Cupertino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 37:
'''Cupertino''' è una città degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nella [[contea di Santa Clara]], in [[California]], direttamente a ovest di [[San Jose]], sul bordo occidentale della [[Santa Clara Valley]], con porzioni che si estendono ai piedi delle [[Santa Cruz Mountains]]. La popolazione era di 58.302 abitanti al censimento del 2010.<ref>[http://factfinder.census.gov/servlet/SAFFFacts?_event=Search&geo_id=&_geoContext=&_street=&_county=cupertino&_cityTown=cupertino&_state=04000US06&_zip=&_lang=en&_sse=on&pctxt=fph&pgsl=010&show_2003_tab=&redirect=Y US Census 2000 Data for Cupertino, CA] census.gov.</ref> ''[[Forbes]]'' l'ha classificata come una delle piccole città più istruite, con scuole pubbliche locali che si classificano molto nel paese. È conosciuta come la sede centrale di [[Apple Inc.]]
 
Il suo nome è legato a [[Giuseppe da Copertino|San Giuseppe da Copertino]]. Nel 1776, il francescano Fra Pedro Font, che accompagnava la spedizione di Juan Bautista de Anza, anche come cartografo, chiamò il corso d'acqua che attraversa ancora l'attuale città “Arroyo de San José de Cupertino” (San Giuseppe da Copertino era un francescano italiano 1603-1663, canonizzato nel 1767). Con l'arrivo di coloni anglo-americani il corso d'acqua fu chiamato Stevens Creek. Lungo il corso sorse un villaggio e poi una cittadina. Fu intorno al 1880, soprattutto per merito di John T. Doyle, storico e avvocato di San Francisco, che fu riscoperta l'antica denominazione voluta da Pedro Font e fu riportato in auge il nome di Cupertino, fino ad imporsi come toponimo. Successivamente fu stabilito un collegamento con la città pugliese di Copertino.
 
== Geografia fisica ==