Liverpool Football Club 1984-1985: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo redirect da Kevin MacDonald a Kevin MacDonald (calciatore) tramite popup
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|coppa1 = [[FA Cup 1984-1985|FA Cup]]
|coppa1 posizione = Semifinale
|coppa2 = [[English Football League Cup 1984-1985|LeagueEFL Cup]]
|coppa2 posizione = Terzo turno
|coppa3 = [[Coppa dei Campioni 1984-1985|Coppa dei Campioni]]
Riga 19:
|coppa5 = [[Supercoppa UEFA 1984|Supercoppa UEFA]]
|coppa5 posizione = Finale
|coppa6 = [[FA Charity Shield 1984|Charity Shield]]
|coppa6 posizione = Finale
|presenze campionato = [[Bruce Grobbelaar|Grobbelaar]], [[Phil Neal|Neal]] (42)
|presenze totale = Grobbelaar, Neal (64)
|marcatore campionato = [[John Wark|Wark]] (18)
|marcatore totale = Wark (27)
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media =
|stadio = [[Anfield Road]]
|stagione prima = [[Liverpool Football Club 1983-1984|1983-1984]]
|stagione dopo = [[Liverpool Football Club 1985-1986|1985-1986]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Liverpool Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1984-1985'''.
 
==Stagione==
L'inizio di stagione del Liverpool fu negativo, con i [[Merseyside Derby|concittadini]] dell'{{Calcio Everton|N}} che prevalsero in [[FA Charity Shield 1984|Charity Shield]] grazie a un'autorete del portiere [[Bruce Grobbelaar|Grobbelaar]] e una serie di pareggi e sconfitte che, nel mese di ottobre, fecero scivolare la squadra nella metà inferiore della classifica del [[First Division 1984-1985|campionato]]<ref>{{cita news|titolo=Spurs show mean streak in open championship race |nome=David |cognome=Lacey |pagina=41 |pubblicazione=[[The Guardian]] |data=22 ottobre 1984}}</ref>. Eliminati anche dalla [[English Football League Cup 1984-1985|Coppa di Lega]] per mano del {{Calcio Tottenham|N}}, a partire dal mese di novembre i ''Reds'' ripresero lentamente quota, lottando per un posto in [[UEFA Europa League|zona UEFA]] assieme a numerose squadre; grazie a una serie di risultati utili consecutivi ottenuti nell'ultimo mese, il Liverpool ottenne la piazza d'onore, concludendo con tredici punti di svantaggio sull'Everton campione<ref>{{Cita|Kelly|167|Kelly}}.</ref>. Nel frattempo i ''Reds'' erano giunti anche alle semifinali di [[FA Cup 1984-1985|FA Cup]], dove vennero eliminati dal {{Calcio Manchester United|N}} dopo che il pareggio del relativo incontro aveva reso necessario lo svolgimento di una [[Replay (calcio)|ripetizione]].<ref name=pe42>{{Cita|Pead|42|Pea}}</ref>
Mantenendo la rosa praticamente immutata rispetto alla [[Liverpool Football Club 1983-1984|stagione precedente]]<ref name=neil/>, il Liverpool si piazzò secondo nelle principali competizioni in cui era impegnato<ref>[http://www.statto.com/football/stats/england/division-one-old/1984-1985/results/1985-05-26 English Division One (old) 1984-1985 : Table] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304133155/http://www.statto.com/football/stats/england/division-one-old/1984-1985/results/1985-05-26 |data=4 marzo 2016 }}</ref>, tra cui la [[Coppa dei Campioni 1984-1985|Coppa dei Campioni]]: in quell'occasione i ''Reds'' incontrarono per la seconda volta consecutiva una squadra [[italia]]na, la [[Juventus Football Club|Juventus]] (che già aveva battuto la squadra nel confronto di [[Supercoppa UEFA]]). Gli incidenti avvenuti nei minuti precedenti l'inizio dell'[[Finale della Coppa dei Campioni 1984-1985|incontro]] causarono la morte di 39 spettatori dando luogo alla [[strage dell'Heysel]], che comportò il bando quinquennale di tutte le squadre inglesi dalle competizioni organizzate dalla [[UEFA]]<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/768380.stm |titolo=The Heysel disaster |editore=[[BBC]] |lingua=en |data=29 maggio 2000 |accesso=7 dicembre 2008 }}</ref>.
 
