William Cavendish, VII duca di Devonshire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LCeccoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
LCeccoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 61:
William era figlio del [[parlamento inglese|parlamentare]] [[William Cavendish (1785-1812)|William Cavendish]] ([[1783]]-[[1812]]), nipote del [[George Cavendish, I conte di Burlington|primo Conte di Burlington]] e quindi [[pronipote]] del [[William Cavendish, IV duca di Devonshire|quarto Duca di Devonshire]]. Dal [[1831]] al [[1834]] ebbe il titolo di ''[[Lord]] [[Casa di Cavendish|Cavendish]] di [[Keighley]]''; alla morte del padre divenne il secondo '''[[Conte di Burlington]]'''.
 
[[File:William Spencer Compton, 6th Duke of Devonshire.jpg|thumb|Un ritratto di [[William Cavendish, VI duca di Devonshire]] di [[George Hayter]]]]
Studiò prima presso [[Eton College|Eton]] ed in seguito al [[Trinity College (Cambridge)|Trinity College]] di [[Università di Cambridge|Cambridge]]. Nel [[1834]] divenne [[pari del Regno Unito|pari del regno]] ottenendo il titolo di ''[[Conte di Burlington]]'', mentre nel [[1858]] assunse il titolo di '''[[Duca di Devonshire]]'''. Il cugino [[William Cavendish, VI duca di Devonshire]], era infatti morto senza eredi diretti.