Gallarate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Titolo di sezione in grassetto - Errori comuni) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 266:
* Il 18 giugno [[1998]] la città di Gallarate entrò nel [[Guinness dei primati]] grazie al [[Risotto|risotto e luganiga]] preparato con 300 [[Chilogrammo|kg]] di riso, 150 [[Chilogrammo|kg]] di salsiccia e 800 [[Litro|litri]] di brodo, mescolato in continuazione da nove cuochi professionisti con lunghi remi di legno; furono realizzati 1066 kg di [[Risotto|risotto e luganiga]] per un totale di 5000 razioni. L'avvenimento è stato trasmesso in diretta nazionale dall'emittente [[Rai 1]], durante la trasmissione ''[[Il Paese delle Meraviglie di Alice|Il Paese delle Meraviglie]]''. La maxi-pentola usata per il [[Risotto|risotto e luganiga]] era in [[Acciaio inossidabile|acciaio inox 18/10]], con un diametro di 3,30 [[Metro|metri]] e un peso di 520 kg, ed era mantenuta stabile da un sostegno metallico che permetteva ai cuochi di operare agevolmente. Nel [[2001]] la pentola ha effettuato molte trasferte in città [[Italiani|italiane]] ed estere, tra le quali [[Manchester]], e viene riutilizzata ogni anno in occasione della tradizionale [[Giubiana|festa della Giöbia]].
* Gallarate è soprannominata ''Città dei due galli'' per via dei due [[Gallus gallus domesticus|galli]] presenti nello [[Stemma|stemma cittadino]].
* Gallarate è stata citata in alcuni [[film]] [[italiani]] del [[XX secolo]] (''[[L'appartamento]]'' del [[1960]], ''[[Gerarchi si muore]]'' (1961), ''[[Mimì metallurgico ferito nell'onore]]'' del [[1972]], ''[[Lui è peggio di me]]'' del [[1984]], ''[[Il ciclone (film)|Il ciclone]]'' del [[1996]]), quasi sempre senza un riferimento.
== Amministrazione ==
|