Private equity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fedex87 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
== Le società ==
Generalmente, i fondi di private equity sono strutturati con particolari architetture societarie specializzate. In [[Stati Uniti d'America|America]] si usano le [[limited partnership]], simili alla [[società in accomandita per azioni]] della disciplina italiana. In Italia possono operare sia con strumenti quali le [[società di gestione del risparmio]] (SGR) sia tramite fondi "esteri" (basati in Paesi con trattamenti fiscali particolari quali [[Lussemburgo]], [[Belgio]], [[Paesi Bassi]], o le [[Isole del Canale|Channel Islands]] inglesi e molte altre).
 
I ''general partner'' di un fondo ottengono i fondi da investitori istituzionali che formalizzano il loro investimento diventando dei [[limited partners]], ovvero senza responsabilità oltre a quanto versato. I general partner invece sono responsabili in solido per le attività dei fondi.