Discussione:Red Hat Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
 
::Condivido l' idea che le unioni di piu' voci possano dare luogo ad una voce complessa ma vorrei far notare che esiste anche il problema opposto e cioe' che, dipedentemente dall' argomento, una voce puo' essere scomposta in tali e tanti dettagli da risultare complessivamente poco sintetica, non leggibile in un tempo ragionevole, carente di collegamenti logici.
::Parlando dei linguaggi di programmazione, e' noto per esempio il caso del programma "Hello, World!" che e' utilizzato per permettere al programmatore di prendere rapidamente confidenza con un dato linguaggio. Nulla vieta di introdurre un programma "Hello, World! I' m your favorite programming language" che, al di la' dell' abbellimento testuale, e' funzionalmente la stessa cosa del primo programma. Si potrebbe inoltre introdurre un programma "...[Hello!]..." che disegna graficamente sullo schermo del computer il saluto previsto. Come si nota, nel mondo del software, la modifica anche di una sola "virgola", va a costituire un software potenzialmente diverso. Con le dovute cautele, il ragionamento puo' essere esteso a tutto il mondo del software. Sorge a questo punto il problema se l' autore di Wikipedia deve rispettare il proliferare di ogni possibile variante oppure riconoscere che le diverse varianti fanno capo ad un unico modello.
Ritorna alla pagina "Red Hat Linux".