Ryback: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
==== Opportunità titolate (2012–2013) ====
[[File:RyBack.jpg|left|thumb|right|Ryback nell'aprile del [[2012]]]]▼
Ryan Reeves fa il suo ritorno durante la puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 6 aprile [[2012]], con il [[Glossario del wrestling|ring-name]] di '''Ryback''', sconfiggendo in pochi minuti un wrestler locale. Nelle settimane successive batte facilmente vari ''[[jobber]]'', mentre il 20 maggio, ad [[Over the Limit (2012)|Over the Limit]], vince contro [[Tanga Loa|Camacho]]. La prima breve rivalità la ha con il duo formato da [[Curt Hawkins]] e [[Tyler Reks]], affrontando entrambi a Raw e a SmackDown e battendoli in un match uno contro due a [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]]. Sconfitto il Tag Team, lotta varie volte contro [[Jinder Mahal]], dopo che quest'ultimo si faceva contare fuori o squalificare nei loro match. Il 3 settembre, a Raw, sconfigge Mahal chiudendo la rivalità.
▲[[File:RyBack.jpg|left|thumb|Ryback nell'aprile del [[2012]]]]
Nell'edizione di [[WWE Raw|Raw]] del 17 settembre interviene nel MizTV, talk show condotto dal campione intercontinentale [[The Miz]] e distrugge il set del Talk Show, lanciando divani, sedie e quant'altro in direzione dell'Awesome One, che si dà alla fuga. Nella puntata di Raw del 24 settembre ottiene la sua prima vittoria importante sconfiggendo il campione intercontinentale [[Mike Mizanin|The Miz]]. A fine serata del 24 settembre, interviene nel backstage in aiuto della [[WWE|WWE Legend]], [[Mick Foley]], in cui era stato attaccato da [[CM Punk]] e Ryback, tira uno sguardo minaccioso al campione che rimane stregato. Da qui inizia la sua rivalità con [[CM Punk]]. Nella puntata di Raw dell'8 ottobre sconfigge [[Primo Colón|Primo]] ed [[Orlando Colón|Epico]]. La stessa sera mentre [[CM Punk]] cercava di effettuare la GTS su [[Vincent Kennedy McMahon|Vince McMahon]], interviene in aiuto del Chairman, ma Punk lascia il ring non appena "Big Hungry" fa ingresso nel quadrato; a rispedire il WWE Champion sul ring ci pensa John Cena che colpisce Punk e lo lascia nelle grinfie di Ryback, il quale prima stende il wrestler di Chicago con una devastante Clothesline e poi cerca di finirlo con la Shell Shocked, però Punk si libera in tempo per scappare, rifugiandosi fra la folla, ma in quel momento Vince McMahon annuncia che Punk dovrà scegliere tra lo stesso Ryback e [[John Cena]], come contendente numero 1, per il titolo WWE a [[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]], altrimenti sarà il Chairman a farlo per lui. Il 15 ottobre, prima della decisione sulla firma del contratto per [[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]] stabilita da Vince McMahon, affronta in un Handicap Match [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]] e [[David Otunga]], vinto in pochi minuti effettuando una "Shell Shocked" decisiva sul wrestler di colore. Al termine della puntata Vince McMahon convoca sul ring CM Punk, Ryback e [[John Cena]] ed è proprio il leader della Cenation, a sorpresa, a favorire la firma di Ryback, che a suo dire è l'uomo giusto per mettere fine al regno di Punk, e quindi ufficialmente affronterà il WWE Champion nel pay-per-view Hell in a Cell; a [[WWE Hell in a Cell 2012|Hell in a Cell]], però, non riesce a sconfiggere [[CM Punk]] e a conquistare il titolo WWE a causa dell'arbitro che lo colpisce con un [[colpo basso]] e aiuta il campione a schienarlo subendo la sua prima sconfitta al suo debutto in wwe.
|