Sconfitto dall'{{Calcio Independiente|N}} in [[Coppa Intercontinentale 1984|Coppa Intercontinentale]], per il secondo anno consecutivo il Liverpool riuscì a raggiungere la [[Finale della Coppa dei Campioni 1984-1985|finale]] di [[Coppa dei Campioni 1984-1985|Coppa dei Campioni]], incontrando la {{Calcio Juventus|N}} che, a gennaio, aveva sconfitto i ''Reds'' nella [[Supercoppa UEFA 1984|Supercoppa europea]]. Poco prima dell'inizio dell'incontro, da disputarsi allo [[Stadio Re Baldovino|Stadio Heysel]] di [[Bruxelles]], i tifosi del Liverpool sfondarono la rete che separava il loro settore da quello riservato a semplici spettatori, in gran parte tifosi juventini organizzatisi autonomamente. Il cedimento dei muri perimetrali causato dalla ressa di spettatori venuta a crearsi provocò la morte di 39 persone e il ferimento di altre 600; costretti dalla [[UEFA]] e dalle autorità belghe per giocare per motivi di [[ordine pubblico]]<ref name="Proni">{{cita news|autore=Renato Proni|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1003_01_1985_0111_0031_13892986/|titolo=La Juventus non voleva giocare|pubblicazione=La Stampa|p=3|data=30 maggio 1985|accesso=8 marzo 2017}}</ref><ref name=LaStampa>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1003_01_1985_0111_0031_13892986/|titolo=L'UEFA: perché si è deciso di giocare|pubblicazione=La Stampa|p=2|data=30 maggio 1985|accesso=8 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita news|autore=Andrew Hussey|url=https://www.theguardian.com/football/2005/apr/03/newsstory.sport14|titolo=How Heysel's lost lives saved a sport|pubblicazione=The Guardian|p=|data=3 aprile 2005|accesso=10 settembre 2019}}</ref>, i ''Reds'' vennero sconfitti dalla Juventus per 1-0<ref>{{Cita|Hale, Pointing|195|Hale}}.</ref> Due giorni dopo [[Strage dell'Heysel|tali avvenimenti]], la confederazione dispose la squalifica a tempo indeterminato dei club inglesi dai tornei continentali<ref>{{Cita|Wilson, Murray|239|Wil}}.</ref>: i ''Reds'', che in questo modo si videro precluso l'accesso alla Coppa UEFA guadagnato sul campo, vennero colpiti da un'ulteriore sanzione, che prolungava di tre anni (in seguito ridotto a uno) la squalifica nel caso in cui fosse decaduto il bando.<ref>{{Cita|Hale, Pointing|234|Hale}}.</ref>
==Maglie e sponsor==
 
Vengono confermati sia il fornitore tecnico ([[Umbro (azienda)|Umbro]]), sia lo sponsor ufficiale ([[Crown Paints]])<ref>[http://www.historicalkits.co.uk/Liverpool/Liverpool.htm Liverpool], [http://www.historicalkits.co.uk/ Historical Football Kits]</ref>: nella [[Strage dell'Heysel|finale di Coppa dei Campioni]] viene tuttavia utilizzata una maglia senza sponsor, prodotta dall'[[Adidas]].
Poco prima del termine della stagione, la prima senza trofei dopo nove anni<ref>{{Cita|Kelly|166|Kelly}}.</ref>, [[Joe Fagan]] aveva annunciato l'abbandono della guida della squadra<ref>{{Cita|Wilson, Murray|229|Wil}}.</ref>: al suo posto venne ingaggiato [[Kenny Dalglish]], che divenne il primo allenatore-giocatore della storia dei ''Reds''.<ref name=pe42/>
 
