Flotta spagnola del tesoro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
Riga 11:
[[File:La sevilla del sigloXVI.jpg|thumb|Vista di [[Siviglia]] nel [[XVI secolo]]]]
[[File:Amaro Pargo.jpg|thumb|Gli spagnoli [[Amaro Pargo]], corsaro e commerciante, è stato uno dei più importanti di quelli che hanno partecipato le figure storiche della flotta indiana.]]
Questo [[monopsonio]] durò per oltre due secoli, periodo in cui la Spagna divenne lo stato più ricco d'Europa.<ref>David B. Danbom, ''Born in the country: a history of rural America'', JHU Press, 2006, pag. 20, ISBN 0801884586</ref> Gli [[Casa d'
Anche l'importanza dell'economia delle esportazioni diminuì con il calo della produzione delle miniere di metalli preziosi nelle [[Americhe]], quali [[Potosí]].<ref>Walton, pag. 136</ref> Con sole 17 navi nel [[1550]], le flotte si espansero ad oltre 50 grandi vascelli prima della fine del secolo. Nella seconda metà del XVII secolo il loro numero si era dimezzato rispetto al picco, e molte delle navi rimaste erano in rovina o comunque danneggiate.<ref>Walton, pag. 138</ref> Con il riprendere dell'economia alla fine del XVII secolo, le operazioni delle flotte ripresero vigore, facendo di nuovo da traino all'economia del regno dei [[Borbone]] nel [[XVIII secolo]].<ref>Walton, pag. 177</ref>
|