Muhammad Hassan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|Bandiera =USA
|Luogo nascita = [[Syracuse (New York)|Syracuse]]<ref name="Canoe"/><ref name="Cagematch"/>
|Data nascita = {{Calcola7 età|novembre [[1981|11|7}}]]<ref name="Canoe"/><ref name="Cagematch"/>
|Altezza dichiarata = 188<ref name="Cagematch"/>
|Peso dichiarato = 110<ref name="Cagematch"/>
|Allenatore = [[NickDanny Dinsmore]]<br>Davis<ref name="Cagematch"/></br>Nightmare[[Nick Danny DavisDinsmore]]<ref name="Cagematch"/>
|Debutto = [[2002]]<ref name="Cagematch"/>
|Ritiro =
Riga 16:
|Nome = Marc Julian
|Cognome = Copani
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto con il ''[[KayfabeGlossario del wrestling|ring-name]]'' di '''Muhammad Hassan'''
|ForzaOrdinamento = Hassan, Muhammad
|Sesso = M
Riga 28:
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di origineorigini [[italiaItalia|italiane]]na,<ref name="Cagematch"/> noto per i suoi trascorsi nella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) tra il [[2004]] e il [[2005]]
}}
 
== Biografia ==
Marc Copani è nato a [[Syracuse (New York)|Syracuse]], nello [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|stato]] di [[New York (stato)|New York]], da padre [[Italia|italiano]] e madre [[Stati Uniti d'AmericaGiordania|giordana]].<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/Muhammad_Hassan|titolo=Muhammad Hassan|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2019-05-31}}</ref> Ha frequentato la Cicero – NorthCicero–North Syracuse High School dal [[1995]] al [[2000]] e successivamente si è iscritto all'[[Università di Buffalo]] per perseguire una laurea in [[storia]], ma nel [[2002]] ha abbandonato gli studi per intraprendere una carriera come lottatore nel [[wrestling]] [[Sport professionistico|professionistico]].<ref name="Canoe"/>
 
== Carriera ==
Riga 43:
 
=== World Wrestling Entertainment (2004–2005) ===
 
==== Esordi a ''Raw'' (2004–2005) ====
Dopo aver lottato in diversi [[Glossario del wrestling#Dark match|''dark-match'']] ed [[Wrestling#House show|''house-show'']] per circa due mesi, Copani fece il suo debutto nella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) nella puntata di [[WWE Raw|''Raw'']] del 13 dicembre [[2004]], con il ''[[Glossario del wrestling|ring-name]]'' di Muhammad Hassan, interrompendo un ''[[Glossario del wrestling|promo]]'' in cui [[Mick Foley]] elogiava l'[[United States Army|esercito americano]].<ref>{{Cita news|titolo=RAW - December 13, 2004 Results|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/041213.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> Prima del suo debutto ufficiale vennero mandati in onda dei video in cui lui e il suo ''[[manager]]'', [[Shawn Daivari|Khosrow Daivari]], si presentavano al pubblico: Hassan si descriveva come un [[Wrestling|wrestler]] [[Arabi americani|arabo-americano]] che voleva redimersi dai principali pregiudizi e stereotipi creatisi sui [[Musulmano|musulmani]] dopo gli [[attentati dell'11 settembre 2001]]; concludeva poi i suoi discorsi sollevando le mani al cielo e lodando [[Allah]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2016/0125/607021/finding-muhammad-hassan-reconnecting-with-one-of-the-most/|autore=Sean Ross Sapp|titolo=Finding Muhammad Hassan: Reconnecting With One Of The Most Controversial WWE Stars Of A Generation|editore=WrestlingInc|data=27 marzo 2011|accesso=25 gennaio 2016}}</ref> In genere le sue parole in [[Lingua inglese|inglese]] erano seguite da una traduzione in [[Lingua araba|arabo]] da parte di [[Shawn Daivari|Daivari]] (in realtà [[Shawn Daivari|Daivari]] parlava in [[Lingua persiana|persiano]]).<ref name="Canoe" />
 