== Maglie e sponsor ==
Lo sponsor tecnico per la stagione 1984-1985 è [[Umbro]], mentre lo sponsor ufficiale è Crown Paints.<ref>{{Cita web|url=http://www.historicalkits.co.uk/Liverpool/Liverpool.htm|titolo=Liverpool F.C. - Kit History|editore=historicalkits.co.uk}}</ref> Nel corso della finale di Coppa dei Campioni venne per la prima volta utilizzato un completo prodotto dal nuovo sponsor tecnico [[Adidas]].
 
{|
Riga 40 ⟶ 49:
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_la = _liverpool84
| pattern_ra = _liverpool84
| pattern_b = _thinwhitestripes
| pattern_b = _liverpool84
| pattern_ra =
| pattern_sh = _whitesides
| pattern_so =
| pattern_sh =
| leftarm = DD0000
| body = DD0000
Riga 55 ⟶ 63:
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_la =_white_stripes2 _redborder
| pattern_b = _shoulder_stripes_white_stripes_vneckred
| pattern_ra = _white_stripes2_redborder
| pattern_soleftarm = FFFF66
| pattern_shbody = FFFF66
| leftarm rightarm = DD0000FFFF66
| body shorts = DD0000FFFF66
| rightarmsocks = DD0000FFFF66
| shorts = DD0000
| socks = DD0000
| title =
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_la = _liverpool85
| pattern_b = _liverpool85
| pattern_ra = _liverpool85
| pattern_sh = _adidaswhite
| pattern_so = _3_stripes_white
| leftarm = DD0000
| body = DD0000
| rightarm = DD0000
| shorts = DD0000
| socks = DD0000
| title =
}}
|
|}
 
== Organigramma societario ==
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: John Smith
 
'''''Area tecnica'''''
* Allenatore: [[Joe Fagan]]
* Allenatore in seconda: [[Ronnie Moran]]
 
==Rosa==
<ref name=neil>[http://www.neilbrown.newcastlefans.com/liverpool/liverpool.htm LIVERPOOL : 1946/47 - 2010/11] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110802045114/http://www.neilbrown.newcastlefans.com/liverpool/liverpool.htm |data=2 agosto 2011 }}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#DD0000|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ZWE|nome=[[Bruce Grobbelaar]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Bob Bolder]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ZWE|nome=[[Bruce Grobbelaar]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Chris Pile]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=IRL|nome=[[Jim Beglin]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=SCO|nome=[[Gary Gillespie]]|ruolo=D}}
Riga 81 ⟶ 110:
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=IRL|nome=[[Mark Lawrenson]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=SCO|nome=[[John McGregor]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Phil Neal]]|ruolo=D|altro=''[[capitano (calcio)|capitano]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.lfchistory.net/Articles/Article/24|titolo=Captains for Liverpool FC since 1892|editore=lfchistory.net}}</ref>}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=SCO|nome=[[Steve Nicol]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#DD0000|col2nazione=whiteENG|stemmanome=Rosso_con_grifone_Bianco_scudato_e_fiamme[[Phil Thompson]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#DD0000|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=DNK|nome=[[Jan Mølby]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Sammy Lee (calciatore)|Sammy Lee]]|ruolo=C}}
Riga 90 ⟶ 120:
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=IRL|nome=[[Ronnie Whelan]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=SCO|nome=[[Kenny Dalglish]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[David Hodgson]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Craig Johnston]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=IRL|nome=[[Michael Robinson (calciatore)|Michael Robinson]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=WAL|nome=[[Ian Rush]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Paul Walsh]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=IRL|nome=[[Michael John Robinson]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Risultati==
===First Division===
{{vedi anche|First Division 1984-1985}}
{{...}}
 
