in una fattoria dello Iowa, tenta di spiegare le ragioni dell'odio delle due sorelle maggiori nei confronti del padre.
* L'opera teatrale [[Lear by Edward Bond|Lear]] di [[Edward Bond]]
* Il melodramma in quattro atti di [[Giuseppe Verdi]] (incompiuto, [[1850]]) su libretto di [[Antonio Somma]] (iniziato da [[Salvadore Cammarano]]) e [[Re Lear (Cagnoni)|quello]] di [[Antonio Cagnoni]] su libretto di [[Antonio Ghislanzoni]] rappresentato postumo nel [[2009]] a Martina Franca.<ref>[http://www.giuseppeverdi.it/page.asp?IDCategoria=162&IDSezione=580&ID=19751 Giuseppe Verdi | Vita e Opere | Re Lear<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070814062330/http://www.giuseppeverdi.it/page.asp?IDCategoria=162&IDSezione=580&ID=19751 |data=14 agosto 2007 }}</ref>
|