Roland Riz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikificato nota
Nessun oggetto della modifica
Riga 87:
==Il progetto Riz==
Durante la [[XII legislatura della Repubblica Italiana|XII legislatura]], Roland Riz ha collaborato in ambito parlamentare ad un progetto di riforma per l'emanazione di un nuovo [[Codice penale italiano|codice penale]]. Tale proposta viene denominata ''progetto Riz''.<ref>{{cita web|url=http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_12_1.wp?previsiousPage=mg_1_12_1&contentId=SPS31493|titolo=Commissione Grosso - per la riforma del codice penale (1 ottobre 1998) - Relazione 15 luglio 1999|accesso=16 settembre 2019}}</ref>
Tale progetto di riforma è stato avanzato mediante proposta di legge ordinaria, differenziandosi dal precedente progetto Pagliaro che aveva adottato lo strumento della [[Legge delega|delega legislativa]]. I punti caratteristici del progetto Riz era nella identificazione del reato colposo. La [[Colpa (diritto)|colpa]], infatti, doveva avere l'ulteriore elemento della prevedibilità dell'evento da parte dell'agente. Inoltre, nel caso di responsabilità per colpa grave, era prevista una riduzione della responsabilità in capo all'agente, qualora il fatto derivi da imperizia nella risoluzione di questioni di particolare difficoltà, alla stregua del dettato dell'art. 2236 [[Codice civile italiano|c.c.]] in ambito civilistico.<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=s5OHfETQOdMC&pg=PA255&lpg=PA255&dq=progetto+riz&source=bl&ots=eYeylgGBsI&sig=ACfU3U05V3lw6uEY9FOtnmSBvixRRxE2RQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiFtN3CitrkAhUJPVAKHXnmDkMQ6AEwCHoECAkQAQ#v=onepage&q=progetto%20riz&f=false|titolo=La colpa penale|accesso=18 settembre 2019}}</ref>
 
== Onorificenze ==