William Cavendish, VII duca di Devonshire: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 64:
=== Matrimonio ===
[[File:Blanche Cavendish oil on canvas.jpg|thumb|[[Blanche Howard]], duchessa di Devonshire]]
Nel [[1829]] sposò [[Blanche Howard]] (11 gennaio [[1812]] - 27 aprile [[1840]]), figlia di [[George Howard, VI conte di Carlisle]] e di [[Lady]] [[Georgiana Cavendish]], sorella del [[William Cavendish, VI duca di Devonshire]]. Ebbero cinque figli.
=== Carriera ===
[[File:William Cavendish, 7th Duke of Devonshire.jpg|thumb|''Ritratto di William Cavendish, VII duca di Devonshire''<br>[[George Frederic Watts]], [[Chatsworth House]]]]
Tra il [[1836]] e il [[1856]] fu Cancelliere dell'[[Università di Londra]] mentre dal [[1861]] al [[1891]] fu Cancelliere dell'[[Università di Cambridge]]. Presso Cambridge contribuì alla realizzazione di un laboratorio nella sezione di studi di [[fisica]] che ancora oggi porta il suo nome, il [[Cavendish Laboratory]]. Nella città, costruita nel [[1840]], di [[Barrow-in-Furness]], Lord Devonshire fece grossi investimenti sull'industria pesante, che tuttavia si rivelarono un insuccesso economico.
|