Assassin's Creed: Bloodlines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m Corretto alcuni errori di ortografia e grammaticali ed organizzato meglio concetti nella sezione: Trama Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 25:
== Trama ==
È trascorso un mese da quando [[Altaïr Ibn-La'Ahad|Altair]] ha ucciso [[Al Mualim]],
Dopo essersi introdotto ad [[San Giovanni d'Acri|Acri]] ed aver catturato [[Maria Thorpe]] d'[[Inghilterra]], la donna Templare che aveva risparmiato a [[Gerusalemme]], Altair salpa assieme a lei alla volta dell'isola, approdando nella città di [[Limassol]]; qui trova l'appoggio di [[Personaggi di Assassin's Creed#Alessandro di Limassol|Alessandro]], uno dei capi della resistenza cipriota che si oppone all'occupazione templare, e con il suo aiuto inizia ad indagare in merito ad un misterioso archivio di cui i Templari sarebbero in possesso e che potrebbe avere qualcosa a che fare con il Frutto dell'Eden ora in mano agli Assassini.
A Limassol, Altair si confronta con [[Personaggi di Assassin's Creed#Federico il Rosso|Federico "Il Rosso"]], addestratore delle reclute crociate, uccidendolo nella sua fortezza, poi lui e Maria, che a causa di passati screzi con Armand Bouchart e della sua presunta complicità con Altair è stata accusata di essere a sua volta un'Assassina, si rimettono in viaggio alla volta di [[Kyrenia]] sulle tracce del Gran Maestro.
Riga 33:
Una volta arrivati a destinazione però i due si trovano a dover affrontare i fanatici religiosi al servizio di [[Personaggi di Assassin's Creed#Moloch|Moloch]], detto "Il Toro", che pur non essendo un Templare collabora con loro al fine di mantenere il proprio potere spirituale sull'isola. Altair si introduce nel [[castello di Kantara]] dove risiede Moloch e riesce ad ucciderlo dopo un duro combattimento, ma al suo ritorno scopre da [[Personaggi di Assassin's Creed#Markos|Markos]], un membro della resistenza, che il rifugio è stato attaccato e che tutti, compresa Maria, sono stati arrestati.
Grazie all'aiuto di Markos e di altri cittadini alleati, Altair libera i membri della resistenza, i quali gli dicono che Maria è stata presa da [[Personaggi di Assassin's Creed#Shalim|Shalim]], il figlio di Moloch, e portata nella [[Buffavento|fortezza di Buffavento]], dove oltretutto è imprigionato l'Oracolo Oscuro, una misteriosa donna considerata una [[strega]], che pare in grado di prevedere il futuro e che un tempo era una nobildonna rispettata in tutta Cipro.
Sia per salvare Maria
Con la morte di Shalim e Shahar, [[Kyrenia]] viene definitivamente liberata, pertanto Altair fa nuovamente ritorno a Limassol per chiudere i conti una volta per sempre con Armand Bouchart, ma rientrato in città scopre che il Templare ha fatto ricadere su di lui la colpa di alcuni efferati omicidi, mettendogli contro la popolazione.
|