Nobili Torino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ahaha! Suvvia non scherziamo. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 67:
}}
Il '''Nobili Torino''' è stata una [[società calcistica]] [[
== Storia ==
Il ''Nobili Torino'' venne fondato nel [[1889]] per volontà di [[Luigi Amedeo di Savoia-Aosta]]<ref name=comune.torino>[http://www.comune.torino.it/archiviostorico/mostre/sport_2005/pdf/085-096.pdf] Comune.torino.it</ref>, futuro [[duca degli Abruzzi]], che ebbe possibilità di conoscere il ''football'' in [[America]] durante un viaggio a bordo dell'[[Amerigo Vespucci (incrociatore)|Amerigo Vespucci]], nave su cui era imbarcato come [[guardiamarina]]. Per fondazione risulta la seconda squadra più antica d'[[Italia]], successiva solo al
Era formata da rappresentanti della nobiltà cittadina, guidati dal già citato [[Luigi Amedeo di Savoia-Aosta]] e da [[Alfonso Ferrero de Gubernatis Ventimiglia]].<ref name=calciatori>[http://www.calciatori.com/magazine1.nsf/0/ED1D64217A8945E1C12578400034013B?OpenDocument] Calciatori.com</ref>
L'attività calcistica era limitata a [[Derby (calcio)|derby]] ante-litteram contro il
Nel [[1891]] si fuse con il
== Note ==
<references/>
|