Anders Kempe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
== Biografia ==
Kempe è noto per il suo saggio parodistico "Die Sprachen des Paradises" (La lingua del paradiso), nel quale intervenne nella discussione accademica e religiosa su quale fosse l'unica lingua del mondo prima della "confusione delle lingue", avvenuta a seguito della costruzione della [[Torre di Babele]]. Questo dibattito aveva preso terreno in [[Scandinavia]] a seguito dell'interpretazione del passo della [[Genesi]] {{Passo biblico|Gen|10:5}} in cui venivano citate delle isole, che furono interpretate da alcuni teologi nord-europei come quelle della [[Scandinavia]].
Nel suo saggio parodistico "Die Sprachen des Paradises" (La lingua del paradiso), affermò in maniera piuttosto ironica che il [[Serpente (simbolo)|serpente tentatore]] si rivolse ad [[Adamo]] in [[Lingua francese|francese]], che gli rispose in [[Lingua danese|danese]] mentre Dio parlava [[Lingua svedese|svedese]].
== Opere ==
*''Die Schwedische Standarte erhöhet'' (1683)
*''Jsraels erfreuliche Botschaft''<ref name=jorgensen/>▼
*''Die Sprachen des Paradises'' (1688)
▲*''Jsraels erfreuliche Botschaft'' (1688)<ref name=jorgensen/>
== Note ==
Riga 30 ⟶ 32:
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Renate Jörgensen|url=https://books.google.it/books?id=gj8pxTZW5vkC&pg=PA864&lpg=PA864&dq=andreas+kempes&source=bl&ots=cbSsLyZmEK&sig=ACfU3U0ZVbfLIf1SB65dUmU4TqAHXXJyUA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiPw6S9w8HkAhVDC-wKHYXEB1kQ6AEwEHoECAkQAQ#v=onepage&q=andreas%20kempes&f=false|titolo=Bibliotheca Norica|anno=2002|editore=Harrassowitz Verlag|città=Wiesbaden|cid=Jörgensen}}
* {{cita libro|autore=Claes-Christian Elert|titolo=Andreas Kempe (1622–89) and the Languages Spoken in Paradise|anno=|editore=|città=|cid=}}
* {{cita libro|autore=Claes-Christian Elert|autore2=Gunnar Eriksson|titolo=Suppression, Struggle or success. Studies on Three Representatives of Cultural Life in Sweden: Fredrika Bremer, Andreas Kempe and Linnaeus|anno=1982|editore=|città=Stoccolma|cid=}}
* {{cita libro|autore=AA.VV.|autore2=Gunnar Eriksson|titolo=Suppression, Struggle or success. Studies on Three Representatives of Cultural Life in Sweden: Fredrika Bremer, Andreas Kempe and Linnaeus|anno=1982|editore=|città=Stoccolma|cid=}}
{{Controllo di autorità}}
|