Riga 53 ⟶ 51:
Nella puntata di [[WWE Raw|''Raw'']] del 30 maggio [[2005]] Hassan affrontò il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Champion]] [[Dave Bautista|Batista]], vincendo per [[squalifica]] dopo che ''The Animal'' lo attaccò con una sedia.<ref>{{Cita web|titolo=RAW - May 30, 2005 Results|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/050530.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> La settimana successiva Hassan e [[Shawn Daivari|Daivari]] minacciarono il [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di [[WWE Raw|''Raw'']], [[Eric Bischoff]], di fargli causa in seguito alle azioni di [[Dave Bautista|Batista]]. Questo fatto spinse il [[General manager|GM]] ad offrire ai due una chance al [[WWE Intercontinental Championship]] detenuto da [[Shelton Benjamin]] in un [[Tipi di match di wrestling|Handicap match]]; Hassan schienò inizialmente [[Shelton Benjamin|Benjamin]], ma l'arbitro si rese conto che quest'ultimo aveva un piede sulle corde e fece quindi ripartire l'incontro, che fu poi vinto dal campione grazie allo schienamento su [[Shawn Daivari|Daivari]].<ref>{{Cita web|titolo=RAW - June 6, 2005 Results|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/050606.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> Nella puntata di [[WWE Raw|''Raw'']] del 20 giugno Hassan e [[Shawn Daivari|Daivari]] interruppero un promo del [[WWE Championship|WWE Champion]] [[John Cena]], lamentandosi per l'arbitraggio del match di due settimane prima. [[Eric Bischoff]], che in quel momento era in rivalità con [[John Cena|Cena]], colse l'occasione per sancire un match valido per il [[WWE Championship]] tra i due; l'incontro, durato poco più di due minuti, venne dominato da [[John Cena|Cena]], che mise fine all'imbattibilità di Hassan.<ref>{{Cita web|titolo=RAW - June 20, 2005 Results|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/050620.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref>
 
==== Controversia di ''SmackDownǃ'' e il ritiro (2005) ====
Il 23 giugno [[2005]] Muhammad Hassan e [[Shawn Daivari|Khosrow Daivari]] vennero trasferiti nel ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' nell'ambito della [[WWE Draft Lottery 2005|''draft-lottery'']]. Hassan vinse il suo primo match nello show blu sconfiggendo [[Big Show]] grazie all'aiuto di [[Matt Morgan]].<ref>{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050623.html|titolo=SmackDown - June 23, 2005 Results|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> La settimana successiva, durante un [[Tipi di match di wrestling|6-Pack Challenge match]] valido per determinare il nuovo campione di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', venne coinvolto in un alterco con [[The Undertaker]] e successivamente venne eliminato per [[Glossario del wrestling|count-out]].<ref>{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050630.html|titolo=SmackDown - June 30, 2005 Results|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref>
 
Riga 62 ⟶ 59:
Nell'agosto del [[2005]] venne rivelato che [[UPN (rete televisiva)|UPN]] aveva fatto pressioni alla [[WWE]] affinché tenesse il personaggio di Hassan fuori della loro rete, rimuovendolo di fatto da ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''.<ref>{{Cita news|nome=Jay|cognome=Flannagan|titolo=UPN Bans Muhammad Hassan From WWE SmackDown|url=http://www.wrestleview.com/news2005/1121975573.shtml|editore=WrestleView.com|accesso=8 luglio 2007}}</ref> Il 24 luglio, a [[The Great American Bash (2005)|The Great American Bash]], Hassan venne sconfitto da [[The Undertaker]] e al termine del match il ''Deadman'' eseguì sul suo rivale una ''[[Powerbomb#Elevated powerbomb|Last Ride]]'' dalla rampa d'ingresso. Alcuni giorni dopo il sito ufficiale della [[WWE]] mandò in onda un video in cui il [[General manager|General Manager]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', [[Theodore Long]], dichiarava che Hassan non sarebbe più comparso nello show blu a causa delle gravi lesioni subite dopo il match (''[[kayfabe]]'').
 
Marc Copani venne rilasciato dalla [[WWE]] il 21 settembre [[2005]] e successivamente annunciò il suo ritiro dal mondo del [[wrestling]].
 
