RepRisk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data; elimino parametri vuoti; rinomina/fix nomi parametri; fix parametro lingua
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 9:
'''RepRisk AG''' è una società di ricerca specializzato nei rischi ambientali, di governance sociale e aziendali (ESG) e di condotta aziendale, con sede a Zurigo, in Svizzera<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.sri-connect.com/index.php?option=com_comprofiler&task=userProfile&Itemid=4&user=1079524|titolo = RepRisk AG|accesso = 2 febbraio 2016|sito = www.sri-connect.com}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|nome = Governance & Accountability Institute,|cognome = Inc.|url = http://3blmedia.com/News/New-Partnership-Offers-Clients-Governance-Accountability-Institute-Access-RepRisk-Comprehensive|titolo = New Partnership Offers Clients of Governance &amp; Accountability Institute Access to RepRisk Comprehensive ESG Intelligence|accesso = 2 febbraio 2016|sito = 3blmedia.com}}</ref><ref name=":2">{{Cita news|nome = Ellen|cognome = Kelleher|url = https://www.ft.com/cms/s/0/ad905bc6-03cc-11e2-9322-00144feabdc0.html#axzz2CWfCC0uK|titolo = SRI funds and rivals so alike|pubblicazione = Financial Times|data = 23 settembre 2012|accesso = 2 febbraio 2016}}</ref>.
 
La società gestisce una bancadati consultabile su internet sulla esposizione di società, progetti, settori e paesi ai rischi di impatto ambientale, sociale e di governance (rischi ESG)<ref>{{Cita news|nome=David|cognome=Gelles|url=https://www.nytimes.com/2016/04/07/business/dealbook/investing-with-a-conscience-but-done-by-a-robot.html|titolo=Investing With a Conscience, but Done by a Robot|pubblicazione=The New York Times|data=6 aprile 2016|accesso=24 maggio 2016}}</ref>. Metodicamente e su base giornaliera RepRisk valuta i rischi, le accuse e le critiche su questioni quali il degrado ambientale, l'abuso dei diritti umani, il lavoro infantile, il lavoro forzato, la frode e la corruzione che possono avere un impatto sulla reputazione di una organizzazione, la redditività finanziaria o portare a criticità di conformità e rispetto normativo. Il database è utilizzato dalle istituzioni finanziarie e dalle multinazionali come come ''due diligence'' e come strumento di ricerca e monitoraggio del rischio<ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref>{{Cita web|autore = Parker|url = http://www.fundweb.co.uk/opinion/sicms-parker-forget-the-emotional-arguments-about-sustainable-investing/2007139.article/|titolo = Forget the emotional arguments about sustainable investing|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924020110/http://www.fundweb.co.uk/opinion/sicms-parker-forget-the-emotional-arguments-about-sustainable-investing/2007139.article|dataarchivio = 24 settembre 2015|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.businesswire.com/news/home/20130926005358/en/ESG-Analytics-Unveils-Private-Equity-Industry%25E2%2580%2599s-Comprehensive|titolo = ESG Analytics Unveils Private Equity Industry’s First Comprehensive Investment Decision Support Tool {{!}} Business Wire|accesso = 2 febbraio 2016|sito = www.businesswire.com}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url = http://www.waterstechnology.com/inside-market-data/news/2333623/reprisk-preps-esg-country-sector-risk-matrixes|titolo = RepRisk Preps ESG Country-Sector Risk Matrixes|accesso = 2 febbraio 2016|sito = http://www.waterstechnology.com}}</ref>.
 
Nell'ottobre del 2018, la banca dati include oltre {{formatnum:110000}} società e {{formatnum:27000}} progetti che vengono riportati per avere un collegamento con i rischi [https://www.eticanews.it/in-breve/larchivio-di-reprisk-raggiunge-quota-80mila-aziende/ ESG][[RepRisk#cite note-novethic-9|<sup>[9]</sup>]]. Il database analizza anche i rischi ESG con riferimento a settori e paesi. Inoltre, include dati su temi e questioni ESG per oltre {{formatnum:18000}} ONG e oltre {{formatnum:13000}} agenzie [https://corpgov.law.harvard.edu/2017/07/27/esg-reports-and-ratings-what-they-are-why-they-matter/ governative].