Paraworld: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimossa lista interminabile da manuale di gioco non enciclopedica. |
|||
Riga 22:
==Trama==
XIX secolo. Il protagonista di quest'avventura è un team composto da tre giovani e brillanti scienziati: il geologo testa calda Anthony Cole, la biologa naturalista Stina Holmund, e il timido ma intelligentissimo Bèla Andràs Benedek. Essi scoprono l'esistenza di una dimensione parallela alla loro, seguendo le ricerche del geniale matematico Jervis Babbit.
I protagonisti di quest'avventura fanno parte di un team di scienziati che, inventato un dispositivo che li trasporta in una dimensione parallela, si ritrovano in un mondo preistorico in cui gli uomini vivono nella stessa epoca dei [[dinosauri]]. Qui tre tribù si danno battaglia per il controllo delle risorse e dei territori; con il gioco si segue lo sviluppo delle vicende fino a un'epica conclusione durante la quale una etnia prevarrà sulle altre, scoprendo infine la sorte che attende il gruppo di studiosi.▼
Attraverso alcuni specifici portali, i tre giungono in questa dimensione parallela: un mondo preistorico in cui tribù di uomini selvaggi vivono assieme ai [[dinosauri]], estinti da tempo sulla Terra.
I tre finiscono però vittime di Babbit: l'uomo in passato aveva fondato la SEAS, una società segreta per la ricerca di dimensioni parallele. I suoi studi l'avevano condotto alla scoperta di questo mondo parallelo, ma le sue intenzioni erano tutt'altro che filantropiche: le sue losche mire erano legate alle differenti leggi fisiche che governano quel mondo, che, tra l’altro, causano l’assenza dell’invecchiamento. La scoperta venne tenuta segreta, finché i tre giovani scienziati non erano venuti anche loro a conoscenza di quel mondo.
▲
==Modalità di gioco==
|