===FA Cup===
{{vedi anche|FA Cup 1984-1985}}
{{...}}
 
===EFL Cup===
{{vedi anche|English Football League Cup 1984-1985}}
{{...}}
 
===Coppa dei Campioni===
{{vedi anche|Coppa dei Campioni 1984-1985}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 settembre
|Anno = 1984
|Ora = 16:00
|Turno = Sedicesimi di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Lech Poznan
|SquadraCalcio 2 = Liverpool
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=1984/matches/round=1039/match=63868/postmatch/lineups/index.html
|Città = Poznań
|Stadio = [[Stadio municipale (Poznań)|Stadio municipale]]
|Spettatori = {{formatnum:35000}}
|Arbitro = [[Kjell Johansson|Johansson]]
|Nazarbitro = SWE
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|62}} [[John Wark|Wark]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 ottobre
|Anno = 1984
|Ora = 20:30
|Turno = Sedicesimi di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Liverpool
|SquadraCalcio 2 = Lech Poznan
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=1984/matches/round=1039/match=63869/postmatch/lineups/index.html
|Città = Liverpool
|Stadio = [[Anfield Road]]
|Spettatori = {{formatnum:22143}}
|Arbitro = [[Gerard Geurds|Geurds]]
|Nazarbitro = NLD
|Marcatori 1 = [[John Wark|Wark]] {{goal|16||20||86}}<br>[[Paul Walsh|Walsh]] {{goal|35|}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 ottobre
|Anno = 1984
|Ora = 20:30
|Turno = Ottavi di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Liverpool
|SquadraCalcio 2 = Benfica
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=1984/matches/round=1040/match=63908/postmatch/lineups/index.html
|Città = Liverpool
|Stadio = [[Anfield Road]]
|Spettatori = {{formatnum:27733}}
|Arbitro = [[Marcel Van Langenhove|van Langenhove]]
|Nazarbitro = BEL
|Marcatori 1 = [[Ian Rush|Rush]] {{goal|44||71||77}}
|Marcatori 2 = {{goal|51}} [[Diamantino Miranda|Diamantino]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 1984
|Ora = 21:30
|Turno = Ottavi di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Benfica
|SquadraCalcio 2 = Liverpool
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=1984/matches/round=1040/match=63909/postmatch/lineups/index.html
|Città = Lisbona
|Stadio = [[Estádio da Luz (1954)|Estádio da Luz]]
|Spettatori = {{formatnum:35000}}
|Arbitro = [[Michel Vautrot|Vautrot]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Michael Manniche|Manniche]] {{goal|6|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 marzo
|Anno = 1985
|Ora = 19:30
|Turno = Quarti di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Austria Vienna
|SquadraCalcio 2 = Liverpool
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=1984/matches/round=1041/match=63920/postmatch/lineups/index.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Gerhard Hanappi Stadion]]
|Spettatori = {{formatnum:20000}}
|Arbitro = [[Bogdan Dochev|Donchev]]
|Nazarbitro = BGR 1971-1990
|Marcatori 1= [[Toni Polster|Polster]] {{goal|23}}
|Marcatori 2= {{goal|86}} [[Steve Nicol|Nicol]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 marzo
|Anno = 1985
|Ora = 20:30
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Liverpool
|SquadraCalcio 2 = Austria Vienna
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=1984/matches/round=1041/match=63921/postmatch/lineups/index.html
|Città = Liverpool
|Stadio = [[Anfield Road]]
|Spettatori = {{formatnum:32761}}
|Arbitro = [[Paolo Bergamo|Bergamo]]
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 = [[Paul Walsh|Walsh]] {{goal|17||55}}<br />[[Steve Nicol|Nicol]] {{goal|37}}<br />[[Erich Obermayer|Obermayer]] {{goal|46|aut.}}
|Marcatori 2 = {{goal|64}} [[Herbert Prohaska|Prohaska]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1985
|Ora = 20:30
|Turno = Semifinale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Liverpool
|SquadraCalcio 2 = Panathinaikos
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=1984/matches/round=1042/match=63926/postmatch/lineups/index.html
|Città = Liverpool
|Stadio = [[Anfield Road]]
|Spettatori = {{formatnum:39488}}
|Arbitro = [[Jan Keizer|Keizer]]
|Nazarbitro = NLD
|Marcatori 1 = [[John Wark|Wark]] {{goal|35}}<br />[[Ian Rush|Rush]] {{goal|48||49}}<br />[[Jim Beglin|Beglin]] {{goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 aprile
|Anno = 1985
|Ora = 20:00
|Turno = Semifinale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Panathinaikos
|SquadraCalcio 2 = Liverpool
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=1984/matches/round=1042/match=63927/postmatch/lineups/index.html
|Città = Atene
|Stadio = [[Stadio olimpico Spyros Louīs|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:56400}}
|Arbitro = [[Adolf Prokop|Prokop]]
|Nazarbitro = DDR
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|60}} [[Mark Lawrenson|Lawrenson]]
|Sfondo = on
}}
{{vedi anche|Finale della Coppa dei Campioni 1984-1985|Strage dell'Heysel}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 1985
|Ora = 21:40 [[UTC+2]]
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Liverpool
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=1984/matches/round=1043/match=63928/index.html
|Città = Bruxelles
|Stadio = [[Stadio Re Baldovino|Stadio Heysel]]
|Spettatori = {{formatnum:58000}}
|Arbitro = [[André Daina|Daina]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{goal|58|rig.}}
}}
 
