Programma operativo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
Un '''Programma operativo''' è un documento proposto dallo Stato nazionale o da una sua regione e approvato dalla [[Commissione europea]] al fine della attuazione in quel Paese e di conseguenza in quella Regione della programmazione comunitaria. I programmi operativi (PO), la cui articolazione territoriale tiene conto del principio di [[sussidiarietà]], si differenziano a seconda del periodo di programmazione settennale come di seguito indicato.
== Programmazione 2000-2006==
{{Vedi anche|Fondi_strutturali#Programmazione_2000-2006}}
Un programma operativo (PO) per l'attuazione di un
Si compone da un insieme coerente di [[assi prioritari]] su base pluriennale, per realizzare i quali è consentito far ricorso ad uno o più [[fondi strutturali]] come ad altri strumenti finanziari. Un
== Programmazione 2007-2013==
{{Vedi anche|Fondi_strutturali#Programmazione_2007-2013}}
Un programma operativo (PO) per l'attuazione di un
Si compone da un insieme coerente di [[assi prioritari]] su base pluriennale, per realizzare i quali è consentito far ricorso ad uno o più [[fondi strutturali]] come ad altri strumenti finanziari. I programmi operativi regionali sono monofondo e riguardano
==Collegamenti esterni==
|