Strada statale 610 Selice o Montanara Imolese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 50:
La strada fu completata definitivamente con la realizzazione del ponte di Valsalva (4 km dopo [[Castel del Rio]]). Lungo circa 140 metri e alto 25 al centro, fu inaugurato nel [[1882]]<ref name=Raspanti/>.
Intanto, nel [[1866]] le Province di Bologna e di Ravenna avevano ammesso il tratto di pianura tra le strade provinciali dei rispettivi territori (il tratto Imola-Massa Lombarda per Bologna e il tratto Massa Lombarda-Bastia per Ravenna)<ref>A. F. Babini, ''Dalla Bastia del Zaniolo alla Bastia di Ca’ di Lugo'', Lavezzola, Santerno, 1959, pp. 228-29.</ref>.
Già contemplata nel piano generale delle strade aventi i requisiti di statale del 1959<ref name=dec1959>Al numero 263 nel {{cita web|url=http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19590730&numeroGazzetta=181&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=SO&numeroSupplemento=0&numPagina=20&edizione=0&elenco30giorni=| titolo=Decreto ministeriale 27 marzo 1959 - Approvazione del piano generale delle strade aventi i requisiti di statali, comprendente le strade già classificate statali e quelle da classificare tali, gradualmente, a norma della legge 12 febbraio 1958, n. 126|editore=Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 30 luglio 1959}}</ref>, è solo col [[Decreto ministeriale|decreto del Ministro dei lavori pubblici]] del 30 luglio 1970 che viene parzialmente elevata a rango di statale con i seguenti capisaldi d'itinerario: "Ponte Candina - Imola - Firenzuola"<ref name = ist />.▼
;Il XX secolo
Fino agli anni settanta del [[XX secolo]] il tratto a nord di Ponte Massa fino a Conselice correva sull'argine di un canale (il canale Zaniolo). La carreggiata era stretta con numerose curve, potenzialmente pericolose. Fu costruita una carreggiata interamente nuova a circa 100 m dal canale.▼
▲Già contemplata nel piano generale delle strade aventi i requisiti di statale del 1959<ref name=dec1959>Al numero 263 nel {{cita web|url=http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19590730&numeroGazzetta=181&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=SO&numeroSupplemento=0&numPagina=20&edizione=0&elenco30giorni=| titolo=Decreto ministeriale 27 marzo 1959 - Approvazione del piano generale delle strade aventi i requisiti di statali, comprendente le strade già classificate statali e quelle da classificare tali, gradualmente, a norma della legge 12 febbraio 1958, n. 126|editore=Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 30 luglio 1959}}</ref>, è solo col [[Decreto ministeriale|decreto]] del Ministro dei lavori pubblici
▲Fino agli anni settanta del [[XX secolo]] il tratto a nord di Ponte Massa fino a Conselice correva sull'argine di un canale (
Proprio questi lavori di ammodernamento avevano interrotto il processo di classificazione del tratto di competenza ravennate, che venne completato col [[Decreto ministeriale|decreto del Ministro dei lavori pubblici]] del 4 giugno 1980 grazie al quale anche il tratto iniziale venne inserito nell'itinerario dell'arteria i cui capisaldi divennero: "Innesto strada statale n. 16 presso Lavezzola - Imola - innesto strada statale n. 503 a Firenzuola"<ref>{{cita web|url=http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19800617&numeroGazzetta=164&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&edizione=0&elenco30giorni=&numPagina=12|titolo=Decreto ministeriale 4 giugno 1980 - Statizzazione del tratto iniziale della strada statale n. 610 "Selice o Montanara Imolese"|editore=Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 giugno 1980}}</ref>.▼
▲Proprio questi lavori di ammodernamento avevano interrotto il processo di classificazione del tratto di competenza ravennate, che venne completato col [[Decreto ministeriale|decreto]] del Ministro dei lavori pubblici
;Il XXI secolo
Riga 61 ⟶ 63:
Nel [[2006]] la strada fu allargata: i lavori interessarono il tratto da Ponte Massa al casello autostradale [[Autostrada A14 (Italia)|A14]] (circa 12 km). Il 28 luglio 2006 venne inaugurata la rotonda tra la Selice e la [[Strada statale 253 San Vitale|SS 253 "San Vitale"]].<br/>
Negli anni successivi sono stati effettuati lavori di allargamento e drizzamento del
==Note==
|