===Coppa Intercontinentale===
{{vedi anche|Coppa Intercontinentale 1984}}
{{Incontro di club
|Giorno =
|Giornomese = 9 dicembre
|Anno = 1984
|Ora = 12:00 [[UTC+9]]
|SquadraCalcio 1 = Liverpool
|SquadraCalcio 2 = Independiente
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://web.archive.org/web/20080306222947/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512088.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium|Stadio Nazionale di Tokyo]]
|Spettatori = {{formatnum:62000}}
|Arbitro = [[Romualdo Arppi Filho|Arppi Filho]]
|Nazarbitro = BRA
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|6}} [[José Percudani|Percudani]]
|Formazioni =
|Allenatori =
|Sfondo =
}}
 
===Supercoppa UEFA===
{{vedi anche|Supercoppa UEFA 1984}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 gennaio
|Anno = 1985
|Ora = 20:30 [[UTC+1]]
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Liverpool
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.rsssf.com/ec/ec198384.html#sc
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:55384}}
|Arbitro = [[Dieter Pauly|Pauly]]
|Nazarbitro = FRG
|Marcatori 1 = [[Zbigniew Boniek|Boniek]] {{goal|39||79}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
===Charity Shield===
{{vedi anche|FA Charity Shield 1984}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 agosto
|Anno = 1984
|Ora = 15:00 [[UTC+0]]
|SquadraCalcio 1 = Everton
|SquadraCalcio 2 = Liverpool
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.footballsite.co.uk/Statistics/CommunityShield/1984-85CharityShield.htm
|Città = Londra
|Stadio = [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:100000}}
|Arbitro = [[Keith Hackett|Hackett]]
|Cittarbitro = [[South Yorkshire]]
|Marcatori 1 = [[Bruce Grobbelaar|Grobbelaar]] {{goal|55|aut.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
==Statistiche==
=== Statistiche di squadra ===
{{s sezione}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:60%;float:left;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | Differenza retiD.R.
|-
!G
Riga 111 ⟶ 404:
!Gs
|-
| {{simbolo|Premier league trophy icon.png|15}} [[First Division 1984-1985|First Division]] ||'''77'''||42||22||11||9||68||35||+33
|-
| {{simbolo|FA Cup.png|15}} [[FA Cup 1984-1985|FA Cup]] ||'''-'''||7||4||2||1||19||5||+14
|-
| {{simbolo|Carling.png|15}} [[English Football League Cup 1984-1985|Football LeagueEFL Cup]] ||'''-'''||3||1||1||1||2||1||+1
|-
| {{simbolo|Coppacampioni.png|15}} [[Coppa dei Campioni 1984-1985|Coppa dei Campioni]] ||'''-'''||89||56||1||2||17||45||+12
|-
| {{simbolo|Supercoppaeuropea.png|15}} [[Supercoppa UEFA]] ||'''-'''||1||0||0||1||0||2||-2
|-
| {{simbolo|Coppa Intercontinentale.svg|10}} [[Coppa Intercontinentale 1984|Coppa Intercontinentale]] ||'''-'''||1||0||0||1||0||1||-1
|-
!| [[FA Charity Shield 1984|Charity TotaleShield]] ||'''-'''||621||320||150||151||1060||481||-1
|-
! Totale ||'''-'''||64||34||15||16||106||50||-56
|-
|}{{clear}}
 
