Ermanno di Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Miglioramenti |
||
Riga 3:
|immagine = Town Hall Eisleben-Smaller Detail.jpg
|legenda = rappresentazione di Ermanno a [[Lutherstadt Eisleben]]
|titolo = [[Antire|Antire di Germania]]
|titolo = [[Antire|Re di Germania]]<ref>In contrapposizione a [[Enrico IV di Franconia]]</ref>▼
|inizio regno = [[1081]]
|fine regno = [[1088]]
|predecessore = [[Rodolfo di Svevia]]
|successore = [[Corrado III di Svevia]]<ref>In contrapposizione a [[Lotario II di Supplimburgo]]</ref>
|nome completo = Ermanno di Lussemburgo o Ermanno di Gleiberg
Riga 16 ⟶ 12:
|inizio regno1 = [[1059]]
|fine regno1 = [[1088]]
|predecessore1 = [[Giselberto di Lussemburgo|Giselberto]]
▲|successore1 = [[Ermanno II di Salm|Ermanno II]]
|data di nascita = 1035 circa
|data di morte = 28 settembre [[1088]]
|luogo di morte = [[Cochem]]
|sepoltura = [[Metz]]
|dinastia = [[Casato di Salm]]
|padre = [[Giselberto di Lussemburgo]] oppure un discendente dei Gleiberg, fratello di Enrico di Laach
|madre = non si conoscono né il nome né gli ascendenti
|consorte = Sofia
|figli = [[Ermanno II di Salm|Ermanno]] e<br />[[Ottone I di Salm|Ottone]]
|religione = [[Cattolicesimo|cattolico]]
▲|
}}
{{Bio
|Nome = Ermanno I di Lussemburgo
|PostCognomeVirgola = '''conte di Salm'''
|Sesso = M
|AnnoNascita = 1035 circa
|LuogoMorte = Cochem
Riga 56 ⟶ 36:
|Attività = nobile
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , fu [[Salm#Lista dei reggenti|Conte di Salm]] dal [[1059]] e [[Antire|
}}
|