Plaesano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
'''Plaesano''' è un piccolo centro abitato, [[frazione comunale|frazione]] del comune di [[Feroleto della Chiesa]] in provincia di [[provincia di Reggio Calabria|Reggio Calabria]], di circa 1000 abitanti.
 
Le prime notizie rigurdanti Plaesano risalgono al basso medioevo. L'abitato originale venne raso al suolo dagli eventi sismici del 1783 e ricostruito in un sito diverso, ma non lontano da quello originale. I superstiti costruirono le prime baracche, con i materiali recuperati dalla rovine, in contrada "Totari" per poi spostarsi definitivamnete verso nord. La odierna via Asilo Nido, un tempo via Dei Pianti poi ingentilita in via Piante, che porta proprio in contrada "Totari", conservava nel nome la drammatica origine del nuovo sitoabitato. A tal proposito va comunque notato come, in calabrese, il termine "chianti" significhi sia "pianti" che "piante", quindi il nome originale venne probabilmente perso, più probabilmente abbandonato, nella traduzione.
Oggi il paese si presenta al visitatore come un gruppetto di case, spesso modeste, immerso in un mare di splendidi ulivi secolari, purtroppo in costante ridimensionamento.