===Statistiche dei giocatori===
<ref>{{Cita web|url=https://www.lfchistory.net/SeasonArchive/Appearances/26|titolo=Appearances for the 1984-1985 season|editore=lfchistory.net}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lfchistory.net/SeasonArchive/Goalscorers/26|titolo=Goalscorers for the 1984-1985 season|editore=lfchistory.net}}</ref>
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = First Division
| Competizione2 = FA Cup+EFL Cup
| Competizione3 = Coppa dei Campioni+<br>Supercoppa UEFA
| Competizione4 = Coppa Intercontinentale+<br>Charity Shield
| Cartellini = no
| {{Sortname|J.|Beglin|Jim Beglin}} {{Sommastat|C=no |10|1|?|? |2+0|0+0|?|? |3+0|1+0|?|? |0+0|0+0|?|? }}
| {{Sortname|B.|Bolder|Bob Bolder}} {{Sommastat|C=no |0|-0|?|? |0+0|-0+-0|?|? |0+-|-0+-|?|? |0+0|-0+-0|?|? }}
| {{Sortname|K.|Dalglish|Kenny Dalglish}} {{Sommastat|C=no |36|6|?|? |7+1|0+0|?|? |7+-|2+-|?|? |1+1|0+0|?|? }}
| {{Sortname|G.|Gillespie|Gary Gillespie}} {{Sommastat|C=no |12|1|?|? |4+3|0+0|?|? |3+1|0+0|?|? |0+1|0+0|?|? }}
| {{Sortname|B.|Grobbelaar|Bruce Grobbelaar}} {{Sommastat|C=no |42|-35|?|? |7+3|-5+-1|?|? |9+1|-5+-1|?|? |1+1|-1+-2|?|? }}
| {{Sortname|A.|Hansen|Alan Hansen}} {{Sommastat|C=no |41|0|?|? |7+2|0+0|?|? |9+1|0+0|?|? |1+1|0+0|?|? }}
| {{Sortname|D.|Hodgson|David Hodgson}}<ref>{{Cita web|url=https://www.lfchistory.net/Players/Player/GamesPerSeason/321-26|titolo=List of appearances in 1984-1985 by David Hodgson|editore=lfchistory.net}}</ref> {{Sommastat|C=no |-|-|?|? |-|-|?|? |-|-|?|? |-+0|-+0|?|?}}
| {{Sortname|C.|Johnston|Craig Johnston}} {{Sommastat|C=no |11|0|?|? |0+1|0+0|?|? |4+-|1+-|?|? |-+1|-+0|?|? }}
| {{Sortname|A.|Kennedy|Alan Kennedy}} {{Sommastat|C=no |32|1|?|? |5+3|0+0|?|? |6+1|0+0|?|? |1+1|0+0|?|? }}
| {{Sortname|S.|Lee|Sammy Lee}} {{Sommastat|C=no |17|0|?|? |1+2|0+0|?|? |4+0|0+0|?|? |1+0|0+0|?|? }}
| {{Sortname|M.|Lawrenson|Mark Lawrenson}} {{Sommastat|C=no |33|1|?|? |4+2|0+0|?|? |9+1|1+0|?|? |1+-|0+-|?|? }}
| {{Sortname|K.|MacDonald|Kevin MacDonald}} {{Sommastat|C=no |13|0|?|? |7+-|4+-|?|? |3+1|0+0|?|? |0+-|0+-|?|? }}
| {{Sortname|J.|Mølby|Jan Mølby}} {{Sommastat|C=no |22|1|?|? |-+1|-+0|?|? |0+0|0+0|?|? |0+-|0+-|?|? }}
| {{Sortname|P.|Neal|Phil Neal}} {{Sommastat|C=no |42|4|?|? |7+3|1+0|?|? |9+1|0+0|?|? |1+1|0+0|?|? }}
