Discussione:L'Aquila: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 635:
Sposto qui la citazione iniziale, contraria a [[Wikipedia:Citazioni#Sezione_iniziale]], senza fonte ed ampiamente pov. Forse si può reinserire nel corpo voce, ma sarebbe preferibile, se proprio deve esserci, farlo nella voce [[Storia dell'Aquila]].--[[Utente:Sayatek|Sayatek]] ([[Discussioni utente:Sayatek|msg]]) 16:55, 13 set 2019 (CEST)
:{{ping|Sayatek}} ciao, puoi dirmi perché secondo te la citazione è contraria alle linee guida presenti in [[Wikipedia:Citazioni#Citazioni nella sezione iniziale]]? L'unica carenza riguarda il testo di riferimento, ma è facilmente implementabile. Senza polemica, vorrei capire il tuo punto di vista. --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 15:11, 21 set 2019 (CEST)
::{{ping|Fra00}} Ciao! Effettivamente l'oggetto della modifica l'ho scritto un pò rudemente, però per quanto riguarda le citazioni ad inizio pagina, oltre alla soggettiva preferenza sul lasciarle o meno (e la mia è palese), bisognerebbe come raccomandato dalle linee guida "valutare a fondo l'opportunità di un loro inserimento, preferibilmente previa discussione.", ovvero chiederci il perchè debba essere li, piuttosto che non esserci. Sono certo che la fonte non sia un problema per chi sa dove cercarla, infatti il fatto che non avesse la fonte dal mio punto di vista era solo un ulteriore punto a sfavore della permanenza, non la ragione principale, ovvero che la citazione in cui si magnifica di una città tanto bella da non avere paragoni nel regno, lì ad inizio voce non è contestualizzata, a parere mio non da informazioni sulla città, e (sempre secondo me) da l'impressione di distaccarsi un pò dalla descrizione enciclopedica di una città per avvicinarsi di più a quella di un volantino, ma ripeto che è una mia opinione, non pretendo debba essere così per altri e sicuramente non vuole essere una mancanza di rispetto. Sempre dalle linee guida, "Se può essere più utilmente contestualizzata nel corpo della voce, la citazione presente prima dell'incipit va lì trasferita.", ed infatti continuo a credere che il posto migliore della citazione sia la sezione storia, o meglio ancora la pagina [[Storia dell'Aquila]], dove si può spiegare il chi, il come ed il perchè senza correre il rischio che chi vi si imbatta pensi che sia una citazione fuori posto. In ogni caso non mi metterò di certo a fare edit wars se vuoi reintegrarla magari anche fontata, però io ci rifletterei un minuto, eventualmente anche con una richiesta pareri, perchè continuo a ritenere che una maggiore leggibilità della pagina valga questo piccolo sacrificio. Ciao!--[[Utente:Sayatek|Sayatek]] ([[Discussioni utente:Sayatek|msg]]) 16:01, 21 set 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "L'Aquila".