Enrico Cecchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
fix link
Riga 32:
Dal [[1907]] al [[1913]] fu maestro privato di [[Anna Pavlovna Pavlova|Anna Pavlova]].<ref name="Treccani"/>
 
Dal 1910 al [[1918]] fece parte della compagnia dei [[Ballets Russes]] di [[SergeiSergej DiaghilevPavlovič Djagilev|Sergej Djagilev]]<ref name="Treccani"/> come maestro di danza. Pare che nessuno dei ballerini che Djagilev aveva chiamato nella sua compagnia avrebbe mai accettato di rinunciare alle lezioni di Cecchetti, così Djagilev lo ha ingaggiato come maestro e interprete in ruoli di mimo.<ref>[https://www.academia.edu/385395/To_and_by_Enrico_Cecchetti_DiscourDance_Edizioni_Joker_2010 Corrispondenza di Enrico Cecchetti con DiaghilevDjagilev e i danzatori dei Ballets Russes in Giannandrea Poesio, ''To and by Enrico Cecchetti'', 2010]</ref>.
 
==Il Metodo Cecchetti==