| {{Sortname|S.|Nicol|Steve Nicol}} {{Sommastat|C=no |31|5|?|? |6+2|0+0|?|? |6+1|2+0|?|? |1+1|0+0|?|? }}
| {{Sortname|C.|Pile|Chris Pile}}<ref>{{Cita web|url=https://www.lfchistory.net/Players/Player/GamesPerSeason/501-26|titolo=List of appearances in 1984-1985 by Chris Pile|editore=lfchistory.net}}</ref> {{Sommastat|C=no |-|-|?|? |-|-|?|? |-+0|-+-0|?|? |-|-|?|? }}
| {{Sortname|M.|Robinson|Michael Robinson}} {{Sommastat|C=no |6|0|?|? |-+3|-+1|?|? |1+-|0+-|?|? |0+0|0+0|?|? }}
| {{Sortname|I.|Rush|Ian Rush}} {{Sommastat|C=no |28|14|?|? |6+1|7+0|?|? |6+1|5+0|?|? |1+1|0+0|?|? }}
| {{Sortname|P.|Thompson|Phil Thompson}}<ref>{{Cita web|url=https://www.lfchistory.net/Players/Player/GamesPerSeason/428-26|titolo=List of appearances in 1984-1985 by Phil Thompson|editore=lfchistory.net}}</ref> {{Sommastat|C=no |-|-|?|? |-|-|?|? |0+-|0+-|?|? |-|-|?|? }}
| {{Sortname|P.|Walsh|Paul Walsh}} {{Sommastat|C=no |26|8|?|? |3+2|2+0|?|? |6+1|3+0|?|? |-+1|-+0|?|? }}
| {{Sortname|J.|Wark|John Wark}} {{Sommastat|C=no |40|18|?|? |7+3|4+0|?|? |9+1|5+0|?|? |1+1|0+0|?|? }}
| {{Sortname|R.|Whelan|Ronnie Whelan}} {{Sommastat|C=no |37|7|?|? |7+4|4+1|?|? |9+1|0+0|?|? |1+1|0+0|?|? }}
}}
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro | autore=Stephen Kelly | titolo=The Official Illustrated History of Liverpool FC: You'll Never Walk Alone | editore=Queen Ann Press | città=[[Londra]] | anno=1986|isbn=ISBN 0-356-19594-5 |cid=Kelly}}
*{{cita libro | autore=Brian Pead | titolo=Liverpool: A Complete Record | editore=Breedon Books | città=[[Derby (Derbyshire)|Derby]] | anno=1986 |isbn=ISBN 0-907969-15-1 |cid=Pea}}
*{{cita libro | autore=Steve Hale, Ivan Pointing | titolo=Liverpool in Europe | editore=Guinness | città=[[Londra]] | anno=1992 | isbn=ISBN 0-85112-569-7 |cid=Hale}}
*{{cita libro | autore=Jonathan Wilson, Scott Murray | titolo=The Anatomy of Liverpool: A History in Ten Matches | editore=Orion | città=[[Londra]] | anno=2013 |isbn=ISBN 978-1-4091-2692-8 |cid=Wil}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|https://www.worldfootball.net/teams/liverpool-fc/1984/2/|Rosa}}
*{{cita web|https://www.lfchistory.net/SeasonArchive/Squad/26|The squad during the 1984-1985 season}}
 
{{Calcio Liverpool storico}}