King of the Ring: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
== Personaggio del re ==
Il secondo vincitore del King of the Ring, [[Harley Race]], iniziò ad indossare una [[Corona (araldica)|corona]] dopo la conquista del torneo, ma poco tempo dopo si infortunò alla schiena e il suo ''[[Dirigente d'azienda|manager]]'', [[Bobby Heenan]], affidò lo scettro ad [[Tonga Fifita|Haku]]; quando [[Harley Race|Race]] tornò dall'infortunio ebbe una breve [[feud|faida]] con [[Tonga Fifita|Haku]], senza però riuscire a riguadagnare la corona. Nel [[1987]] [[Randy Savage]] vinse il King of the Ring e iniziò a definirsi ''Macho King''; [[Randy Savage|Savage]] abbandonò la ''[[gimmick]]'' del re in seguito al suo momentaneo ritiro dal [[wrestling]] nel [[1991]].
[[Owen Hart]], [[Viscera|Mabel]], [[Kurt Angle]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Booker T]], [[Sheamus]] e [[Wade Barrett|Bad News Barrett]] sono altri lottatori che si sono fregiati del titolo di [[re]] dopo aver vinto il King of the Ring, con attinenza variabile alla ''[[gimmick]]'' regale. Nel [[2008]] [[William Regal]] vinse il torneo durante il suo mandato da [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di ''[[WWE Raw|Raw]]''.
Riga 13:
== Edizioni ==
:{{Color box|#bbf3bb|border=black}} – Trasmesso
{| class="wikitable"
|