=== DopoApparizioni il ritirosporadiche (2010–presente2010–2011) ===
Il 10 aprile [[2010]], dopo quasi cinque anni di anonimato, MarkMarc Copani partecipò, insieme a [[Shawn Daivari|Khosrow Daivari]], al ''WrestleFest 6: Spring Spectacular'' di [[Carteret (New Jersey)|Carteret]] ([[New Jersey]]). Per lui si trattò della prima apparizione pubblica dal giorno del suo rilascio dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]).<ref name="Canoe"/>
 
=== Circuito indipendente (2018–presente) ===
Il 28 aprile [[2018]] HassanMarc Copani è tornato a lottare dopo tredici anni, apparendo durante l'evento ''Dynasty King of Thrones'', sconfiggendo Papadon.
 
== Vita privata ==
Nel luglio del [[2016]] è stato uno dei diciotto wrestler coinvolti nella ''[[Azione collettiva|class-action]]'' intentata contro la [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) per via della scarsa prevenzione delle [[Commozione cerebrale|commozioni cerebrali]]; il processo risolutore, tenutosi nel settembre del [[2018]], ha dismesso le accuse dei wrestler per mancanza di prove.
 
== Nel wrestling ==
=== Mosse finali ===
* [[Sottomissione (lotta)|Camel clutch]]
* [[Sottomissione (lotta)|Camel clutch]]<ref name="Wrestlingdata">{{Cita web|url=http://www.wrestlingdata.com/index.php?befehl=bios&wrestler=725|titolo= Wrestlingdata Proflie|data=7 settembre 2013|accesso=7 settembre 2013|editore=Wrestlingdata.com}}</ref>
* ''Finishing Touch'' ([[Prese di sottomissione del wrestling#Spinning front facelock elbow drop|Spinning front facelock elbow drop]])
* [[Facebuster#Complete shot|Reverse STO]]<ref name="Wrestlingdata"/>
 
=== Mosse caratteristiche ===
* [[Backbreaker#Belly to back backbreaker|Belly to back backbreaker]]<ref name="Wrestlingdata"/>
**[[Suplex#Varianti del belly to belly suplex|Belly to belly suplex]]
* [[Montante (sport)#Elbow drop|Elbow drop]]
* [[Terminologia del wrestling#Pinfall|Inside cradle]]
* [[Colpo basso|Low blow]]
** [[Suplex#Snap suplex|Snap suplex]]
* Multiple variazioni di suplex
**[[Suplex#Varianti del belly to belly suplex|Belly to belly]]
** [[Suplex#Snap suplex|Snap]]
 
=== Manager ===
*[[Shawn Daivari|Khosrow Daivari]]<ref name="Hassan Entourage">{{Cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=299&page=14|titolo=Muhammad Hassan Entourage}}</ref>
 
=== Musiche d'ingresso ===
* ''Arab Americans'' di [[Jim Johnston]] (13 dicembre 2004 – 24 luglio 20052004–2005; 28 aprile 2018–presente)
 
== Titoli e riconoscimenti ==
 
* '''[[Ohio Valley Wrestling]]'''
* '''The Dynasty'''
** [[OVW Heavyweight Championship]] (1)<ref name="OVW"/>
* Dynasty Heavyweight Championship (1)
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
 
** 33° tra i 500 migliori lottatori singoli nella ''[[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]]'' (2005)<ref>{{Cita web|titolo=Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2005|url=http://www.profightdb.com/pwi-500/2005.html|editore=The Internet Wrestling Database|accesso=30 settembre 2013}}</ref>
* '''''[[Ohio Valley Wrestling]] Observer([[Ohio NewsletterValley Wrestling|OVW]]'')'''
** [[OVW Heavyweight Championship]] (1)<ref name="OVW" />
** ''Most Disgusting Promotional Tactic'' (2005) – segmento con i terroristi
* '''''[[Ohio ValleyPro Wrestling Illustrated]]'''''
** '''33°''' tra i 500 migliori lottatoriwrestler singoli nella ''[[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500([[2005]]'' (2005)<ref>{{Cita web|titolo=Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2005|url=http://www.profightdb.com/pwi-500/2005.html|editore=The Internet Wrestling Database|accesso=30 settembre 2013}}</ref>
*'''''Wrestling Observer Newsletter'''''
** ''Most Disgusting Promotional Tactic'' ([[2005]]) – segmento con i terroristi
 
== Note ==