Napster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
==Storia==
Napster fu il primo sistema di [[peer-to-peer]] di massa e divenne disponibile nell'estate del [[1999]]; ma nella prima metà del 2000 i [[Metallica]] promossero una [[causa legale]]al fine di ipedire l'utilizzo del programma, contestando le accuse di [[violazione di copyright]] e dele violazione "''[[Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act]]''". <ref>[https://www.rockol.it/news-17719/metallica-fanno-causa-a-napster '' Metallica fanno causa a Napster'' da rockol.it, 15 aprile 2000]</ref> Nel luglio [[2001]] un giudice ordinò ai server Napster di chiudere l'attività a causa della ripetuta violazione di copyright. Il 24 settembre [[2001]] la sentenza fu parzialmente eseguita. L'accordo prevedeva che Napster pagasse 26 milioni di dollari come risarcimento per i danni del passato, per utilizzo non autorizzato di brani musicali e 10 milioni di dollari per [[royalties]] future. Per poter pagare queste parcelle, Napster tentò di convertire il servizio da gratuito a pagamento. Un prototipo fu testato nella primavera del 2002, ma non fu mai reso pubblicamente disponibile.
Il 17 maggio [[2002]] Napster venne acquistato da [[Bertelsmann AG]] per 8 milioni di dollari. Secondo i termini dell'accordo il 3 giugno [[2002]] Napster chiese l'applicazione della procedura concorsuale ai sensi del
Dopo l'offerta di 2,23 milioni di dollari alla [[Private Media Group]], il marchio Napster e il logo sono stati acquistati dalla [[Roxio]], che ha rilanciato il servizio di download di musica come ''Napster 2.0'', a pagamento.
|